saldare spessori inferiori al millimetro

Descrizione, problemi, tecniche, macchine, accessori e tutto ciò che riguarda le varie tipologie di saldatura, quali: MMA-TIG-MIG/MAG, etc.
Rispondi
booster180
Junior
Junior
Messaggi: 112
Iscritto il: domenica 15 agosto 2010, 10:24
Località: verona

saldare spessori inferiori al millimetro

Messaggio da booster180 » sabato 20 ottobre 2012, 20:49

ciao a tutti che tecniche di saldatura si devono adottare per saldare spessori di circa 8/10 di mm?
acciaio inox
è possibile farlo con elettrodo? io dubito fortemente perche gia saldando con elettrodi da 1,6 a 50 ampere si rischia di forare spessori ben piu grossi

DRUM
Junior
Junior
Messaggi: 80
Iscritto il: sabato 29 settembre 2012, 10:47
Località: Bologna

Re: saldare spessori inferiori al millimetro

Messaggio da DRUM » lunedì 22 ottobre 2012, 17:14

Solitamente quegli spessori o si puntano (vedi puntatrice elettrica) oppure si brasano ma se hai dei percorsi lunghi diventa un procedimento lento e anche costoso.
Se invece devi unire piccoli pezzi ti consiglio la brasatura tramite fiamma ossiacetilenica, castolin e borace come disossidante.
L'attrezzatura è piuttosto economica (la trovi anche su Ebay), la lega d'apporto un po' meno ma di sicuro i buchi non li fai :) ...

Probabilmente ci sono anche altre tecniche ma le mie conoscenze in questo campo sono scarse.

Avatar utente
mapopower
Member
Member
Messaggi: 414
Iscritto il: sabato 6 gennaio 2007, 23:30
Località: treviso/sicily

Re: saldare spessori inferiori al millimetro

Messaggio da mapopower » mercoledì 24 ottobre 2012, 23:19

TIG :wink: :wink:

Avatar utente
mara2054
Junior
Junior
Messaggi: 154
Iscritto il: sabato 6 agosto 2011, 15:35
Località: SCIACCA
Contatta:

Re: saldare spessori inferiori al millimetro

Messaggio da mara2054 » sabato 3 novembre 2012, 21:54

Io per anni ho saldato lamiere zincate da 6/10 a 10/10 di mm con una piccola saldatrice a filo utilizzando filo da 0,5 di diametro e miscela ATAL.

ciao
Done

bergantino
Newbie
Newbie
Messaggi: 33
Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2009, 22:57
Località: Savona

Re: saldare spessori inferiori al millimetro

Messaggio da bergantino » sabato 10 novembre 2012, 22:09

Personalmente lo saldo a tig pulsato.
Ciao

Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1069
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

Re: saldare spessori inferiori al millimetro

Messaggio da huliofane » domenica 11 novembre 2012, 20:51

salve,mi associo a quanto sopra,è possibile farlo sia con tig che con mig,ma a mio parere,se si tratta di inox,alluminio consiglio il tig,io realizzavo delle macchinete per saldare delle campane in inox e le saldature a volte erano lunghe anche 1,5mt e con il tig riesci a regolarti veramente bene.
poi,se per poco,anche castolin (che è saldo brasatura) riesci a saldare quei spessori(ci ho saldato manici di pentole senza problemi) però,(come è stato gia detto) se la saldatura è corta vai bene,diventa abb complicato su lunghe distanze.

consiglio castolin se i materiali sono diversi,tipo inox e ferro,oppure widia e fe(mi sono realizzato un calibro traccino con la punta in widia,fatto con castolin.
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

Rispondi

Torna a “La Saldatura e sue tecniche”