Saldatrice Mig no Gas...trasformazione a gas

Descrizione, problemi, tecniche, macchine, accessori e tutto ciò che riguarda le varie tipologie di saldatura, quali: MMA-TIG-MIG/MAG, etc.
Rispondi
albyking87
Junior
Junior
Messaggi: 67
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 8:49
Località: Ovada

Saldatrice Mig no Gas...trasformazione a gas

Messaggio da albyking87 » giovedì 27 dicembre 2012, 15:30

Per natale un amico ha ricevuto una saldatrice a filo animato...una portatile, da poco, ha solo max e min e la velocità  del filo...l'idea è di trasformarla in una a gas....
Ditemi se è fantascienza o è fattibile...avere la bombola a parte con il suo manometro e un elettrovalvola che ne comanda l'apertura (la pressione in gioco dopo il manometro non è elevata) e un tubo metallico legato alla torcia che butta il gas diretto sul bagno...oppure una torcia per quella a gas, solo che il gas lo prende diretto in bombola (sempre con elettrovalvola).... #-o ...si siamo malati di mente, ma caval donato non si guarda in bocca :D

Avatar utente
Kagliostro99
Senior
Senior
Messaggi: 1781
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 20:13
Località: Prov. di Treviso

Re: Saldatrice Mig no Gas...trasformazione a gas

Messaggio da Kagliostro99 » giovedì 27 dicembre 2012, 16:42

Mah, se si fa tutto in proprio senza eccessivi costi, perchè no ?

per la bombola il classico estintore a CO2 (cosi trasformi la saldatrice in MAG)

la parte più scomoda è che bisogna avere un interruttore sulla torcia per azionare l'alettrovalvola del gas (va bene una recuperata in discarica da un ferro da stiro con caldaia a vapore)

per ovviare al problema dell'interruttore si potrebbe anche pensare ad un azionamento a pedale (due pezzi di alluminio + uno switch recuperato da qualche fine corsa)

bisogna quindi portare la CO2 fino al bagno di saldatura e per quello bisogna che il gas arrivi da dentro lo schermo metallico che circonda l'ugello da cui fuoriesce il filo, ma se sapete ingegnarvi anche quello si può fare, per portare la CO2 dal riduttore alla manopola, naturalmente serve un tubicino in naylon, facilmente reperibile

resta il fatto che la CO2 ha tendenza a congelare quando esce dalla bombola/riduttore, e bisognerebbe utilizzare un riscaldatore

il mio è composto da una serpentina di tubicino di rame e da una resistenza elettrica (non ricordo da quanti W, non molti, comunque) e va collegato tra bombola e riduttore

se si lavora d'estate, naturalmente, il problema è meno evidente, non ho mai usato miscela, ma penso che usandola non ci sia il problema del congelamento, per lo meno se nella miscela non c'è molta CO2, ma su questo spero che qualcuno più pratico sappia dare maggiori e migliori spiegazioni

K

Avatar utente
harry potter
Senior
Senior
Messaggi: 1572
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2009, 13:41
Località: sondrio
Contatta:

Re: Saldatrice Mig no Gas...trasformazione a gas

Messaggio da harry potter » venerdì 28 dicembre 2012, 0:17

guarda io al tuo posto farei cosi :

- se è nuova mi farei rimborsare
- se è usata la venderei

soldi in tasca mi piglierei qualcosa di decente già  a gas.

se poi uno vuole complicarsi la vita su un cesso di macchina, auguri.
naturalmente parere personale di chi ha avuto un cesso di macchina simile (tra l'altro cemont)
e ha stappato una bottiglia di spumante quando è riuscito a venderla #-o :badgrin:
"non sono una persona mattiniera...penso sia perchè ho cosi tanti pensieri profondi ,che la mia mente ha bisogno di molto tempo per rigenerarsi"

Avatar utente
Kagliostro99
Senior
Senior
Messaggi: 1781
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 20:13
Località: Prov. di Treviso

Re: Saldatrice Mig no Gas...trasformazione a gas

Messaggio da Kagliostro99 » venerdì 28 dicembre 2012, 10:55

Per natale un amico ha ricevuto una saldatrice a filo animato...
Venderla o cambiarla e poi farsi sparare da qualcuno ? :wink:

K

albyking87
Junior
Junior
Messaggi: 67
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 8:49
Località: Ovada

Re: Saldatrice Mig no Gas...trasformazione a gas

Messaggio da albyking87 » venerdì 28 dicembre 2012, 19:49

:)
non siate così cattivi dai...
Non tutti saldano per lavoro, e non si sognerebbero di spendere piu di 2-300 euro per una saldatrice...io stesso ho preso una tig di quelle cinesi...e per quello che devo fare io e per quello che deve fare il mio amico (saldare di tanto in tanto qualche pezzo di macchina o babie che ci vengono in mente come bambini coi lego :-) 1-2000 euro in una semi-professionale non verranno mai ammortizzati in Eoni di utilizzo...si si trovano usate a 5-600 euro, comunque supervecchie e strausate e comunque sempre troppo costose...)
Se il suo desiderio era una filo, e gli hanno regalato quella...a caval donato non si guarda in bocca...poi che si trovi meglio ad elettrodo pittosto che con sta cinesata è un altro discorso...
però cosi, per fare una prova magari buttandoci il gas cambia un pò discorso e si trova meglio...

Grazie Kagliostro avevamo in mente una cosa simile, usando la miscela xcui senza riscaldatori...
Ciao e buone feste, chissa magari se lo realizziamo e funziona vi posto i risultati :-)

Avatar utente
harry potter
Senior
Senior
Messaggi: 1572
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2009, 13:41
Località: sondrio
Contatta:

Re: Saldatrice Mig no Gas...trasformazione a gas

Messaggio da harry potter » venerdì 28 dicembre 2012, 20:42

cattiveria?
bah , quello che volevo dire l'ho detto ..:wink:
"non sono una persona mattiniera...penso sia perchè ho cosi tanti pensieri profondi ,che la mia mente ha bisogno di molto tempo per rigenerarsi"

Rispondi

Torna a “La Saldatura e sue tecniche”