saldare materiale diversi

Descrizione, problemi, tecniche, macchine, accessori e tutto ciò che riguarda le varie tipologie di saldatura, quali: MMA-TIG-MIG/MAG, etc.
Rispondi
anonimo50

saldare materiale diversi

Messaggio da anonimo50 » venerdì 21 dicembre 2012, 9:05

Salve, ho un vecchio macchinario fatto in metallo (dal costruttore riporta C40) devo saldarci dei tubi a formare una capriata a sbalzo che porti del peso con molte sollecitazioni, questa, capriata però è in cromo molibdeno, saldatura a filo, volevo sapere se questo legame fra leghe diverse era indicato o devo saldaci tubi dello stesso materiale? Ha bisogno di un processo particolare?


grazie
Ultima modifica di girasole il venerdì 21 dicembre 2012, 9:23, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: corr. titolo

Avatar utente
sirc
Member
Member
Messaggi: 593
Iscritto il: venerdì 30 aprile 2010, 20:06
Località: cividate al piano bg

Re: saldare materiale diversi

Messaggio da sirc » venerdì 21 dicembre 2012, 13:01

di solito saldo due materiali differenti con elettrodo al citobasico . c40 e fe .

Stefano Fi
Junior
Junior
Messaggi: 70
Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2011, 0:26
Località: Calenzano (Fi)

Re: saldare materiale diversi

Messaggio da Stefano Fi » venerdì 21 dicembre 2012, 19:43

c40 si salda anche col filo classico (er 70s6 sg2/sg3)
altrimenti col tig noi usiamo il 680castolin ma costa un botto, potresti provare col 309 che è un legante di suo
col basico abbiamo avuto brutte esperienze col c40+altro mat...altrimenti sempre elettrodo 680castolin

anonimo50

Re: saldare materiale diversi

Messaggio da anonimo50 » domenica 30 dicembre 2012, 9:24

Grazie a tutti, alla fine ho optato per lo stesso materiale

Rispondi

Torna a “La Saldatura e sue tecniche”