tig/mig AC/DC pulg 200A VS Telwin TIG 222 230 AC/DC

Descrizione, problemi, tecniche, macchine, accessori e tutto ciò che riguarda le varie tipologie di saldatura, quali: MMA-TIG-MIG/MAG, etc.
Rispondi
Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: tig/mig AC/DC pulg 200A VS Telwin TIG 222 230 AC/DC

Messaggio da spider.prime » martedì 24 luglio 2012, 21:36

arrivata la macchina ?

minar
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2011, 17:13
Località: ferrara

Re: tig/mig AC/DC pulg 200A VS Telwin TIG 222 230 AC/DC

Messaggio da minar » giovedì 9 agosto 2012, 13:52

macchina arrivata !! è stata un po' un'epopea in quanto ero all'estero e il corriere non mi ha mai trovato, comunque a breve le foto :D

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: tig/mig AC/DC pulg 200A VS Telwin TIG 222 230 AC/DC

Messaggio da spider.prime » giovedì 9 agosto 2012, 13:57

Bravo minar foto :mrgreen:

torodinamico
Newbie
Newbie
Messaggi: 2
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 20:48
Località: lucca

Re: tig/mig AC/DC pulg 200A VS Telwin TIG 222 230 AC/DC

Messaggio da torodinamico » giovedì 1 novembre 2012, 18:31

Ciao anche io sono dietro all acquisto di una macchina del genere .volevo sapere se quello che hai comprato è un ottimo oggetto .oppure come molti dicono giocattoli .io ho trovato una welder con un costo di 1300 . Ed è quella che costa meno.ac dc .una domanda ? Ma con la normale Potenza di casa ce la facciamo .tu che l hai che mi dici ?

Avatar utente
ste.conca
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: sabato 22 dicembre 2012, 15:28
Località: Lodi

Re: tig/mig AC/DC pulg 200A VS Telwin TIG 222 230 AC/DC

Messaggio da ste.conca » sabato 29 dicembre 2012, 19:02

Ciao a tutti, mi accodo a questa discussione già  aperta perchè la scelta che mi accingo a fare è molto simile.
Premetto che: ho sempre saldato ad arco,la userei per hobby un paio di volte al mese e ho una fornitura di energia elettrica standard (3Kw); questo è un punto molto importante perchè vorrei evitare di acquistare una saldatrice potente per poi non sfruttarla.
Vorrei acquistare una saldatrice inverter ac/dc e sono indeciso tra queste tre:

TM 200 AC/DC PULS 200 (tigmig italia) boh.. a quanto arriva di solito? 900€ ?
NEXTIG 180 (tigmig italia) 1500€
Telwin TECHNOLOGY TIG 182 AC/DC-HF/LIFT 1169€

C'è qualcosa in particolare che una non fà  rispetto ad un altra, oppure una che funziona molto meglio?
Perchè la Telwin e la nextig hanno meno regolazioni? Fanno tutto loro? Avendo più controlli si possono ottenere risultati migliori?
Con 3 Kw cosa posso arrivare a saldare e le sfrutterei?

Grazie a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: tig/mig AC/DC pulg 200A VS Telwin TIG 222 230 AC/DC

Messaggio da spider.prime » sabato 29 dicembre 2012, 20:05

io lascerei stare la 180
e forse tra le due prenderei la Telwin
però dipende cosa vuoi fare.

la 200 tigmig comunque sembra che faccia il suo dovere per hobby

Avatar utente
mapopower
Member
Member
Messaggi: 414
Iscritto il: sabato 6 gennaio 2007, 23:30
Località: treviso/sicily

Re: tig/mig AC/DC pulg 200A VS Telwin TIG 222 230 AC/DC

Messaggio da mapopower » mercoledì 9 gennaio 2013, 14:29

Io ho la 172ac/dc della telwin da un bel po di anni e va alla grande,ci saldo praticamente tutto e mai un problema :-)

Rispondi

Torna a “La Saldatura e sue tecniche”