saldatrice UNO MIG della CEM : qualcuno la conosce?

Descrizione, problemi, tecniche, macchine, accessori e tutto ciò che riguarda le varie tipologie di saldatura, quali: MMA-TIG-MIG/MAG, etc.
Rispondi
jimmyjj
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2013, 21:32
Località: Voghera

saldatrice UNO MIG della CEM : qualcuno la conosce?

Messaggio da jimmyjj » lunedì 14 gennaio 2013, 22:13

La mia saldatrice e` una "UNO MIG" della "CEM" (non cemont, ma proprio CEM)
comprata tantissimi anni fa.

Qualcuno la conosce? Si puo` avere un manuale di istruzioni?
Io non ho nessuna documentazione, non c'e` scritto nemmeno quanti A fa odovrebbe fare;
ho cercato in lungo e in largo su Internet ma non riesco a trovare il sito della ditta.

Per caso la ditta CEM e` chiusa o e` stata assorbita da altra ditta?

Vorrei sapere a chi rivolgermi per trovare ricambi compatibili;

inoltre se qualcuno conosce questa macchina, vorrei sapere se serve a qualcosa,
cioe` sono io che non sono capace a saldare, o e` proprio la macchina da buttare via?

jimmyjj
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2013, 21:32
Località: Voghera

Re: saldatrice UNO MIG della CEM : qualcuno la conosce?

Messaggio da jimmyjj » lunedì 14 gennaio 2013, 22:27

aggiungo che la saldatrice veniva venduta con filo da 0.6 mm;
ha quattro posizioni di potenza (MIN/MAX e 1/2)
e la regolazione del filo tramite un cursore lineare (non e` un potenziometro, ma un reostato).

Va a 220V e ho misurato queste potenze assorbite
saldando con la reglazione del filo al minimo, e queste tensioni a vuoto,
nelle varie posizioni:

1) 500 W, 27 V a vuoto
2) 780 W, 30 V a vuoto
3) 1140 W, 36 V a vuoto
4) 1850 W, 42 V a vuoto

Alta tensione con bassa potenza vuol dire pochi Ampere...
infatti la pinza di massa assomiglia a quelle da 60A che si trovano nei supermercati.

La mia prima domanda e`: in mancanza di manuale, ma in base a queste caratteristiche, cosa mi posso aspettare di saldarci?
Intendo dire che spessori, su normale ferro da cancelli?

Mi SEMBRA di ricordare (ma dico SEMBRA, sono passati tanti anni) che quando me l'hanno
venduta mi avessero detto che consumava 2200W (o forse erano 2500W ???) e che aveva una 70 ina di Ampere.
Ripeto, non sono sicuro di ricordare bene.

jimmyjj
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2013, 21:32
Località: Voghera

Re: saldatrice UNO MIG della CEM : qualcuno la conosce?

Messaggio da jimmyjj » martedì 15 gennaio 2013, 21:33

Questa saldatrice ha una particolarita` (almeno io la ritengo tale):
una volta accesa, il filo e` sempre sotto corrente.

Intendo dire, il pulsante sulla torcia serve solo ad aprire il gas e causare l'avanzamento del filo,
ma il filo e` sotto corrente anche senza premere il pulsante.

E` normale che una saltatrice a filo funzioni sia cosi`?
Io lo trovo fastidioso e rende il lavoro piu` difficile

jimmyjj
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2013, 21:32
Località: Voghera

Re: saldatrice UNO MIG della CEM : qualcuno la conosce?

Messaggio da jimmyjj » giovedì 17 gennaio 2013, 10:21

Nessuno conosce o possiede questa saldatrice?

Avatar utente
harry potter
Senior
Senior
Messaggi: 1572
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2009, 13:41
Località: sondrio
Contatta:

Re: saldatrice UNO MIG della CEM : qualcuno la conosce?

Messaggio da harry potter » domenica 20 gennaio 2013, 12:24

io ho appena venduto una dual mig 140 amp della cem
sarà  simile, anche lei ha la torcia con la valvola.

che problemi ti dà ?

a mè il fatto che sia in tensione non mi sembra un problema , almeno per quello che l'ho usata.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
"non sono una persona mattiniera...penso sia perchè ho cosi tanti pensieri profondi ,che la mia mente ha bisogno di molto tempo per rigenerarsi"

Rispondi

Torna a “La Saldatura e sue tecniche”