Info su saldatrice

Descrizione, problemi, tecniche, macchine, accessori e tutto ciò che riguarda le varie tipologie di saldatura, quali: MMA-TIG-MIG/MAG, etc.
Rispondi
pollopopo
Junior
Junior
Messaggi: 105
Iscritto il: sabato 16 giugno 2012, 21:48
Località: Lucca

Re: Info su saldatrice

Messaggio da pollopopo » venerdì 8 marzo 2013, 22:01

una curiosità  monta gia tutto quello che serve per usare le bobine di allumino?? (guaina guida filo in teflon ecc...)

TaglioLaser
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: domenica 10 febbraio 2013, 23:25
Località: Padova

Re: Info su saldatrice

Messaggio da TaglioLaser » venerdì 8 marzo 2013, 22:33

forse stai facendo confusione, la saldatrice da te linkata e di cui ti ho parlato fino ad ora è un TIG. Nulla a che vedere con guaine, guidafilo e quantaltro.....

pollopopo
Junior
Junior
Messaggi: 105
Iscritto il: sabato 16 giugno 2012, 21:48
Località: Lucca

Re: Info su saldatrice

Messaggio da pollopopo » sabato 9 marzo 2013, 9:30

ops hai perfettamente ragione li per li ero convinto fosse pure mig...

ho visto che per avere una che fa tutti e 3 ci vogliono 900€ dallo stesso rivenditore.... ci sono kit di conversione che aggiungono ad una mma/tig la parte mig?? che abbiano un prezzo giusto ovvio....

http://www.ebay.it/itm/SALDATRICE-INVER ... 428wt_1186

TaglioLaser
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: domenica 10 febbraio 2013, 23:25
Località: Padova

Re: Info su saldatrice

Messaggio da TaglioLaser » sabato 9 marzo 2013, 10:39

A mio parere eviterei macchine che fanno più funzioni contemporaneamente... Esperienze vissute mi insegnano che nn fanno al cento per cento bene ogni singola funzione... Insomma troppa carne al fuoco... Poi per quelle cifre mi sento proprio di sconsigliare l' acquisto...

Avatar utente
c1anc10
Junior
Junior
Messaggi: 156
Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2013, 23:58
Località: Mantova

Re: Info su saldatrice

Messaggio da c1anc10 » sabato 9 marzo 2013, 22:25

Almeno dal punto di vista teorico qualsiasi macchina a filo è utilizzabile anche come elettrodo/tig, è sufficiente prendere direttamente tensione dal cavo di potenza, sganciare il motorino di trascinamento del filo (eventualmente staccare il filo che lo alimenta) e bloccare il pulsante della torcia premuto, oppure molte saldatrici hanno l"automatico", ovvero mantengono inserito il motore e la corrente premendo il pulsante e rilasciandolo, per fermae va ripremuto e rilasciato nuovamente. Stesso dicasi per il tig.
Ho detto teoricamente per 2 questioni: inannzitutto mma, mig e tig hanno diversi rapporti tensione/corrente, quindi una macchina non ottimizzata potrebbe come minimo non saldare correttamente, o con scarsa efficenza, fino nel peggiore dei casi danneggiarsi. Inoltre considera che pressochè tutte le saldatrici elettroniche e anche molte di quelle a trasformatore appena appena decenti hanno qualche protezione del tipo "se dopo tot secondi di uscita filo non c'è assorbimento di corrente fermo tutto", oppure stabilizzazioni/impostazioni automatiche varie ... che ti rendono di fatto più difficile la situazione. Una macchina a filo tradizionale senza controlli strani e magari un po' potente è tranquillamente utilizzabile anche a elettrodo con le modifiche che ti ho indicato.
Se invece cerchi una macchina nata specificamente per tutte e tre le funzioni, mi sembra di averne viste, ma come diceva TaglioLaser se si possono evitare sarebbe meglio... se una macchina deve fare una cosa c'è il rischio che sia ottimizzata per quel lavoro, se ne deve fare 3, ... se in più deve costare poco rischi che non ne faccia accettabilmente nessuna delle tre. Ciao!!!

TaglioLaser
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: domenica 10 febbraio 2013, 23:25
Località: Padova

Re: Info su saldatrice

Messaggio da TaglioLaser » sabato 9 marzo 2013, 22:49

Condivido pienamente c1anc10! è lo stesso concetto che tentavo di esprimere!

pollopopo
Junior
Junior
Messaggi: 105
Iscritto il: sabato 16 giugno 2012, 21:48
Località: Lucca

Re: Info su saldatrice

Messaggio da pollopopo » lunedì 11 marzo 2013, 15:00

mmm capito... rifletto un po su quanto detto... comunque allora mi sa che è meglio orientarsi su quella TIG/MMA invece che della super combinata....

TaglioLaser
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: domenica 10 febbraio 2013, 23:25
Località: Padova

Re: Info su saldatrice

Messaggio da TaglioLaser » lunedì 11 marzo 2013, 15:04

condivido! :thumbup: :thumbup:

Rispondi

Torna a “La Saldatura e sue tecniche”