Saldatura su griglia

Descrizione, problemi, tecniche, macchine, accessori e tutto ciò che riguarda le varie tipologie di saldatura, quali: MMA-TIG-MIG/MAG, etc.
Rispondi
leoange84
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 22:26
Località: Jesi

Saldatura su griglia

Messaggio da leoange84 » martedì 23 aprile 2013, 22:38

Sono di nuovo qui a scrivere, perchè vorrei dei consigli su come poter effettuare una saldatura.
Telaio.jpg
Come da immagine allegata ho una griglia composta da tanti piatti 40x7 mm, nell'immagine ho inserito solo uno spezzone di griglia, in realtà  la griglia in questione è una griglia lunga 3 metri e alta 3 metri, la griglia in questione è una parte di un attrezzo chiamato sgrigliatore che si trova molto frequentemente nelle centrali idroelettriche.
Vi posto un link trovato su youtube in cui si vede uno sqrigliatore trovato sul web in funzione.

http://www.youtube.com/watch?v=C75aJRnde2o

Il mio problema è che mi trovo con la griglia con dei piatti storti e devono essere sostituiti.
Come fareste voi a sostituire dei pezzi di piatto ?
La difficoltà  è che la griglia è fissa nel cemento e non si può sfilare, inoltre i piatti sono tutti collegati da un tondino di ferro che passa trasversalmente, dal video si riesce a notare un po questo tondino di ferro.
Avrei la necessità  magari di innestare un pezzo di 1 metro nella parte centrale su di un tratto verticale lungo 3 metri.
Avevo pensato di tagliare e innestare saldando un nuovo piatto, ma credo che con l'elettrodo sia difficile passare tra un piatto e l'altro, inoltre la saldatura è verticale non il massimo da fare, ma io altre soluzione non le vedo.
Insomma vorrei sapere come fareste a risolvere il problema ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

albyking87
Junior
Junior
Messaggi: 67
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 8:49
Località: Ovada

Re: Saldatura su griglia

Messaggio da albyking87 » giovedì 2 maggio 2013, 17:14

Bho sostituire tutta la lama da 3 metri?
Pulendo il fondo dovresti trovare la barra a C cementata (spacchi solo attorno alla lama da cambiare e poi gli ributti sopra il cemento a lavoro finito!!! togli la lama piegata e ne metti una nuova, saldando da dietro direttamente alle barre trasversali e alle due c una di fondo e una in cima alla griglia...non sono poi così resistenti e fissate le lame in originw quindi non ti preoccupare fai una buona saldatura alla base e alla sommità  e sei a posto.
Se hai modo di accedere da dietro alla griglia sarebbe il top, ma in genere dopo lo sgrigliatore rimane tutto "chiuso" fino in centrale.
Purtroppo di saldatura non ti saprei dire, sono neofita, ad occhio ti direi elettrodo perchè se non arrivi da dietro sulle barre trasversali come ci arrivi? hai poco spazio...in genere sono zincati quindi anche li dovrai trovare una soluzione...

Se si è piegata la lama vuol dire che c'è entrato qualcosa di grosso e abbastanza veloce...se la centrale ha un canale perchè non mettere dei paratronchi all'adduzione? sto andando in OT...scusate!!!

Lascio un immagine dello sgrigliatore, per farti capire la base come è fissata.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

leoange84
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 22:26
Località: Jesi

Re: Saldatura su griglia

Messaggio da leoange84 » sabato 11 maggio 2013, 1:30

Nella tua risposta mi hai dato un idea favolosa, le barre che ho io passano all'interno della piattina ma se dietro alla griglia metto un piatto trasversale come sullo schizzo che hai postato dovrei riuscire alla grande.
Tolgo la piattina da 3 metri ne metto una nuova e la collego con una barra trasversale con le altre barre verticali.

Una domanda ma tu progetti centrali ? :D

Il problema di queste aste deriva dal fatto che un rametto che si mette di traverso viene spinto per forza dalla lama dello sgrigliatore e poi le aste verticali si piegano.

Grazie di nuovo mi hai dato un idea che non avevo valutato.

Rispondi

Torna a “La Saldatura e sue tecniche”