Medio spessore con tig - tigmig tm 200

Descrizione, problemi, tecniche, macchine, accessori e tutto ciò che riguarda le varie tipologie di saldatura, quali: MMA-TIG-MIG/MAG, etc.
Rispondi
giorgclunei82
Junior
Junior
Messaggi: 84
Iscritto il: lunedì 10 giugno 2013, 22:20
Località: la spezia

Medio spessore con tig - tigmig tm 200

Messaggio da giorgclunei82 » lunedì 10 giugno 2013, 23:07

Salve, sono nuovo, avrei bisogno di un consiglio, cosa ne pensate della tm 200 ac/dc puls hf ????

http://www.tigmig.it/AC-DC-Tutti-i-meta ... 38.uw.aspx

e soprattutto, fino a che spessore posso saldare? leggendo nei forum ho letto che i problemi sorgono sui bassi spessori...
fino a che spessore di acciaio posso saldare con una 200 A DC??? che elettrodo devo utilizzare? per ora ne ho acquistato uno al lantanio 2% da 1,6 mm cosa ne dite?

AD ESEMPIO prorpio in questi giorni mi capiterà  di saldare un HE200A su una piastra da 16mm, devo continuare con le mie saldatrici a elettrodo o posso usare che quella che intendo comprare???

ringrazio anticipatamente


p.s:ho optato per questa nel caso in cui mi capitasse di saldare anche Alu
...stress will remain a theory but deformation have a physical reality ever since...

pascnc
Member
Member
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 20:31
Località: Bari

Re: Medio spessore con tig - tigmig tm 200

Messaggio da pascnc » martedì 11 giugno 2013, 8:57

puoi andare anche col tig (non con l'elettrodo da 1,6), ma su quegli spessori ti conviene usare l'elettrodo. il tig è indicato per lavori di precisione/qualità , prima passata in cordoni d'angolo critici ecc. ma non si presta a saldature dove è necessaria produttività  o grande apporto di materiale.

comunque la saldatrice che hai indicato può anche saldare ad elettrodo. io ce l'ho e mi trovo benissimo. naturalmente non è una macchina da poter dare in mano ad un operaio e saldare 8 ore al giorno, ma ti togli tante soddisfazioni con poca spesa.

saluti,
pasquale

giorgclunei82
Junior
Junior
Messaggi: 84
Iscritto il: lunedì 10 giugno 2013, 22:20
Località: la spezia

Re: Medio spessore con tig - tigmig tm 200

Messaggio da giorgclunei82 » martedì 11 giugno 2013, 15:36

grazie 1000
ora sono tranquillo e posso procedere all'acquisto
...stress will remain a theory but deformation have a physical reality ever since...

giorgclunei82
Junior
Junior
Messaggi: 84
Iscritto il: lunedì 10 giugno 2013, 22:20
Località: la spezia

Re: Medio spessore con tig - tigmig tm 200

Messaggio da giorgclunei82 » martedì 11 giugno 2013, 16:05

ma a 200 ampere con tungsteno lantanio che elettrodo devo usare e che bacchetta di apporto posso usare, su acciaio da carpenteria?
...stress will remain a theory but deformation have a physical reality ever since...

pascnc
Member
Member
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 20:31
Località: Bari

Re: Medio spessore con tig - tigmig tm 200

Messaggio da pascnc » mercoledì 12 giugno 2013, 8:56

cerca sul forum un topic con allegato un utile prontuario di saldatura tig.

comunque a 200 A ti servirebbe un elettrodo da almeno 3.2 mm ma non li userai quasi mai col tig (e neanche ad elettrodo direi).

saluti,
pas

Rispondi

Torna a “La Saldatura e sue tecniche”