Consiglio saldatrice per alluminio spessore 1 cm

Descrizione, problemi, tecniche, macchine, accessori e tutto ciò che riguarda le varie tipologie di saldatura, quali: MMA-TIG-MIG/MAG, etc.
Rispondi
Marcofresa
Junior
Junior
Messaggi: 125
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2013, 14:34
Località: Roma

Re: Consiglio saldatrice per alluminio spessore 1 cm

Messaggio da Marcofresa » venerdì 12 luglio 2013, 9:27

@ Ohomo: la Cebora consigliata da te,fino a che spessore riesce a saldare l'alluminio? Altra cosa,vedendo le caratteristiche tecniche dice DC TIG,quindi non potrebbe saldare l'alluminio.Si potrebbe saldare senza gas? Chiedo questo perché avere sempre a portata di mano una bomboletta di gas Argon dentro casa non mi va a genio,quindi se dovrei fare delle saldature veloci mi potrei arrangiare però dopo dovrei pulire il cordone.
Sai quanto viene?
Questione bacchette,appena hai qualche notizia fammelo sapere,così provvedo a procurarmele e fare qualche prova.Grazie mille come al solito!

@ c1anc10: scusate una cosa,ho un attimo le idee confuse.Con la saldatura TIG non c'è bisogno del filo,giusto? Solo con la MIG c'è bisogno del materiale di apporto,quindi il filo.
Avevamo detto che con il filo è più facile saldare però avrei bisogno di una corrente maggiore,quindi motore trifase e almeno 200A.
Calcolando che io non ho la possibilità  dei 380V e che dovrei saldare almeno 4-5 mm di lastre di alluminio,la soluzione è la TIG,giusto?
Ok per il fatto di prenderla usata però ci sono molte incognite,nel senso che potrei rischiare di prenderne una e dopo un mese non funziona più oppure la pagherei tanto.Essendo inesperto,avrei bisogno di un esperto che mi controlli il macchinario e mi dia conferma.Prendendola usata potrei rischiare molto.
Macchine simili alla Cebora Tri Star?
Relativa soluzione con una TIG AC/DC ?

Scusate le innumerevoli domande e grazie infinite !

OhomoFresusnoSapiens
Member
Member
Messaggi: 244
Iscritto il: domenica 16 maggio 2010, 1:47
Località: Friuli (UD)

Re: Consiglio saldatrice per alluminio spessore 1 cm

Messaggio da OhomoFresusnoSapiens » venerdì 12 luglio 2013, 21:16

A filo si può saldare tutto o quasi.
Anche col tig.
La bombola la devi comprare comunque per l'alluminio.
Non sò se esiste un filo animato per l'alu.
La saldatrice proposta ti permette di saldare tutto, in deposito avrai una bobina per ogni tipo di materiale da saldare, una bombola di argon e un'eventuale bombola di miscela ar-co2 .
Elettrodi e kit tig eventuale, ma non necessario.
160A sono il minimo sindacale, la sola saldatrice con la torcia dedicata mi sembra 1100€, poi bombola filo e regolatore.
1300-1400€, sei di Udine?Sai il negozio grande di Feletto?
Ultima chicca: la versione un pò più grande costa sì 1700€ ma col PFC riesce a dare 200A con i 3kw di casa...

Tutti i prezzi sono da considerare orientativi e da verificare.
La Cebora è una marca soltanto, magari a parità  di prestazioni altri produttori sono più economici.
Tutto da verificare quindi.
Ovviamente trattasi di materiale nuovo.
Ing. Giacomo Augusto Pignone : non serve un calibro per misurare una balla di paglia

OhomoFresusnoSapiens
Member
Member
Messaggi: 244
Iscritto il: domenica 16 maggio 2010, 1:47
Località: Friuli (UD)

Re: Consiglio saldatrice per alluminio spessore 1 cm

Messaggio da OhomoFresusnoSapiens » venerdì 12 luglio 2013, 21:38

Per le bacchette di saldobrasatura ti conviene cercare sul www, il mio amico non si ricorda del sito dove ne ha letto le caratteristiche e comunque se l'è fatte portare direttamente dove lavora dal rappresentante.
Comunque se sei di Udine città  prova a chiedere nel negozio di Feletto
Ing. Giacomo Augusto Pignone : non serve un calibro per misurare una balla di paglia

Marcofresa
Junior
Junior
Messaggi: 125
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2013, 14:34
Località: Roma

Re: Consiglio saldatrice per alluminio spessore 1 cm

Messaggio da Marcofresa » sabato 13 luglio 2013, 14:35

No, sono si Roma.
Ora devo valutare un po' perché per questo lavoretto che devo fare uso queste bacchette con bruciatore e gas butano però non ho capito bene quale tipo se Durafix oppure Castolin, comunque mi piacerebbe avere una buona saldatrice a casa.
Prendere di seconda mano noni fodo dato che sto alle prime armi e non so valutare lo stato.
Quella da 200A che modello sarebbe con precisione ? Cosa sarebbe il PFC ?

Grazie ragazzi !

OhomoFresusnoSapiens
Member
Member
Messaggi: 244
Iscritto il: domenica 16 maggio 2010, 1:47
Località: Friuli (UD)

Re: Consiglio saldatrice per alluminio spessore 1 cm

Messaggio da OhomoFresusnoSapiens » sabato 13 luglio 2013, 15:41

Osti è vero, è mumley sul thread delle bielle in titanio che è di Udine.
E ho fatto una piccola cappella sulla saldatrice più grande, la SOUND MIG 2060/MD STAR DOUBLE PULSE, ha si 200A ma ha anche 5,7KW... ti ho consigliato male.
Confermo la tristar però, e alla grande.

Il PFC (spiegazione semplice) è un dispositivo elettronico che in sostanza fà  vedere alla rete elettrica la saldatrice come fosse una resistenza pura (sfasamento 0, cosfi = 0,99) che è la miglior situazione per il massimo assorbimento di potenza dalla linea elettrica, se non l'avesse potresti assorbire solo il 70-80% di potenza, poi interviene il contatore a far finire la festa!

Il PFC (spiegazione complicata) è un alimentatore swiching sincronizzato con la tensione di rete che sincronizza e limita al valore massimo consentito anche la corrente istantaneamente assorbita, adattandola alla tensione istantaneamente presente.
Quel che alimenta è la batteria di condensatori del vero stadio swiching della saldatrice stessa
Ing. Giacomo Augusto Pignone : non serve un calibro per misurare una balla di paglia

Marcofresa
Junior
Junior
Messaggi: 125
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2013, 14:34
Località: Roma

Re: Consiglio saldatrice per alluminio spessore 1 cm

Messaggio da Marcofresa » sabato 13 luglio 2013, 17:46

Ah ecco.Dunque con la TRI STAR da 160A per riuscire a saldare lastre di alluminio con spessore 4-5 mm le devo per forza preriscaldare, giusto ?
Capito il discorso del PFC però credo che dipenda anche dai tipi di condensatori che ha la macchina.
Per il discorso bacchette non ho capito bene quale devo prendere.Leggendo un thread su qiesta sezione, un itente ha messo un link dei vari tipi di bacchette della Castolin e da la' non ci ho capito perché ci sono vari tipi.D'altro canto alcuni consigliano le Durafix, altri ancora un diverso tipo di gas.Io posseggo il bruciatore con gas butano e arriva a 550ºC quindi non credo che ci siano problemi dato che queste bacchette fondano sui 350-400ºC.

Per comprare la saldatrice Tri Star, non ci sono dei gruppi di acquisto in modo da avere uno sconto notevole dal produttore ?
Grazie

OhomoFresusnoSapiens
Member
Member
Messaggi: 244
Iscritto il: domenica 16 maggio 2010, 1:47
Località: Friuli (UD)

Re: Consiglio saldatrice per alluminio spessore 1 cm

Messaggio da OhomoFresusnoSapiens » lunedì 15 luglio 2013, 20:06

Per le bacchette da saldobrasatura è meglio se cerchi un fornitore di zona, le marche son sempre quelle, castolin in testa.
Fai una ricerca con saldobrasatura alluminio e mettici pure Roma, a me era uscito un sito (famoso nel triveneto) di aeromodellisti...
Buona fortuna :?

Per preriscaldo penso di si, ma dovrei vedere quel che devi fare per fare una valutazione almeno spannometrica.
Sui forum succede sempre così, quello che per tè e normale per mè può essere immenso o piccolissimo!

Penso comunque che con le bacchette e un paio di bruciatori a bomboletta risolvi alla grande e non spendi un botto
Ing. Giacomo Augusto Pignone : non serve un calibro per misurare una balla di paglia

Marcofresa
Junior
Junior
Messaggi: 125
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2013, 14:34
Località: Roma

Re: Consiglio saldatrice per alluminio spessore 1 cm

Messaggio da Marcofresa » lunedì 15 luglio 2013, 20:24

Una persona che conosco ha preso su ebay le bacchette di Durafix e si è trovato bene,casomai mi faccio passare il contatto.Nel frattempo vedo in giro quelle Castolin.Ma da Obi,Leroy Merlin e via dicendo non si trovano?

Le saldature le andrò a fare dopo l'estate perché sarà  quel periodo che inizio a fare questo lavoro da hobbysta.
Il problema è che nello stesso lasso di tempo più o meno mi devo comprare anche una fresatrice e devo valutare se prenderla nuova o usata tramite un conoscente perciò non ho molta disponibilità .

Come bruciatore ho quello della Dremel alimentato con gas butano,credo che vada bene,giusto?

Grazie Ohomo!

OhomoFresusnoSapiens
Member
Member
Messaggi: 244
Iscritto il: domenica 16 maggio 2010, 1:47
Località: Friuli (UD)

Re: Consiglio saldatrice per alluminio spessore 1 cm

Messaggio da OhomoFresusnoSapiens » martedì 16 luglio 2013, 4:28

Non ringraziarmi, ma se proprio, casomai quando hai finito il lavoro :wink:

Io ho quei bruciatori da circa 2Kw di potenza, al Lidl costavano 12€ circa e ne ho presi 2.

Dipende sempre da quanta massa devi riscaldare.

Tralascia la saldatrice per ora e dirotta il budget sulle macchine utensili :D
Ing. Giacomo Augusto Pignone : non serve un calibro per misurare una balla di paglia

Marcofresa
Junior
Junior
Messaggi: 125
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2013, 14:34
Località: Roma

Re: Consiglio saldatrice per alluminio spessore 1 cm

Messaggio da Marcofresa » martedì 16 luglio 2013, 9:28

Oddio,ora non so proprio dirti quanta potenza ha il mio bruciatore,ma l'unica cosa che so è che arriva a 550°C .
Le lastre laterali saranno di una dimensione 53 x 32 x 0,5 cm ( Lunghezza x Altezza x Spessore);invece avrò altre 2 lastre piccolette ed infine una lastra curva a mezza luna dove dovrò trovare uno che me la riesce a piegare.Questo è il tutto di quello che dovrei saldare.

Si infatti ora sono orientato per la fresatrice e sto accumulando il più possibile.Per questo discorso ci incontriamo nella sezione macchine utensili :wink:

Rispondi

Torna a “La Saldatura e sue tecniche”