saldatura mig alluminio

Descrizione, problemi, tecniche, macchine, accessori e tutto ciò che riguarda le varie tipologie di saldatura, quali: MMA-TIG-MIG/MAG, etc.
Rispondi
dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

saldatura mig alluminio

Messaggio da dmoglianesi » sabato 11 gennaio 2014, 0:21

ciao a tuttu, tempo fa comprai una saldatrice lincol 180 amper tig mig mma, fino ad ora ho saldato acciaio con risultati accettabili data la mia scarsa esperienza e la mia mano tremolante :mrgreen: oggi ho decisa saldo aluminio, ebbene no non e andata cosi, inpossibile, :? filo da 0,8, due piastre da 6mm faccio solo palline e mi si fonde il filo nella pinza, abbasso la corrente e niente, non lega, eppure sto usando argón, ho smerigliato i pezzi, sembra che il filo sia troppo sottile , dove sbaglio? soccorro dalmazio

mich16827
Member
Member
Messaggi: 200
Iscritto il: lunedì 16 dicembre 2013, 19:56
Località: Mirandola, MO

Re: saldatura mig alluminio

Messaggio da mich16827 » sabato 11 gennaio 2014, 1:31

Il problema sembra che non riesci a scoccare neanche l'arco.
L'alluminio ha bisogno di una grande potenza, i miei tabulati consigliano:
-filo 1,2/1,6 mm;
-voltaggio tra i 24/25 V (siamo nella zona dell'arco spray), se setti in ampere siamo tra i 180/210. Ma sono settaggi da rete a 380V e torcia raffreddata ad acqua.

Il filo è troppo sottile, bisognerebbe salire di spessore, la macchina e la rete non so quanto possano reggere questo carico di lavoro.

Oppure puoi:
cianfrinare con una V almeno di 90° (aprendo ulteriormente l'angolo del cianfrino dovresti facilitarti la vita ulteriormente) facendo quindi passate multiple.
Con un buon preriscaldamento le cose dovrebbero migliorare.
Con quest'ultimo consiglio dovresti riuscire a fare il lavoro.

P.s. avvicina più possibile la pinza di massa alla zona di saldatura, il MIG è molto sensibile sotto questo punto di vista.

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: saldatura mig alluminio

Messaggio da dmoglianesi » sabato 11 gennaio 2014, 1:38

ciao, grazie, domani cerchero un filo piu grosso, forse posso usare quello da 1 mm ma non piu grosso, la corrente massima e 155 a tensione 25v mi sembra, devo pure comprare un ugello nuovo questo si e attappato per la fonditura del filo, e la polarita e normale o invertita?
ciao dalmazio

mich16827
Member
Member
Messaggi: 200
Iscritto il: lunedì 16 dicembre 2013, 19:56
Località: Mirandola, MO

Re: saldatura mig alluminio

Messaggio da mich16827 » sabato 11 gennaio 2014, 1:47

Polarità inversa.

Siccome sei basso con gli ampere prova prima con il filo sottile da 0,8, scaldando e cianfrinando i pezzi da saldare.

Facci sapere come va, Michele.

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: saldatura mig alluminio

Messaggio da dmoglianesi » sabato 11 gennaio 2014, 1:51

ho provato a cambiare la polarita ma il filo non fondeva e si inpuntava, ora qui e notte domani vado a ricaricare la bombola e riprovero nuevamente, grazie dalmazio

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: saldatura mig alluminio

Messaggio da dmoglianesi » sabato 11 gennaio 2014, 3:06

ho provato ad invertiré la polarita ma niente, ho anche un sospetto, non sento l'odore dell'argon non vorrei che quando feci ricargare la bombola mi hanno messo una porcheria al suo posto, comunque niente crepita e l'arco non si mantiene e le solite palline con tanto fumo nero, in piu si e anche rotto il filo, non e che debbo comprare una torcia tig?saluti dalmazio

Stefano Fi
Junior
Junior
Messaggi: 70
Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2011, 0:26
Località: Calenzano (Fi)

Re: saldatura mig alluminio

Messaggio da Stefano Fi » lunedì 13 gennaio 2014, 19:27

ti ci vuole la guaina guidafilo in teflon...

mich16827
Member
Member
Messaggi: 200
Iscritto il: lunedì 16 dicembre 2013, 19:56
Località: Mirandola, MO

Re: saldatura mig alluminio

Messaggio da mich16827 » lunedì 13 gennaio 2014, 23:44

Il teflon, aumentando la scorrevolezza, ti risulterà comodo per evitare che il filo di alluminio si aggrovigli.
Sei riuscito a stendere un cordone?

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: saldatura mig alluminio

Messaggio da dmoglianesi » martedì 14 gennaio 2014, 1:38

no, ho ricaricato la bonbola, ma non ho avuto ancora tempo di provare, ciao dalmazio

Stefano Fi
Junior
Junior
Messaggi: 70
Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2011, 0:26
Località: Calenzano (Fi)

Re: saldatura mig alluminio

Messaggio da Stefano Fi » martedì 14 gennaio 2014, 19:13

la polarità è la solita che per saldare mag il ferro
che filo usi alsi o almg??
ti ripeto per esperienza che se usi un filo di alluminio al silicio (col magnesio dovrebbe essere un pò meglio ma poco), di quel diametro poi, è praticamente impossibile tirarlo senza guaina teflonata...

Rispondi

Torna a “La Saldatura e sue tecniche”