Riporti di materiale i alluminio su la stessa superfice

Descrizione, problemi, tecniche, macchine, accessori e tutto ciò che riguarda le varie tipologie di saldatura, quali: MMA-TIG-MIG/MAG, etc.
Rispondi
Michele21
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: domenica 5 gennaio 2014, 13:02
Località: Italia- Puglia - Foggia - Aprìcena

Re: Riporti di materiale i alluminio su la stessa superfice

Messaggio da Michele21 » martedì 7 gennaio 2014, 17:27

salve ragazzi, grazie mille delle risposte e vedo che ci sono anche vespisti come me, molto bene. Allora deve alloggiare un bel falc d60 i travasi sono immensi per questo devo riportare materiale, credo che per prima cosa provo con gli elettrodi in alluminio su un carter di prova, se va tutto ok, passo al vero carter.. Altrimenti vado di tig :) vi tengo aggiornati dai :D

mich16827
Member
Member
Messaggi: 200
Iscritto il: lunedì 16 dicembre 2013, 19:56
Località: Mirandola, MO

Re: Riporti di materiale i alluminio su la stessa superfice

Messaggio da mich16827 » martedì 7 gennaio 2014, 18:22

Se riesci a documentare con foto (magari video...) è sempre meglio.

tibur
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: martedì 18 febbraio 2014, 21:27
Località: tivoli

Re: Riporti di materiale i alluminio su la stessa superfice

Messaggio da tibur » martedì 25 febbraio 2014, 18:57

se riesci a far partire l'elettrodo sfondi sicuramente il carter,e anche di brutto.quella zona li anche se non lavorata (cioè allargato il condotto)è già di suo abbastanza esile poi se allargato è una impresa impossibile.il metodo più sicuro attualmente è quello del tig che riesce a saldare anche spessori sotto il millimetro o in alternativa una mano esperta può farlo a cannello (brasatura).ai tempi che elaboravo i motori delle vespe le saldature le facevo fare a tig quando maldestramente mi capitava di forare un carter oppure nel caso di montaggio di un cilindro maggiorato (zirri)che mi obbligava a riportare materiale sui carter per poter raccordare i condotti ai travasi del cilindro.

Rispondi

Torna a “La Saldatura e sue tecniche”