Titanio e TIG

Descrizione, problemi, tecniche, macchine, accessori e tutto ciò che riguarda le varie tipologie di saldatura, quali: MMA-TIG-MIG/MAG, etc.
Rispondi
giorgclunei82
Junior
Junior
Messaggi: 84
Iscritto il: lunedì 10 giugno 2013, 22:20
Località: la spezia

Titanio e TIG

Messaggio da giorgclunei82 » domenica 13 aprile 2014, 23:20

Avrei necessità di saldare per un amico una staffa di uno scarico in titanio per una moto da cross.
Non avendo mai saldato titanio le domande sono:
1) conoscete qualcuno che vende bacchette in titanio sfuse???
2) quanto cosa più o meno il titanio in bacchette al kg?
3) è cosi importante la protezione con argon oppure come nell'inox perde solo un po le proprietà?
4) ci sono impostazioni particolari (esempio pulsato hi freq) o semplice DC ?
5) c'è una lega di titanio delle bacchette di apporto che si può usare per saldare tutte le leghe ? come il 316 per l'inox

grazie a tutti
...stress will remain a theory but deformation have a physical reality ever since...

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3198
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Titanio e TIG

Messaggio da TIRZAN » lunedì 14 aprile 2014, 14:21

non sono esperto di saldature TIG però ricordo che un sigonre quà in zona che lo faceva di lavoro (ora è in pensione) mi disse che è ostico da saldare...ossia si salda a TIG come l'acciaio ma si formano ossidi che penetrano nel metallo indebolendolo.....tant'è che chi lo salda di professione lo fà in atmosfera protetta e temperatura controllata.

mich16827
Member
Member
Messaggi: 200
Iscritto il: lunedì 16 dicembre 2013, 19:56
Località: Mirandola, MO

Re: Titanio e TIG

Messaggio da mich16827 » lunedì 14 aprile 2014, 19:31

Se vuoi evitare l'atmosfera protetta 100% argon devi comunque fornire il gas di protezione alla "faccia" posteriore della saldatura.

Considera anche la brasatura, bacchette in alluminio legato con silicio (Al88Si12). Si usa, sempre per brasarlo, anche l'argento a titolo informativo.
Di sicuro è una gatta da pelare.

giorgclunei82
Junior
Junior
Messaggi: 84
Iscritto il: lunedì 10 giugno 2013, 22:20
Località: la spezia

Re: Titanio e TIG

Messaggio da giorgclunei82 » martedì 15 aprile 2014, 7:48

avevo pensato anche io alla brasatura... ma se passi i 300/350 gradi l'ossigeno e l'azoto fanno danni quindi tanto vale saldare...
non trovo nessuno qui in zona che abbia le bacchette d'apporto...
...stress will remain a theory but deformation have a physical reality ever since...

Avatar utente
Forsaken
Junior
Junior
Messaggi: 124
Iscritto il: sabato 3 maggio 2014, 21:06
Località: UDINE

Re: Titanio e TIG

Messaggio da Forsaken » venerdì 9 maggio 2014, 21:46

dato che è una staffa e che non hai problemi ad accedere alla faccia opposta a quella che stai saldando potresti provare a tenerla fresca con un pezzo di rame tenuto direttamente a contatto, così la temperatura non sale e se sei svelto il problema ossido non si pone (almeno con l'inox è un sistema efficiente)

giorgclunei82
Junior
Junior
Messaggi: 84
Iscritto il: lunedì 10 giugno 2013, 22:20
Località: la spezia

Re: Titanio e TIG

Messaggio da giorgclunei82 » venerdì 9 maggio 2014, 22:23

grazie per il consiglio.. appena mi ricapita provo
...stress will remain a theory but deformation have a physical reality ever since...

Rispondi

Torna a “La Saldatura e sue tecniche”