Parere su acquisto saldatrice a filo gas no gas fimer

Descrizione, problemi, tecniche, macchine, accessori e tutto ciò che riguarda le varie tipologie di saldatura, quali: MMA-TIG-MIG/MAG, etc.
Rispondi
Roby-97
Junior
Junior
Messaggi: 198
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2012, 20:37
Località: Lonate Pozzolo

Parere su acquisto saldatrice a filo gas no gas fimer

Messaggio da Roby-97 » lunedì 26 maggio 2014, 15:01

Ciao a tutti gente,
avrei bisogno gentilmente del vostro aiuto...
Ho la possibilità di comprare a 180€ un Fimer wm1705 senza bobina e regolatore (in pratica solo saldatrice)
è usata, ma praticamente nuova, va sia a gas che con animato...
Vale quei soldi o meglio buttarsi su altro?
La potete trovare qui a pagina 106 http://www.fimer.com/it/download/catalogo2007.pdf
L'uso è puramente hobbistico, per lavori più grossi ho una saldatrice ad elettrodo
Grazie a chi mi saprà aiutare

Nicobier
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2014, 21:29
Località: Vicenza

Re: Parere su acquisto saldatrice a filo gas no gas fimer

Messaggio da Nicobier » martedì 27 maggio 2014, 19:29

Ciao Roby per esperienza personale le fimer e una buona marca ( possiedo una vecchia elettrodo) il prezzo non sembra male forse 150 e più appropriato! Se hai la possibilità di toccarla con mano controlla lo stato della torcia, il traina filo che non slitti ed meglio ancora se puoi provarla! Poi se la usi di rado puoi sempre usare il filo animato cosi non hai il castigo della bombola!Poi dipende dai lavori che devi svolgere.
aspetta i più esperti per sicurezza :D

Roby-97
Junior
Junior
Messaggi: 198
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2012, 20:37
Località: Lonate Pozzolo

Re: Parere su acquisto saldatrice a filo gas no gas fimer

Messaggio da Roby-97 » mercoledì 28 maggio 2014, 7:41

Grazie per il parere, però alla fine dovevo dargli una risposta entro ieri sera, e gli ho detto di no (anche perché sotto i 180 non andava)

Invece questa a 150 euro con spedizione inclusa può essere valida ? Non riesco a trovarla in internet, ma assomiglia in tutto e per tutto alla telwin b132.. http://www.subito.it/giardino-fai-da-te ... 986646.htm
Qualcuno mi sa aiutare?
Entro oggi mi invia altre foto, compresa una fatta alla tabella del duty cicle

Nicobier
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2014, 21:29
Località: Vicenza

Re: Parere su acquisto saldatrice a filo gas no gas fimer

Messaggio da Nicobier » mercoledì 28 maggio 2014, 14:40

Pionier Dual 132 su bestprice.gr nuova viene 309 euro! e vero sembra la copia spaccata della telwin!
poi se te la fai spedire secondo me con 200 euro trovi qualcosa di meglio! l'annuncio della fimer ce ancora se il tipo era da Appiano Gentile! torno a ripetere che comunque dipende sempre da cosa devi fare e dal budget!

Roby-97
Junior
Junior
Messaggi: 198
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2012, 20:37
Località: Lonate Pozzolo

Re: Parere su acquisto saldatrice a filo gas no gas fimer

Messaggio da Roby-97 » mercoledì 28 maggio 2014, 15:11

L'uso è puramente obbistico, però deve funzionare senza che entri in protezione subito; in oltre voglio spendere il meno possibile (meno di 180€)
A sto punto prendo una telwin bmax162 che ho trovato su internet a 150€, ho anche avuto modo di provarla da un mio amico e mi sembra più che valida.
Riguardo alla fimer: Mi piace, però non mi attira molto il fatto della bobina esterna. secondo me quando saldi, tutti i pallini che si creano mentre si salda vanno ad attacarsi alla bobina

Nicobier
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2014, 21:29
Località: Vicenza

Re: Parere su acquisto saldatrice a filo gas no gas fimer

Messaggio da Nicobier » mercoledì 28 maggio 2014, 20:36

nel catalogo dela fimer non si capisce bene se la bobina da 5kg e interna o va sempre nel supporto esterno! Con il supporto hai il vantaggio che puoi montare bobine da 15 kg e se saldi molto hai un notevole risparmio però per contro c'è che si ossida prima essendo esterna e se saldi poco tanto vale usare le bobine da 5kg e metterle via quando si ha finito! Per i pallini non è un grande problema se la tieni a distanza adeguata o al massimo gli fai una specie di coperchio.
il duty cycle dellla bimax e: 15% con 115A e 60% con 55A
la fimer invece: 20% con 130A e 60% con 80A
su carta scritta rende di più la fimer!
Ho un paio di amici che la usano tutt'ora e a sentire non è male per quello che costa!

Rispondi

Torna a “La Saldatura e sue tecniche”