Parere su saldatrice Cemont Migas

Descrizione, problemi, tecniche, macchine, accessori e tutto ciò che riguarda le varie tipologie di saldatura, quali: MMA-TIG-MIG/MAG, etc.
Rispondi
Roby-97
Junior
Junior
Messaggi: 198
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2012, 20:37
Località: Lonate Pozzolo

Parere su saldatrice Cemont Migas

Messaggio da Roby-97 » mercoledì 27 agosto 2014, 18:03

Ciao a tutti ,
ho la possibilità di comprare una Cemont Bluemaster 110/1S a 60€ (e ho la possibilità di visionarla di persona)
è mancante di maschera e regolatore di pressione, ma compreso nel prezzo ci sono due bobine di rame, una da 5kg e una piccola
Ora, veniamo al dunque...
La saldatrice è da 80A, va bene per saldare e fare qualche lavoretto oppure e meglio lasciar perdere e pensare ad classi superiori?
La verità è che ho già una MMA da 160A (125A al 100%) ma mi piacerebbe prenderne una a filo ... Ma il problema è che non voglio spenderci molti soldi, è giusto per averne una per saldarci lamiere e cavolate varie.
80A possono bastare o c'è il rischio che vada in protezione dopo poco?
aggiungo che sicuramente prenderò un'estintore e lo farò caricare di co2, perchè saldo prevalentemente Fe
inoltre, va solo con gas o posso usare anche l'animato?

Allego qualche foto...

Grazie mille in anticipo a tutti quelli che mi aiuteranno.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
harry potter
Senior
Senior
Messaggi: 1572
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2009, 13:41
Località: sondrio
Contatta:

Re: Parere su saldatrice Cemont Migas

Messaggio da harry potter » mercoledì 27 agosto 2014, 21:01

prendila, la provi poi vedi come và, 60 euro li riprendi subito male che vada.
a mè ne servirebbe una simile, se non concludi o la prendi e ti sembra piccola al max fammi un fischio :wink:
"non sono una persona mattiniera...penso sia perchè ho cosi tanti pensieri profondi ,che la mia mente ha bisogno di molto tempo per rigenerarsi"

Roby-97
Junior
Junior
Messaggi: 198
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2012, 20:37
Località: Lonate Pozzolo

Re: Parere su saldatrice Cemont Migas

Messaggio da Roby-97 » giovedì 28 agosto 2014, 0:59

Penso di prenderla, però in caso negativo ti giro il contatto
PS: posso usarla anche con filo animato o va solo con il gas?

Avatar utente
harry potter
Senior
Senior
Messaggi: 1572
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2009, 13:41
Località: sondrio
Contatta:

Re: Parere su saldatrice Cemont Migas

Messaggio da harry potter » giovedì 28 agosto 2014, 12:51

in teoria per usare il filo animato dovresti invertire la polarità di torcia e massa (almeno sulle vecchie filo era cosi), personalmente te lo sconsiglio vivamente, è uno schifo da usare

il filo animato và usato se effettivamente serve (tipo saldature all'aperto con forte vento etc) se no filo normale + gas è sempre meglio :wink:
"non sono una persona mattiniera...penso sia perchè ho cosi tanti pensieri profondi ,che la mia mente ha bisogno di molto tempo per rigenerarsi"

Roby-97
Junior
Junior
Messaggi: 198
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2012, 20:37
Località: Lonate Pozzolo

Re: Parere su saldatrice Cemont Migas

Messaggio da Roby-97 » giovedì 28 agosto 2014, 14:03

Ho capito, grazie mille
Domani penso di andarla a provare ed comprarla
Stay tuned

Roby-97
Junior
Junior
Messaggi: 198
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2012, 20:37
Località: Lonate Pozzolo

Re: Parere su saldatrice Cemont Migas

Messaggio da Roby-97 » lunedì 1 settembre 2014, 12:58

Scusatemi per il ritardo nella risposta, ma ho avuto poco tempo per collegarmi in questi giorni...
Alla fine quel gran figlio di buona donna ha deciso di venderla ad un'altro cliente nonostante io gli abbia detto che l'avrei comperata io...
Mi ha fatto girare parecchio le balle... ma va beh, passiamoci sopra, ormai le bidonate sono all'ordine del giorno!

Mi potreste darmi gentilmente consigli sull'amperaggio della saldatrice e consigliarmi quanti A deve avere nel duty cycle per poter lavorare senza troppi problemi?

Stavo guardando questa, e il duty cycle sembra davvero ottimo visto il prezzo... http://www.welditalia.com/home/199-sald ... g-180.html
Come vi sembra?

Inoltre, saldare a filo animato l'alluminio è fattibile o meglio lasciar perdere l'animato e saldarlo a gas?(è giusto per sapere in caso dovessi trovarmi a saldare qualche cavolata in casa...)

Grazie in anticipo a tutti

Rispondi

Torna a “La Saldatura e sue tecniche”