MASCHERA AUTOSCURANTE

Descrizione, problemi, tecniche, macchine, accessori e tutto ciò che riguarda le varie tipologie di saldatura, quali: MMA-TIG-MIG/MAG, etc.
Rispondi
VITESENZAFINE
Member
Member
Messaggi: 287
Iscritto il: domenica 12 gennaio 2014, 19:23
Località: FIRENZE

MASCHERA AUTOSCURANTE

Messaggio da VITESENZAFINE » mercoledì 26 novembre 2014, 22:58

Ciao a tutti
una domanda: se il vetro di una maschera autoscurante si incrina causa caduta, urto accidentale od altro ma la maschera funziona regolarmente, ci possono essere controindicazioni a continuare ad usarla?
Grazie mille della risposta.

Avatar utente
Forsaken
Junior
Junior
Messaggi: 124
Iscritto il: sabato 3 maggio 2014, 21:06
Località: UDINE

Re: MASCHERA AUTOSCURANTE

Messaggio da Forsaken » giovedì 27 novembre 2014, 6:13

Ciao, guarda a lavoro è da tre mesi che sto utilizzando la mia autoscurante con una bella crepa nell'angolo e pure due belle chiazze, funziona ancora bene e si oscura tutta

VITESENZAFINE
Member
Member
Messaggi: 287
Iscritto il: domenica 12 gennaio 2014, 19:23
Località: FIRENZE

Re: MASCHERA AUTOSCURANTE

Messaggio da VITESENZAFINE » giovedì 27 novembre 2014, 22:17

Ciao Forsaken
grazie della risposta.
Saluti.

Avatar utente
gas guzzler
Member
Member
Messaggi: 280
Iscritto il: domenica 6 ottobre 2013, 11:33
Località: Tempio Pausania

Re: MASCHERA AUTOSCURANTE

Messaggio da gas guzzler » sabato 13 dicembre 2014, 20:11

Una domandina: Non ho alcuna esperienza su queste maschere, ma ho notato che ancora non sono molto diffuse... Secondo voi che la utilizzate, valgono i soldi che costano o hanno delle controindicazioni? Ho visto che costano una 60ina di euro, ma dando la possibilità di lavorare con una mano libera, dovrebbe essere un bel vantaggio! Sbaglio?

mario mariano
Senior
Senior
Messaggi: 780
Iscritto il: martedì 14 gennaio 2014, 20:12
Località: Roma
Contatta:

Re: MASCHERA AUTOSCURANTE

Messaggio da mario mariano » sabato 13 dicembre 2014, 20:38

ciao gas,
è sicuramente una gran comodità, però andrei su qualcosa di professionale, ma i prezzi lievitano di molto, la lincoln pro lcd costa oltre le 200 €

titanic
Junior
Junior
Messaggi: 100
Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 20:20
Località: Macerata

Re: MASCHERA AUTOSCURANTE

Messaggio da titanic » sabato 13 dicembre 2014, 21:21

Lincoln pagata circa 100 € forse avrà le regolazioni essenziali ma è sempre un prodotto lincoln a pensarci l 'avrei comperata tempo fa anche spendendo qualcosa in più

Avatar utente
Forsaken
Junior
Junior
Messaggi: 124
Iscritto il: sabato 3 maggio 2014, 21:06
Località: UDINE

Re: MASCHERA AUTOSCURANTE

Messaggio da Forsaken » lunedì 15 dicembre 2014, 20:28

dipende cosa uno deve fare ;-)

un caschetto con un vetro a gradazione fissa spesso non è una brutta idea e te la cavi con 30€ e hai una qualità superiore a una cina da 50€

VITESENZAFINE
Member
Member
Messaggi: 287
Iscritto il: domenica 12 gennaio 2014, 19:23
Località: FIRENZE

Re: MASCHERA AUTOSCURANTE

Messaggio da VITESENZAFINE » lunedì 15 dicembre 2014, 21:51

Ciao Guzzler
ti parlo non da professionista che usa la saldatrice tutti i giorni ma da chi la usa saltuariamente.
Bene ti dico che queste maschere autoscuranti sono molto comode. Ti consentono di avere una mano libera con cui puoi sorreggere il pezzo oppure appoggiarti per avere un miglior equilibrio a seconda di dove devi saldare.
Inoltre puoi regolare intensità dell' oscuramento e la sua velocità di realizzazione:la mia parte appena si creano le piu' piccole scintille da sfregamento dell'elettrodo per poi schiarirsi appena cessata la saldatura.Inoltre la visilbiltà del cordone durante la saldatura è di gran lunga superiore ai vetrini tradizionali.
Saluti.

Avatar utente
gas guzzler
Member
Member
Messaggi: 280
Iscritto il: domenica 6 ottobre 2013, 11:33
Località: Tempio Pausania

Re: MASCHERA AUTOSCURANTE

Messaggio da gas guzzler » lunedì 15 dicembre 2014, 22:45

Grazie per le risposte!
In effetti, uno dei fastidi che incontro quando saldo, è proprio la difficoltà a "seguire" la linea ideale del cordone, proprio perché dal vetrino non riesco a vedere bene...
Ma in queste maschere, c'è qualche protezione davanti al vetro oscurante, o quando si rovina si sostituisce tutto il vetro??

VITESENZAFINE
Member
Member
Messaggi: 287
Iscritto il: domenica 12 gennaio 2014, 19:23
Località: FIRENZE

Re: MASCHERA AUTOSCURANTE

Messaggio da VITESENZAFINE » martedì 16 dicembre 2014, 21:55

Ciao Guzzler
si il vetro è protetto sia verso la faccia che verso l'esterno da un secondo vetro tipo plexiglass che fa da schermo a scintille od altro che possa schizzare verso la maschera. Una volta usurato lo puoi cambiare con parti a ricambio.
Saluti.

Rispondi

Torna a “La Saldatura e sue tecniche”