kit ossiacetilenico VS kit ossipropano

Descrizione, problemi, tecniche, macchine, accessori e tutto ciò che riguarda le varie tipologie di saldatura, quali: MMA-TIG-MIG/MAG, etc.
Rispondi
prontolino
Junior
Junior
Messaggi: 59
Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 14:47
Località: Senigallia

kit ossiacetilenico VS kit ossipropano

Messaggio da prontolino » venerdì 14 novembre 2014, 16:30

Più leggo questo forum, più riaffiorano voglini strani che ho sempre avuto.
Ci aggiungerei anche che avendo sempre meno gente attorno a me che ha la possibilità / voglia di ascoltarmi e fare laori "strani" che realizzo, spesso mi viene in mente di organizzarmi per essere quanto più indipendente.

L'ultimo è una piccola saldatura (brasatura) sul tubo delle ruote del compressore, per poterle serrare in maniera serie e non "accroccata" come lo sono adeeso.

Partendo dal presupposto che non ho ne la voglia nel la volontà economica di farmi un kit serio con bombole di una certa dimensione e con conseguente necessità di collaudi, ho pensato ai kit con bombolini che si vendono ai Brico che per minibrasature potrebbero anche funzionare.
Cercando su internet per vedere un po su che cifre si aggirano, ho trovato anche i kit con ossigeno e propano invece dell'acetilene e alla fin fine costerebbero poco di più ma avrebbero bombole ben superiori come dimensioni

Concludendo... all'atto pratico se dovessi fare "il grande passo", sarebbe meglio un piccolo kit ossiacetilenico o uno un pò più grosso ma a propano??

Due esempi:
Kit ossiacetilenico
http://www.ebay.it/itm/CANNELLO-PER-MIC ... 258bc1c097

Kit a Propano
http://www.ebay.it/itm/Bombola-Ossigeno ... 5b0729876b

giancarlo.zago
Member
Member
Messaggi: 214
Iscritto il: giovedì 24 novembre 2011, 22:22
Località: massa marittima (grosseto)

Re: kit ossiacetilenico VS kit ossipropano

Messaggio da giancarlo.zago » lunedì 17 novembre 2014, 18:43

Se devi fare brasature è sufficiente il propano, che, con apposita lancia puoi anche usarlo come taglio lamiere. Con l' acetilene puoi fare anche saldature (fusione), ma dubito che con le mini bombole si possano eseguire saldature, magari su fogli di maniera sottilissima si. Io ho un kit di bombole piccole OX Propano che le posso ricaricare e non devo fare nessun collaudo, e con la lancia da taglio ho eseguito tagli su lamiere da 15 mm di spessore. Tieni presente che le impugnature ed i relativi cannelli/ lance o sono per propano o per acetilene non possono essere usate promiscuamente. Inoltre al kit propano Ox che hai linkato devi aggiungere un riduttore di pressione OX e sua valvola di sicurezza, un riduttore propano di quelli usati per grossi bruciatori, e due valvole sicurezza di linea da inserire in prossimità dell'impugnatura o sull' impugnatura stessa una Ox ed una Gas (una è blu ed una rossa) + tubi per ossigeno e gas minimo 5 mt cadauno. Consiglio: se opti per il propano non lesinare sulle impugnature e cannelli se non vuoi bestemmiare dopo.

Avatar utente
harry potter
Senior
Senior
Messaggi: 1572
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2009, 13:41
Località: sondrio
Contatta:

Re: kit ossiacetilenico VS kit ossipropano

Messaggio da harry potter » sabato 22 novembre 2014, 0:25

le valvole personalmente le ho sempre viste mettere appena dopo i manometri, o doppie (manometri+ impugnatura)
se buchi i tubi e hai le valvole sull'impugnatura.. bè.

giancarlo
che sappia io , parlando di cannelli (no roba brico ) :
manometro acetilene compatibile con propano , almeno nelle bombole piccole usano i manometri con filetto
con quelli con il blocco.
valvola sicurezza acetile compatibile con propano
cannelli sono gli stessi
tubo è lo stesso
l'unica cosa che cambia è la bombola, o pigli propano (miscela) o acetilene.

personalmente farei l'investimento, bomboletta di ossigeno ricaricabile e cannello\manometri buoni e bombola di propano
se no acetilene se hai bisogno di saldare.

http://www.tuttigas.it/ec/scheda_in.asp ... =#varianti

tanto per dire, ma cercando con calma un centone lo tiri giù :wink:
"non sono una persona mattiniera...penso sia perchè ho cosi tanti pensieri profondi ,che la mia mente ha bisogno di molto tempo per rigenerarsi"

prontolino
Junior
Junior
Messaggi: 59
Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 14:47
Località: Senigallia

Re: kit ossiacetilenico VS kit ossipropano

Messaggio da prontolino » mercoledì 26 novembre 2014, 8:22

Produzione extra CE........ :(
Poi per quelle bombole, bisogna anche trovare che le ricarica anche se nuovissime,.....

Purtroppo i prezzi sono anche allettanti per quelle bombole, peròòòò se poi sono quasi usa e getta, che ci farei?
Mi piacerebbe sapere chi ha fatto questi acquisti, poi come si è comportato!

giancarlo.zago
Member
Member
Messaggi: 214
Iscritto il: giovedì 24 novembre 2011, 22:22
Località: massa marittima (grosseto)

Re: kit ossiacetilenico VS kit ossipropano

Messaggio da giancarlo.zago » mercoledì 26 novembre 2014, 20:41

All' uscita di ogni riduttore OX ed acetilene ci deve essere la valvola di sicurezza, per il propano non è prevista, oltre a queste ci sono quelle di linea gas e OX da mettere in prossimità dell' impugnatura, non conosco quelle dei kit usa e getta ma la mia mini fro o usi i cannelli propano o quelli acetilene, il dardo gas è diverso da l'uno o l'altro. Inoltre intorno all'ossigeno mai e poi mai liquidi infiammabili, tanto per capirsi non olio per i raccordi che interessano questo gas nelle bombole perché a quelle pressioni c'è rischio d'incendio. Il bello di questa tecnica di saldatura/brasatura è che la usi con le opportune bacchette su tutti i metalli, alluminio, rame, ottone, inox ecc. come si dice da noi "ci fai gli occhi alle mosche". Il mio kit OX propano lo pagai nel 1987 250 mila lire.

Beltra
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: domenica 8 febbraio 2015, 9:36
Località: Sondrio

Re: kit ossiacetilenico VS kit ossipropano

Messaggio da Beltra » martedì 10 febbraio 2015, 11:50

Le case propongono kit diversi tra acetile e propano...
Ma ho trovato anche cataloghi dove bastava cambiare gli ugelli.
Ho sentito varie persone che usano quelli d'acetilene anche per il propano. Alla fine sono sempre due gas.
Quindi alla fine ho dedotto che siano intercambiabili; cambia ovviamente la quantità di gas da abbinare all'ossigeno per avere un taglio di TOT mm, oppure per brasare TOT mm di lamiera. Ma alla fine penso che riesci a regolarti te con i due rubinetti.
Oppure capiterà che vuoi tagliare 5 mm di spessore, e devi montarci un ugello da 3 mm o viceversa da 7 mm...
Ma i kit specifici per propano sono molto rari da trovare usati

Rispondi

Torna a “La Saldatura e sue tecniche”