scelta saldatrice inverter 150A

Descrizione, problemi, tecniche, macchine, accessori e tutto ciò che riguarda le varie tipologie di saldatura, quali: MMA-TIG-MIG/MAG, etc.
Rispondi
slyider
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: domenica 13 ottobre 2013, 14:44
Località: Martina Franca

scelta saldatrice inverter 150A

Messaggio da slyider » lunedì 19 gennaio 2015, 23:22

Salve ragazzi, potreste darmi un consiglio vorrei acquistare una buona saldatrice,è mi sono soffermato su questi due modelli:
Deca mos168EVO 150A
caratteristiche tecniche:
Alimentazione (volt 50/60 Hz): 1 Ph x 230
Fusibile (Amp): 16
Potenza di installazione (Kw): 3,0
Rendimento :
Tensione a vuoto (Volt): 75
Campo di regolazione (Amp): 5 - 150
Elettrodi utilizzabili (Ø mm): 1,6 - 4,0
Servizio (Amp) (DECA use at 20°C): 150 @ 48%
Servizio (Amp) (EN 60974-1 40°C): 150 @ 20%

e la Telwin Tecnica 171/S 150A
per le caratteristiche tecniche:
http://www.ilmioferramenta.it/Telwin_TE ... L2ANSz2QqE
cosa ne pensate? posso usarle con il contatore di casa quello da 3 Kw?

mario mariano
Senior
Senior
Messaggi: 780
Iscritto il: martedì 14 gennaio 2014, 20:12
Località: Roma
Contatta:

Re: scelta saldatrice inverter 150A

Messaggio da mario mariano » martedì 20 gennaio 2015, 9:40

Ciao Slyder, le due saldatrici si equivalgono e li puoi utilizzare non il contatore di casa, mi sentirei di consigliarti di acquistare quella che ha il centro assistenza più vicino a casa tua. Se ti è possibile acquistarla nuda sarebbe meglio e mi spiego, i cavi originale della massa e della pinza sono estremamente corti e sottili (1,5 m per 10 mm di sezione) po la maschera ..... quella della Telwin, per questione di spazio, si divide in due. la sezione minima dei cavi non dovrebbe essere inferiore a 16 mm, l'ideale sarebbe quello da 25 mm, 4 m per la massa e 5 per la pinza. Con la Telwin 171/s con cavi da 25 mm ho saldato per giorni interi senza nessun problema (corrente tra 80 e 90 A e elettrodi da 2,5), con elettrodi da 3,2 (corrente 120 A) il contatore di casa ha retto, però ne usavo uno, poi pulivo la scoria, poi ricominciavo.
un saluto Mariano

VITESENZAFINE
Member
Member
Messaggi: 287
Iscritto il: domenica 12 gennaio 2014, 19:23
Località: FIRENZE

Re: scelta saldatrice inverter 150A

Messaggio da VITESENZAFINE » giovedì 22 gennaio 2015, 22:26

Ciao Slyider
personalmente mi sto trovando molto bene con tigmig. Modello da 160 ampere ventilato offerto ad un prezzo ottimo display a led dove leggi i valori di amperaggio ottimo funzionamento.
Come dice sempre giustamente mariano i cavi vanno cambiati perchè troppo corti. Io ho cambiato anche la pinza della massa visto che quella fornita è come una giocattolo ma un buon pezzo oggi si trova a prezzi bassissimi.
Saluti.

slyider
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: domenica 13 ottobre 2013, 14:44
Località: Martina Franca

Re: scelta saldatrice inverter 150A

Messaggio da slyider » domenica 15 febbraio 2015, 1:41

Salve ragazzi allfine ho acquistato la Telwin Tecnica 188 MPGE, credo d'aver fatto un'ottimo acquisto...
cosa ne pensate?

mario mariano
Senior
Senior
Messaggi: 780
Iscritto il: martedì 14 gennaio 2014, 20:12
Località: Roma
Contatta:

Re: scelta saldatrice inverter 150A

Messaggio da mario mariano » domenica 15 febbraio 2015, 14:00

Slyder, dato che costa qualcosina più della 171/S, e con quella io mi trovo bene, questa dovrebbe andare ancora meglio, soprattutto con tensioni ballerine come può essere con un gruppo elettogeno, per il resto credo che si equivalgono, comunque auguri

slyider
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: domenica 13 ottobre 2013, 14:44
Località: Martina Franca

Re: scelta saldatrice inverter 150A

Messaggio da slyider » lunedì 16 febbraio 2015, 0:53

Grazie Mario!appena possibile la testo...

Rispondi

Torna a “La Saldatura e sue tecniche”