Problema spaccature

Descrizione, problemi, tecniche, macchine, accessori e tutto ciò che riguarda le varie tipologie di saldatura, quali: MMA-TIG-MIG/MAG, etc.
Rispondi
stefanote
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 22:54
Località: Olbia

Problema spaccature

Messaggio da stefanote » venerdì 30 gennaio 2015, 16:56

Chi mi sa dare una spiegazione a queste spaccature sul tubo e saldature?
Si tratta di tubo inox 316 da mm.114x2 saldato ad elettrodo.
Vi ringrazio :? :? :?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

stefanote
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 22:54
Località: Olbia

Re: Problema spaccature

Messaggio da stefanote » venerdì 30 gennaio 2015, 16:58

Avevo dimenticato la foto panoramica!!!!!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
imola2
Senior
Senior
Messaggi: 823
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
Località: Sava (Taranto)

Re: Problema spaccature

Messaggio da imola2 » venerdì 30 gennaio 2015, 19:17

Forse dipende dalla differenza del materiale, cioè, il tipo di elettrodo non è adatto per l'aisi 316 :?
Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.

Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.

mucchino

Re: Problema spaccature

Messaggio da mucchino » venerdì 30 gennaio 2015, 20:42

Scusami se te lo dico molto direttamente, ma quella struttura è una roba indecente.
Alle travi e alle colonne si doveva saldare delle flange, che poi sarebbero servite per collegare il tutto tramite bulloni.
A nessuno verrebbe in mente di realizzare una struttura del genere interamente saldata.

Le saldature crepano quando i pezzi di quelle dimensioni non vengono preriscaldati a dovere. Ma potrebbero esserci un casino di altri motivi.

Avatar utente
edisonthai
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: domenica 4 ottobre 2009, 13:03
Località: Thailandia
Contatta:

Re: Problema spaccature

Messaggio da edisonthai » venerdì 30 gennaio 2015, 21:31

mancano anche i tiranti diagonali, se devesse mettere una tenda sopra , il vento si porta via tutta la struttura, quelle crepe molto probabilmente sono dovute alla oscillazione della struttira stessa, ok montare dei fazoletti, ma senza tiranti si spezza pari hai fazzoletti ,( come fazzoletti intendo rinforzi a triangolo )

thepipp
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: giovedì 2 gennaio 2014, 22:12
Località: Roma

Re: Problema spaccature

Messaggio da thepipp » venerdì 30 gennaio 2015, 21:54

Da fabbro posso darti la mia opinione

Le cricche si formano perchè c'è troppo movimento, potresti mettere dei fazzoletti, questo si, ma per risolvere dovresti anche inserire un' anima nel tubo, lunga almeno il doppio del fazzoletto, saldata all'interno del tubo mediante fori sul tubo più grande

mich16827
Member
Member
Messaggi: 200
Iscritto il: lunedì 16 dicembre 2013, 19:56
Località: Mirandola, MO

Re: Problema spaccature

Messaggio da mich16827 » venerdì 30 gennaio 2015, 23:43

Da saldatore io dico che anche le saldature sono preoccupanti come qualità d'esecuzione.

titanic
Junior
Junior
Messaggi: 100
Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 20:20
Località: Macerata

Re: Problema spaccature

Messaggio da titanic » sabato 31 gennaio 2015, 0:15

A vista le saldature sembrano avere poco materiale di riporto è quel poco neanche sembra fuso

mucchino

Re: Problema spaccature

Messaggio da mucchino » sabato 31 gennaio 2015, 0:52

Quella struttura è labile, non ha diagonali, altri utenti hanno detto questo.
Una struttura di tali dimensioni bisogna dimensionarla correttamente se si vuole mantenere labile, ossia senza diagonali o elementi di irrigidimento. Occorrerebbero sezioni molto maggiori di quelle che si vedono in foto. E comunque una struttura del genere non si fa totalmente saldata, anche per un semplice fatto di facilità di realizzazione.
Inoltre la struttura è parzialmente a sbalzo , le colonne non lavorano solo a carico di punta, ma subiscono un momento flettente perché sono inclinate.
Ti consiglio di rimuovere tutto o far rimuove tutto e non tentare di risaldare o irrigidire. Occorre un progetto e una serie di conti per far stare su una struttura del genere.

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Problema spaccature

Messaggio da walgri » sabato 31 gennaio 2015, 9:59

Quoto tutto.

Con franchezza: credo che delle indicazioni sulla sicurezza delle strutture civili ne siano state ottemperate ben poche. Basta provare a leggere le parti relative ai carichi da vento, ai processi di saldatura, alla accettazione delle saldature - specie quelle testa-testa, alle verifiche di resistenza dei profili di basso spessore. Sotto questa luce che le saldature si siano criccate è un bene per il proprietario, così si può smontar tutto e ricominciare. Senza trascurare gli ancoraggi a terra, che in foto non si vedono, ma che saranno una grana (rispetto a questa struttura) per via dei momenti flettenti e del sollevamento dovuto al vento.

Edit
Aggiungo, visto che sei di Olbia e ricadi esattamente nella stessa mia zona 5, che il vento sul telo (se ovviamente il telo ci va) può premere o tirare per minimo 110 kgf/m2.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

stefanote
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 22:54
Località: Olbia

Re: Problema spaccature

Messaggio da stefanote » martedì 3 febbraio 2015, 8:19

Ciao a tutti e grazie per tutte le risposte.
Allora,
che sia una roba indecente sono d'accordo con Voi e probabilmente l'errore più grande che ho fatto è stato fatto nel momento in cui ho accettato di collegare tra loro i piantoni già esistenti, tramite saldatura mentre avrei dovuto insistere sulla bullonatura.
L'estetica di alcune saldature concordo che non sia il massimo ,ma comunque hanno tenuto più del il tubo in se visto che nella prima foto ha crepato il tubo e non la saldatura.
Comunque onde evitare problemi rimuoverò tutto!
Grazie

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3198
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Problema spaccature

Messaggio da TIRZAN » martedì 3 febbraio 2015, 9:34

non voglio fare il rompiscatole ma oltre al problema di dimensionamento strutturale c'è da considerare che tale struttura risulta non a norma quindi abusiva..........non sò com'è la situazione della tua zona ma quà intorno dove vivo spesso sono passati con aerei o elicotteri a fare foto dall'alto e sono arrivate mega-multe "a pioggia".
secondo me ti conviene comprare un gazebo già bello e fatto....ed essendo considerato struttura rimovibile non avrai alcun problema.

stefanote
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 22:54
Località: Olbia

Re: Problema spaccature

Messaggio da stefanote » martedì 3 febbraio 2015, 11:01

Anche quella è rimovibile!!!
Ultima modifica di Pedro il martedì 3 febbraio 2015, 20:11, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: riporto inutile del messaggio precedente

Totem

Re: Problema spaccature

Messaggio da Totem » domenica 22 febbraio 2015, 11:47

Scusatemi l'intrusione,
vi concentrate tutti sulla stabilità della struttura... io invece direi che è un obbrobrio che deturpa quel luogo, che invece a me sembra essere bello.

Ma una bella struttura di colonne e legno da creare un bel pergolato non credo costi molto di più dei tubi in INOX, ma anche se cosi fosse... volete mettere l'impatto estetico dell'uno con quei 4 tubi saldati?!

Scusatemi la franchezza, ma è davvero inguardabile!

Rispondi

Torna a “La Saldatura e sue tecniche”