ciclo puntatrice.jpg
Appunti tratti dal manuale d'uso di una puntatrice,
quella che adopero dove lavoro, si legge chiaramente che in caso di macchina a due contatti, una volta eseguito l'accostamento, occorre proseguire con la corsa del pedale per chiudere il secondo contatto e dar corso alla saldatura.
In altra parte leggo che se l'accostamento non è adeguatamente regolato, può accadere che la scaria di ampere perfori i materiali da puntare, ciò perché le due superfici non erano pressati a dovere e i materiali in pratica prima fondono e subito dopo bruciano per la presenza di aria ( troppa aria ) tra le parti... al contempo, tutto attorno la zona di saldatura, avviene un pericoloso "spruzzo" di metallo fuso.
Sempre la stessa macchina e con opportuni settaggi elettronici, può eseguire una serie di cicli di saldatura rimanendo fermi su un solo punto e si bloccano i cicli di saldatura al sollevamento del pedale... così si può applicare molta più energia senza che si superino i parametri di saldatura.
Giusto per rispondere ( dati alla mano )a specifica domanda posta da "simo92"
f.sco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login