saldatura a resistenza elettrica per punti

Descrizione, problemi, tecniche, macchine, accessori e tutto ciò che riguarda le varie tipologie di saldatura, quali: MMA-TIG-MIG/MAG, etc.
Rispondi
simo92
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: mercoledì 23 settembre 2015, 12:38
Località: pescara

Re: saldatura a resistenza elettrica per punti

Messaggio da simo92 » lunedì 16 novembre 2015, 12:27

Salve, a parte le piccole inclusioni legate credo al materiale scadente, la saldatura per punti è stata eseguita bene? è necessario variare la corrente o gli altri parametri?

Grazie per l'aiuto.

P.S. ho fatto tre punti di saldatura.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Angolopiatto
Senior
Senior
Messaggi: 1061
Iscritto il: lunedì 23 marzo 2015, 19:39
Località: Trapani

Re: saldatura a resistenza elettrica per punti

Messaggio da Angolopiatto » lunedì 16 novembre 2015, 22:53

Non è che le foto dicano tanto, potresti fotografare con altra angolazione?
Comunque, c'é da raggiungere il giusto compromesso, da quello che si vede per quel poco che vedo, dovresti aumentare un pochino gli ampere e pure la pressione meccanica, poi, ci sarebbero da adottare delle strategie al fine di rendere un po più "strutturale" la giunzione.
Dici di aver praticato tre punti di saldatura, potresti per cortesia cerchiare questi tre punti e in sequenza, il primo punto.. il secondo punto ed il terzo punto, evidenziali bene.

f.sco

Angolopiatto
Senior
Senior
Messaggi: 1061
Iscritto il: lunedì 23 marzo 2015, 19:39
Località: Trapani

Re: saldatura a resistenza elettrica per punti

Messaggio da Angolopiatto » lunedì 16 novembre 2015, 23:30

tre punti.jpg
nello schizzo, la messa in opera di un accorgimento per rendere più solida la giuntura, praticando i punti sfalsati
e abbozzando una estrusione per ogni punto in maniera preventiva, bastano due tre decimi di millimetro per far si che la corrente fluisca quasi esclusivamente nel punto che si sta praticando e non si disperda nella massa circostante, così si ottiene una più rapida fusione delle parti visto che l'area interessata è più ristretta.

f.sco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Angolopiatto
Senior
Senior
Messaggi: 1061
Iscritto il: lunedì 23 marzo 2015, 19:39
Località: Trapani

Re: saldatura a resistenza elettrica per punti

Messaggio da Angolopiatto » mercoledì 18 novembre 2015, 20:24

ciclo puntatrice.jpg
Appunti tratti dal manuale d'uso di una puntatrice,
quella che adopero dove lavoro, si legge chiaramente che in caso di macchina a due contatti, una volta eseguito l'accostamento, occorre proseguire con la corsa del pedale per chiudere il secondo contatto e dar corso alla saldatura.
In altra parte leggo che se l'accostamento non è adeguatamente regolato, può accadere che la scaria di ampere perfori i materiali da puntare, ciò perché le due superfici non erano pressati a dovere e i materiali in pratica prima fondono e subito dopo bruciano per la presenza di aria ( troppa aria ) tra le parti... al contempo, tutto attorno la zona di saldatura, avviene un pericoloso "spruzzo" di metallo fuso.
Sempre la stessa macchina e con opportuni settaggi elettronici, può eseguire una serie di cicli di saldatura rimanendo fermi su un solo punto e si bloccano i cicli di saldatura al sollevamento del pedale... così si può applicare molta più energia senza che si superino i parametri di saldatura.
Giusto per rispondere ( dati alla mano )a specifica domanda posta da "simo92" :)

f.sco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

simo92
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: mercoledì 23 settembre 2015, 12:38
Località: pescara

Re: saldatura a resistenza elettrica per punti

Messaggio da simo92 » giovedì 19 novembre 2015, 16:41

intendi la domanda sull'accostaggio ? :D

Angolopiatto
Senior
Senior
Messaggi: 1061
Iscritto il: lunedì 23 marzo 2015, 19:39
Località: Trapani

Re: saldatura a resistenza elettrica per punti

Messaggio da Angolopiatto » giovedì 19 novembre 2015, 20:14

Si... in merito all'accostaggio;
spero che le informazioni prodotte, ti siano di aiuto, di più non mi riesce. :)

f.sco

Rispondi

Torna a “La Saldatura e sue tecniche”