TIG: Problema di Gas o di scheda Hf

Descrizione, problemi, tecniche, macchine, accessori e tutto ciò che riguarda le varie tipologie di saldatura, quali: MMA-TIG-MIG/MAG, etc.
Rispondi
°•Tнэ Sтаff•°
Newbie
Newbie
Messaggi: 2
Iscritto il: mercoledì 23 dicembre 2015, 12:10
Località: Ferrara

TIG: Problema di Gas o di scheda Hf

Messaggio da °•Tнэ Sтаff•° » mercoledì 23 dicembre 2015, 12:35

Salve a tutti :D, sono nuovo del Forum, da sempre mi diletto a saldare, sia per lavoro che come hobby. Poco fa mi sono presentato nell'apposista sezione. Dopo svariato tempo passato con l'MMA, sono passato a TIG, macchina della tigmig, pulse hf 170 ampere. Ormai da 2 mesi che provo e riprovo, ho iniziato a fare belle saldature da qualche settimana. Sul più bello però, a partire dagli ultimi 5/6 giorni, le saldature vengono uno schifo e il tungsteno imbrunisce e deperisce, sembra quasi che il gas non sia presente. Il gas invece è bello che presente, e si sente benissimo la sua uscita.

Il problema è proprio questo, secondo voi, può essere la macchina che non funziona più nella scheda hf o nella regolazione dei parametri oppure può essere il gas inquinato?
Inoltre, le puntine alta frequenza che generano la luce che si vede all'interno della macchina al momento della funzione hf, è normale che emettano un sibilo?

La macchina è in garanzia ancora, la bombola è una sapio 40lt con riduttore a manometri.

Ps: Saldo in luogo chiuso (escludo la dispersione di gas), saldo sempre inox tra i 2 e i 4mm, con riporto, solitamente sto settato con No pulse, 70 ampere per inox 3mm, corrente di base 30 ampere, pre flow 1 secondo, post flow 7 secondi, argon l/m tra i 5 e gli 8, ugello ceramico nr°6, tungsteno 1.6, fuori dall'ugello circa 3mm, ampiezza della penetrazione 50%(pulse width).

Non capisco proprio cosa possa essere successo, fino a qualche tempo fa riuscivo a saldare abbastanza bene, ora è impossibile. Ho contattato il centro assistenza e mi faranno sapere quando potrò spedirgli la macchina. Intanto, qualunque parere mi può essere utilissimo. Grazie a tutti e Buone Feste :D
Ho cercato sia qui sul forum che su google, non ho trovato nemmeno un risultato.

mich16827
Member
Member
Messaggi: 200
Iscritto il: lunedì 16 dicembre 2013, 19:56
Località: Mirandola, MO

Re: TIG: Problema di Gas o di scheda Hf

Messaggio da mich16827 » sabato 26 dicembre 2015, 20:02

Io direi gas inquinato, nel dubbio prova a saldare con innesco a striscio o lift (escludendo quindi l'HF). Se non dovesse avere il selettore per l'innesco mettila in mma e collega la bombola del gas direttamente alla torcia per innescare a striscio.

c.marcello
Junior
Junior
Messaggi: 130
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 19:40
Località: Trieste
Contatta:

Re: TIG: Problema di Gas o di scheda Hf

Messaggio da c.marcello » sabato 26 dicembre 2015, 22:40

La parte hf interviene solo per l'innesco...per cui se innesca non dovrebbe avere grossi problemi. Se manca gas o se lo stesso è inquinato te ne accorgi subito perchè quando saldi scoppietta tutto e viene uno schifo. Comunque se è finito il gas in bombola te ne accorgi subito perhcè dovresti avere il mano entro della pressione in bombola e quello della pressione in uscita. Fossi in te prima cosa inizierei con il cambiare tutti i consumabili della torcia (non so se usi un gas lens o meno perchè sono un pochino più delicati rispetto a quelli normali) comunque elettrodo, porta elettrodo, ceramica...insomma tutto. Controlli che non ci siano problemi con i contatti tra torcia e saldatrice e massa saldatrice e poi riprovi.

Avatar utente
harry potter
Senior
Senior
Messaggi: 1572
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2009, 13:41
Località: sondrio
Contatta:

Re: TIG: Problema di Gas o di scheda Hf

Messaggio da harry potter » domenica 27 dicembre 2015, 18:27

controlla tutte le fascette di serraggio del tubo gas e la torcia, può essere che qualcosa si sia allentato e aspiri aria.
comunque il pregas lo lascerei più alto, ricorda che quando fai partire la macchina o quando lasci la torcia ferma parecchio
l'argon si mischia con l'aria :wink:
"non sono una persona mattiniera...penso sia perchè ho cosi tanti pensieri profondi ,che la mia mente ha bisogno di molto tempo per rigenerarsi"

Rispondi

Torna a “La Saldatura e sue tecniche”