Impostazioni Decastar 135evo
-
- Newbie
- Messaggi: 6
- Iscritto il: lunedì 23 giugno 2014, 20:10
- Località: Oristano
Impostazioni Decastar 135evo
- miughe
- Junior
- Messaggi: 95
- Iscritto il: sabato 1 giugno 2013, 11:09
- Località: Milano
Re: Impostazioni Decastar 135evo
Filo animato no-gas o con gas?
Ricordati che senza gas devi inclinare la torcia verso la direzione di avanzamento, e procedere in modo simile a come faresti ad elettrodo, mentre con il gas devi procedere in direzione opposta, ed usare polarità opposta.
Metti la potenza al massimo e parti con la velocità di trascinamento quasi al minimo, poi la alzi durante la saldatura fino a quando non senti un ruore abbastanza continuo. Fai un po' di prove su un pezzo di scarto.
Se devi saldare uno spessore minore, abbassa la potenza e procedi in modo simile. A potenza più bassa, velocità di trascinamento più bassa.
In ogni caso, con una saldatrice così poco potente, lavorerai sempre in short-arc.
Ricordati che senza gas devi inclinare la torcia verso la direzione di avanzamento, e procedere in modo simile a come faresti ad elettrodo, mentre con il gas devi procedere in direzione opposta, ed usare polarità opposta.
Metti la potenza al massimo e parti con la velocità di trascinamento quasi al minimo, poi la alzi durante la saldatura fino a quando non senti un ruore abbastanza continuo. Fai un po' di prove su un pezzo di scarto.
Se devi saldare uno spessore minore, abbassa la potenza e procedi in modo simile. A potenza più bassa, velocità di trascinamento più bassa.
In ogni caso, con una saldatrice così poco potente, lavorerai sempre in short-arc.
Saldatrici Fimer K130 e TIGMIG TM170 TIG HF
-
- Newbie
- Messaggi: 6
- Iscritto il: lunedì 23 giugno 2014, 20:10
- Località: Oristano
Re: Impostazioni Decastar 135evo
filo animato no-gas 0,9mm. In certi punti mancava la saldatura, nonostante avessi passato la torcia leggermente piegata nel senso di avanzamento come hai scritto tu. Non capisco però se devo aumentare la velocità del filo o l'intensità della corrente. Hai ragione, con una potenza simile non posso pretendere più di tanto, ma stavo saldando solo 3mm di ferro... Comunque grazie del consiglio, proverò come hai scritto
- miughe
- Junior
- Messaggi: 95
- Iscritto il: sabato 1 giugno 2013, 11:09
- Località: Milano
Re: Impostazioni Decastar 135evo
Il filo animato no-gas è difficile da usare. L'errore che descrivi probabilmente dipende da eccessiva velocità di avanzamento. Prova a procedere più lentamente.
Guardati questi video:
https://www.youtube.com/watch?v=pVyYvcEqkcQ
https://www.youtube.com/watch?v=KzSNpsLT40Q
https://www.youtube.com/watch?v=kI7GOVrB33c
Comunque, procurati filo pieno, bombola di CO2 e regolatore di pressione con flussometro. Il filo animato no-gas riservalo a quando non puoi portarti dietro la bombola, o se devi saldare all'aperto.
Guardati questi video:
https://www.youtube.com/watch?v=pVyYvcEqkcQ
https://www.youtube.com/watch?v=KzSNpsLT40Q
https://www.youtube.com/watch?v=kI7GOVrB33c
Comunque, procurati filo pieno, bombola di CO2 e regolatore di pressione con flussometro. Il filo animato no-gas riservalo a quando non puoi portarti dietro la bombola, o se devi saldare all'aperto.
Saldatrici Fimer K130 e TIGMIG TM170 TIG HF
-
- Newbie
- Messaggi: 6
- Iscritto il: lunedì 23 giugno 2014, 20:10
- Località: Oristano
Re: Impostazioni Decastar 135evo
per miughe:
va bene, proverò come già scritto, iniziando con una velocità di avanzamento minima. Ti ringrazio per i video, molto utili. A dire il vero ho già acquistato il riduttore e la bombola (vuoto a perdere), ma prima di sprecare inutilmente il gas volevo acquisire un po' di manualità saldando decentemente con il filo animato. Certo, tornando indietro forse avrei aspettato qualche mese e comprato una saldatrice a filo leggermente più potente e con delle regolazioni migliori...ma ora ho questa e me la tengo tentando di ottenere il meglio. Grazie per i consigli
va bene, proverò come già scritto, iniziando con una velocità di avanzamento minima. Ti ringrazio per i video, molto utili. A dire il vero ho già acquistato il riduttore e la bombola (vuoto a perdere), ma prima di sprecare inutilmente il gas volevo acquisire un po' di manualità saldando decentemente con il filo animato. Certo, tornando indietro forse avrei aspettato qualche mese e comprato una saldatrice a filo leggermente più potente e con delle regolazioni migliori...ma ora ho questa e me la tengo tentando di ottenere il meglio. Grazie per i consigli
- miughe
- Junior
- Messaggi: 95
- Iscritto il: sabato 1 giugno 2013, 11:09
- Località: Milano
Re: Impostazioni Decastar 135evo
Saldatrici Fimer K130 e TIGMIG TM170 TIG HF
-
- Newbie
- Messaggi: 6
- Iscritto il: lunedì 23 giugno 2014, 20:10
- Località: Oristano
Re: Impostazioni Decastar 135evo
Difatti per quanto riguarda la bombola il discorso è solo rimandato a quando avrò più soldi. Ne approfitto per chiedervi un altro consiglio: bombola da 14 litri o bombola più piccola ad esempio da 4 litri? Sono tutte e due soggette a collaudi/revisioni periodiche o quella da 4 litri ne è esente? Grazie
- miughe
- Junior
- Messaggi: 95
- Iscritto il: sabato 1 giugno 2013, 11:09
- Località: Milano
Re: Impostazioni Decastar 135evo
Collaudi e revisioni ogni 10 anni per tutte le bombole ricaricabili, indipendentemente dalla grandezza.
Bombole più grandi di 14L per gas non inerti (ossigeno e acetilene) necessitano di permesso dei vigili del fuoco per poterle tenere.
Costi di ricarica e di revisione poco variabili in base alla grandezza della bombola (ricaricare una 5L o una 14L costa uguale, addirittura alcuni fanno pagare la stessa cifra sia per la 5L che per la 40L).
Bombole più grandi di 14L per gas non inerti (ossigeno e acetilene) necessitano di permesso dei vigili del fuoco per poterle tenere.
Costi di ricarica e di revisione poco variabili in base alla grandezza della bombola (ricaricare una 5L o una 14L costa uguale, addirittura alcuni fanno pagare la stessa cifra sia per la 5L che per la 40L).
Saldatrici Fimer K130 e TIGMIG TM170 TIG HF
-
- Newbie
- Messaggi: 6
- Iscritto il: lunedì 23 giugno 2014, 20:10
- Località: Oristano
Re: Impostazioni Decastar 135evo
Va bene, grazie per i consigli preziosi che mi hai dato miughe, mi sono fatto un'idea anche su quale bombola acquistare nei prossimi mesi, quella da 14 litri. Grazie, buona giornata a tutti quelli del forum
-
- Newbie
- Messaggi: 2
- Iscritto il: lunedì 18 gennaio 2016, 12:58
- Località: 12012
Re: Impostazioni Decastar 135evo
Ciao Marco!! Io anche son tentato di comprar questa saldatrice x lavoretti occasionali di saldatura di lamiere o parti un po piu spesse, di acciaio e ogni tanto alluminio, sei riuscito ad impostarla e a farla "cantare" come si deve?? Mela consiglieresti?? Ciaoo
- kalytom
- Administrator
- Messaggi: 43550
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
- Località: Poggiomarino (Na)
- Contatta:
Re: Impostazioni Decastar 135evo
correggi il campo località come richiesto dal regolamento
