ho visto tutti (!!) i tutorial disponibili in internet e mi sono lanciato... ora la situazione è questa:
uso una saldatrice a inverter che mi ha prestato il vicino di casa per saldare profilati 20x40 spessi 2 mm.
uso elettrodi al rutilo da 2 mm. collegati sul negativo (come da istruzioni) con 50 A di corrente.
fin qui dovrebbe essere tutto a posto.. ora dovrei fare quei bei cordoni di saldatura che si vedono nei tutorial.. sembra che li facciano spremendo un tubetto di dentifricio !!
invece a me sfrigola tutto.. se sto troppo fermo o troppo vicino al materiale da saldare questo si fonde; se mi muovo con piccoli movimenti circolari a qualche millimetro dalla superficie sembra che il materiale si depositi ma, tolta la scoria, si vede che la saldatura non è continua ma fatta "a pallini" ovvero salda un punto qui ed un là.. poi per cercare di tappare i buchi ci vado sopra e faccio un bel Ciocorì (i meno giovani, come me, si ricorderanno il dolcetto fatto di riso soffiato ricoperto di cioccolato)
capisco che ci voglia tempo per imparare, ma non vedo miglioramenti.. e non ho ancora il Parkinson!!...
Qualche suggerimento? (non mi dite di portare tutto da un fabbro !!

grazie per chi vorrà provare ad aiutarmi