grazie in anticipo
argon o co2 per saldatrice telwin?
-
- Newbie
- Messaggi: 17
- Iscritto il: sabato 1 agosto 2015, 15:28
- Località: mantova
argon o co2 per saldatrice telwin?
grazie in anticipo
-
- Newbie
- Messaggi: 17
- Iscritto il: sabato 1 agosto 2015, 15:28
- Località: mantova
Re: argon o co2 per saldatrice telwin?
mi sapreste rispondere per cortesia?
- vdeste
- Senior
- Messaggi: 2740
- Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
- Località: Torre del Greco NA
Re: argon o co2 per saldatrice telwin?
Non dipende dalla marca/modello della saldatrice, ma dalle caratteristiche che cerchi nella saldatura. I due gas si comportano diversamente sia a livello chimico che termico ed influenzano il bagno di saldatura. I fabbri il generale usano co2 pura, giusto perchè costa meno, i saldatori invece usano una miscela in proporzioni variabili a seconda del materiale che devono saldare, io sto facendo delle prove con argon puro perchè ho solo quello nella bombola del tig.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare
Adoro discutere, odio litigare
-
- Newbie
- Messaggi: 17
- Iscritto il: sabato 1 agosto 2015, 15:28
- Località: mantova
Re: argon o co2 per saldatrice telwin?
- stenov
- Senior
- Messaggi: 735
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2016, 4:44
- Località: Udine
Re: argon o co2 per saldatrice telwin?
Per il ferro:
filo animato.
molti dicono che non tiene niente semplicemente perchè si "dimenticano" di invertire le polarità. le saldature saranno da rifinire e avrai un po' di spruzzi da levigare ma avrai una buona penetrazione. se devi saldare lamiere o tubolari spessi senza perderci tanto tempo te lo consiglio
miscela argon con co2 al 10%
saldando col gas serve più potenza per avere una buona penetrazione, con la tua puoi compensare riducendo la velocità di avanzamento. se devi saldare spessori sottili è sicuramente la scelta preferenziale. per spessori grossi dovrai preparare i lembi da unire. in compenso il cordone di saldatura sarà esteticamente perfetto.
alluminio:
lascia perdere, pochi ampere per pensare di ottenere un qualsiasi risultato appena decente.
Inox:
per l'inox devi utilizzare l'argon puro ma non aspettarti miracoli
filo animato.
molti dicono che non tiene niente semplicemente perchè si "dimenticano" di invertire le polarità. le saldature saranno da rifinire e avrai un po' di spruzzi da levigare ma avrai una buona penetrazione. se devi saldare lamiere o tubolari spessi senza perderci tanto tempo te lo consiglio
miscela argon con co2 al 10%
saldando col gas serve più potenza per avere una buona penetrazione, con la tua puoi compensare riducendo la velocità di avanzamento. se devi saldare spessori sottili è sicuramente la scelta preferenziale. per spessori grossi dovrai preparare i lembi da unire. in compenso il cordone di saldatura sarà esteticamente perfetto.
alluminio:
lascia perdere, pochi ampere per pensare di ottenere un qualsiasi risultato appena decente.
Inox:
per l'inox devi utilizzare l'argon puro ma non aspettarti miracoli
-
- Newbie
- Messaggi: 17
- Iscritto il: sabato 1 agosto 2015, 15:28
- Località: mantova
Re: argon o co2 per saldatrice telwin?
grazie mille molto esaustivo...cmq piu avanti ho intenzione di prenderne una piu potente
- pierpaolo
- Senior
- Messaggi: 1319
- Iscritto il: martedì 19 giugno 2012, 1:10
- Località: roma
Re: argon o co2 per saldatrice telwin?
per l'acciaio inox usa argon
per il ferro usa la miscela ar-co2 in percentuale dai 25 in su.
il vantaggio di usare solo co2 lo trovi nella penetrazione e nella pulizia del bagno.
per il ferro usa la miscela ar-co2 in percentuale dai 25 in su.
il vantaggio di usare solo co2 lo trovi nella penetrazione e nella pulizia del bagno.
-
- Junior
- Messaggi: 54
- Iscritto il: domenica 2 maggio 2010, 8:56
- Località: thiene