Leggendo le molte pagine del forum, ho spesso letto che la PFC consente di lavorare meglio con i soliti vincoli casalinghi: 3 kW e sezioni fili dell'impianto elettrico non ottimali, e in presenza di lunge prolunghe (lavori ad es. alla recinzione in punto lontano dal contatore etc). Premesso che sono un novellino e l'utilizzo è non professionale, domando ai più esperti se la PFC è anche un aiuto per la stabilità dell'arco e l'esecuzione complessiva , in questo caso sarei più propenso alla maggiore spesa. Grazie
inverter MMA: con o senza PFC?
-
- Newbie
- Messaggi: 4
- Iscritto il: giovedì 16 febbraio 2017, 16:37
inverter MMA: con o senza PFC?
Leggendo le molte pagine del forum, ho spesso letto che la PFC consente di lavorare meglio con i soliti vincoli casalinghi: 3 kW e sezioni fili dell'impianto elettrico non ottimali, e in presenza di lunge prolunghe (lavori ad es. alla recinzione in punto lontano dal contatore etc). Premesso che sono un novellino e l'utilizzo è non professionale, domando ai più esperti se la PFC è anche un aiuto per la stabilità dell'arco e l'esecuzione complessiva , in questo caso sarei più propenso alla maggiore spesa. Grazie
-
- God
- Messaggi: 5326
- Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
- Località: Modena
Re: inverter MMA: con o senza PFC?
Non conoscevo le marche da te proposte, ho dato un occhiata e quello che mi ha colpito è il prezzo.
Se sei un hobbysta, se non devi fare grossi lavori professionali, ti consiglio di prendere una saldatrice più economica ad inverter,
esempio la Deca. Le saldatrici ad elettrodo sono in sostanza dei generatori di corrente continua, saldare ad elettrodo è più questione di abilità che di attrezzatura. Inutile spendere molti soldi per una saldatrice professionale se poi non hai mai saldato, la macchina non ti gioverà in nessun modo.
Inutile anche prendere saldatrici da molti ampere perché poi non le puoi farle andare con un contatore da 3kw.
Anche io sto pensando di comprare una saldatrice nuova, e mi sto orientando su una Deca mos 138, che ha caratteristiche moderne che facilitano la saldatura anche a principianti, una corrente di spunto a inizio saldatura per facilitare l'innesco dell'arco, e riesce ad evitare l'incollaggio dell'elettrodo sul pezzo, puoi leggere le caratteristiche dal link, per uso hobbystico va più che bene, spendere di più non so se ha molto senso...
https://www.ebay.it/itm/DECA-MOS-138-EV ... 0011.m1850
il link, come da regolamento al punto 8 delle integrazioni, deve essere corredato da almeno un'immagine del prodotto
Se sei un hobbysta, se non devi fare grossi lavori professionali, ti consiglio di prendere una saldatrice più economica ad inverter,
esempio la Deca. Le saldatrici ad elettrodo sono in sostanza dei generatori di corrente continua, saldare ad elettrodo è più questione di abilità che di attrezzatura. Inutile spendere molti soldi per una saldatrice professionale se poi non hai mai saldato, la macchina non ti gioverà in nessun modo.
Inutile anche prendere saldatrici da molti ampere perché poi non le puoi farle andare con un contatore da 3kw.
Anche io sto pensando di comprare una saldatrice nuova, e mi sto orientando su una Deca mos 138, che ha caratteristiche moderne che facilitano la saldatura anche a principianti, una corrente di spunto a inizio saldatura per facilitare l'innesco dell'arco, e riesce ad evitare l'incollaggio dell'elettrodo sul pezzo, puoi leggere le caratteristiche dal link, per uso hobbystico va più che bene, spendere di più non so se ha molto senso...
https://www.ebay.it/itm/DECA-MOS-138-EV ... 0011.m1850
il link, come da regolamento al punto 8 delle integrazioni, deve essere corredato da almeno un'immagine del prodotto
Ultima modifica di Anonymous il lunedì 9 aprile 2018, 20:26, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: riduzione del link perchè lungo-avviso
Motivazione: riduzione del link perchè lungo-avviso
CIAO A TUTTI !
-
- Newbie
- Messaggi: 9
- Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2018, 13:30
Re: inverter MMA: con o senza PFC?
Avevo una Cemont, dico avevo poiché dopo una decina d'anni è morta.
Il servizio assistenza nella mia Regione inesistente, mi sono quindi orientato su un prodotto che avesse un buon servizio assistenza, mi sono orientato sulla marca TelWin ad elettrodo, naturalmente con un acquisto on line il risparmio è notevole.
Saldo prevalentemente con elettrodi da 2,5 con un amperaggio compreso tra gli 80/100 Amp senza alcun problema.
Il servizio assistenza nella mia Regione inesistente, mi sono quindi orientato su un prodotto che avesse un buon servizio assistenza, mi sono orientato sulla marca TelWin ad elettrodo, naturalmente con un acquisto on line il risparmio è notevole.
Saldo prevalentemente con elettrodi da 2,5 con un amperaggio compreso tra gli 80/100 Amp senza alcun problema.
-
- Newbie
- Messaggi: 4
- Iscritto il: giovedì 16 febbraio 2017, 16:37
Re: inverter MMA: con o senza PFC?
