Saldatrice helvi 180s
-
- Newbie
- Messaggi: 4
- Iscritto il: lunedì 13 maggio 2019, 7:52
Saldatrice helvi 180s
-
- God
- Messaggi: 5327
- Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
- Località: Modena
Re: Saldatrice helvi 180s
Do un mio parere! A livello hobbistico non si ha bisogno di saldatrici professionali, le saldature che si fanno sono poco impegnative, di solito piccoli spessori e le ore di utilizzo sono poche! Spesso capita che si vuole un buon prodotto anche se poi lo si sfrutterà poco
adesso vendendo il prezzo della saldatrice che vuoi acquistare che siamo sulle 500 euro, allora mi viene da consigliarti siccome non è una macchina economica, guarda siti professionali e considera anche macchine che costano un po di più, non sono un esperto di saldatrici mig mag ma come tutti i prodotti, il minimo professionale è meglio del meglio hobbystico
Per cui se spendi 500 euro ne puoi spendere 700 e vai su una economica professionale.
Questo sito pubblicizza prodotti per l'industria, quindi tutta roba professionale, prova a guardarlo per fare paragoni su macchine e prezzo.
http://www.directindustry.it/fabbricant ... 6332646b3d


Questo sito pubblicizza prodotti per l'industria, quindi tutta roba professionale, prova a guardarlo per fare paragoni su macchine e prezzo.
http://www.directindustry.it/fabbricant ... 6332646b3d
CIAO A TUTTI !
-
- Newbie
- Messaggi: 4
- Iscritto il: lunedì 13 maggio 2019, 7:52
Re: Saldatrice helvi 180s

-
- God
- Messaggi: 5327
- Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
- Località: Modena
Re: Saldatrice helvi 180s
Non sono un esperto di saldatrici, conosco per sentito dire macchine hobbystiche!
Ti ho linkato il sito directindustry perché io lo uso spesso per confrontare il mondo hobbysta con quello professionale, quello che trovi in rete è spesso proposto alla massa, mentre in ambito professionale ci sono i vari rappresentanti che propongono attrezzatura e macchine, e la gente comune non viene informata. Ho questa idea, se va bene per lavorarci di professione, andrà sicuramente bene per un uso limitato da hobbysta.
Ti ho linkato il sito directindustry perché io lo uso spesso per confrontare il mondo hobbysta con quello professionale, quello che trovi in rete è spesso proposto alla massa, mentre in ambito professionale ci sono i vari rappresentanti che propongono attrezzatura e macchine, e la gente comune non viene informata. Ho questa idea, se va bene per lavorarci di professione, andrà sicuramente bene per un uso limitato da hobbysta.
CIAO A TUTTI !
-
- Newbie
- Messaggi: 25
- Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2015, 19:33
- Località: siena