Consigli regolazione saldatrice inverter
-
- Newbie
- Messaggi: 3
- Iscritto il: giovedì 26 settembre 2019, 17:29
Consigli regolazione saldatrice inverter
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Junior
- Messaggi: 56
- Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2018, 11:49
- Località: roma-corsica
Re: Consigli regolazione saldatrice inverter
per sapere quanti A devi vedere la targhetta posta da qualche parte sulla macchina a votle e sotto,li cè riportata la potenza della saldatrice.
poi gli A li dividi sulla manopola di regolazione .l'elettrodo va al polo positivo, il simbolo della torcia è se vuoi saldare a TIG in quel caso la torcia del tig va al negativo.(tig a struscio). se puoi posta targhetta saldatrice.
poi gli A li dividi sulla manopola di regolazione .l'elettrodo va al polo positivo, il simbolo della torcia è se vuoi saldare a TIG in quel caso la torcia del tig va al negativo.(tig a struscio). se puoi posta targhetta saldatrice.
Tornio Emco Compact 8 Sega a nastro Nebes TM 125 Trapano a colonna Valex TR 16 del 1995
-
- Newbie
- Messaggi: 3
- Iscritto il: giovedì 26 settembre 2019, 17:29
Re: Consigli regolazione saldatrice inverter
Ce scritto 130 amp sotto la saldatrice, presumo come mi hai spiegato che suddividendo 1/4. Saranno 32.5 ampere e via discorrendo fino al massimo che è 130. Secondo te con gli elettrodi basici che ho a casa da 2.5 ce lo posso saldare lo scatolato da un 1 mm? Ho e troppo?
- MauPre75
- Senior
- Messaggi: 2958
- Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2017, 14:43
Re: Consigli regolazione saldatrice inverter
Non uso mai questi elettrodi , è possibile che saldi bene anche con meno corrente.
-
- Junior
- Messaggi: 56
- Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2018, 11:49
- Località: roma-corsica
Re: Consigli regolazione saldatrice inverter
sono daccordo con maupre75 ,è vero che il basico è più resistente meccanicamente ma va usato per grossi spessori ,bisogna preriscaldarlo dentro il forno apposito a 100-120°c,quindi va benissimo il rutile. per trovare l'amperaggio giusto si fanno delle prove su pezzi dello stesso spessore da utilizzare,
ma attenzione man mano che si salda il pezzo si scalda e si rischia di sfondare.
ma attenzione man mano che si salda il pezzo si scalda e si rischia di sfondare.
Tornio Emco Compact 8 Sega a nastro Nebes TM 125 Trapano a colonna Valex TR 16 del 1995
-
- God
- Messaggi: 5327
- Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
- Località: Modena
Re: Consigli regolazione saldatrice inverter
Premettiamo che spessori piccoli, 1 mm per intenderci, sono difficili da saldare anche avendo il giusto amperaggio, basta un po di esitazione e il pezzo si buca. Con la saldatura ad elettrodo Ampere e diametro elettrodo vanno di pari passo.
Se uso un elettrodo di grosso diametro devo dare più ampere altrimenti l'elettrodo non si fonde, se uso elettrodo 2.5 a 40 ampere l'elettrodo non fonde o non fonde bene. Se uso molti ampere su un pezzo di piccolo spessore questo si buca.
Allora per usare pochi ampere bisogna usare diametri elettrodo piccolo, 1.5 mm in modo che uso pochi ampere, il pezzo non buca e l'elettrodo fonde.
Per avere la situazione opposta, uso un elettrodo piccolo su grossi spessori, devo usare pochi ampere, fonde l'elettrodo ma il metallo base, quello da saldare non fonde bene.
La tua saldatrice ha una brutta regolazione, non sono indicati i valori degli ampere ma minimo e massimo, per cui per trovare i giusti ampere non ti resta che fare delle provo su un pezzo di scarto partendo da ampere minimi.
Se uso un elettrodo di grosso diametro devo dare più ampere altrimenti l'elettrodo non si fonde, se uso elettrodo 2.5 a 40 ampere l'elettrodo non fonde o non fonde bene. Se uso molti ampere su un pezzo di piccolo spessore questo si buca.
Allora per usare pochi ampere bisogna usare diametri elettrodo piccolo, 1.5 mm in modo che uso pochi ampere, il pezzo non buca e l'elettrodo fonde.
Per avere la situazione opposta, uso un elettrodo piccolo su grossi spessori, devo usare pochi ampere, fonde l'elettrodo ma il metallo base, quello da saldare non fonde bene.
La tua saldatrice ha una brutta regolazione, non sono indicati i valori degli ampere ma minimo e massimo, per cui per trovare i giusti ampere non ti resta che fare delle provo su un pezzo di scarto partendo da ampere minimi.
CIAO A TUTTI !
-
- Junior
- Messaggi: 89
- Iscritto il: martedì 10 dicembre 2019, 23:57