certo se devi affrontare un colloquio di lavoro devi sapere interagire con dei tecnici devi sapere leggere la famigerata WPS (Welding Procedure Specification) e le devi mettere in atto diligentemente devi sviluppare le misure dei progetti, cose che impari col tempo e la pratica.
in rete ho trovato queste notizie
"La WPS (Welding Procedure Specification) è il documento che riporta tutte le informazioni relative alla
saldatura del giunto di qualifica.
Nella WPS vengono indicate le informazioni che riguardano i parametri della saldatura: tipo e posizione di
saldatura, dimensioni e forma del cianfrino, tipo e dimensioni dei materiali base e dei materiali d’apporto, gas
di protezione, parametri vari (apporti termici, numero di passate, velocità di avanzamento), temperature di
preriscaldo/interpass da rispettare ed eventuali trattamenti termici da eseguire al termine della saldatura
(PWHT).
Il giunto saldato secondo la WPS viene quindi sottoposto ai test di laboratorio (prima i controlli non distruttivi
e successivamente le prove distruttive), al termine dei quali, se i risultati sono soddisfacenti, viene emesso la
WPQR (Welding Procedure Qualification Report), che riporta i risultati dei test e che qualifica l’azienda e/o
l’operatore a produrre giunzioni utilizzando la WPS qualificata per un range di materiali e spessori che
dipendono da quelli utilizzati per la WPS.
Cosa sono la qualifica del saldatore e dell’operatore di saldatura?
Sono quei documenti (chiamati normalmente "patentini di saldatura") che attestano la capacità tecnica ad
eseguire giunti di qualità soddisfacente delle figure che eseguono le operazioni di saldatura con tecniche
manuali (i saldatori) o meccanizzate (gli operatori di saldatura).
Per qualificare un saldatore e/o un operatore di saldatura è necessario che questi produca un giunto
utilizzando la WPS qualificata o in qualificazione che ottenga risultati soddisfacenti nei test di laboratorio (che
possono essere sia distruttivi che non distruttivi) previsti dalle norme.
Le normative generalmente prevedono il rinnovo del patentino ogni 2 anni. "
I metalli si riconoscono dal suono, le persone dalle parole e, soprattutto, dalle azioni.