Ciao Roberto, bentornato
Condivido quello che scrivi, ma tieni presente che una macchina per uso professionale ha anche bisogno di assistenza in loco, celere e competente, che risolva i problemi nel minor tempo possibile.
La Magnum sarà sicuramente una buona macchina, con un ottimo ciclo di lavoro, ma se rompi qualcosa devi spedirla in Polonia, attendere che la riparino e poi aspettare che la rispediscano. Se compri da un rivenditore di zona, in caso di problemi la macchina se la viene a prendere lui, se ne occupa lui e se ti serve, ti da anche un muletto.
Per uso professionale, se la macchina ti da il pane quotidiano, i fermi macchina sono assolutamente da evitare (o da risolvere nel più breve tempo possibile)
Racconto la mia esperienza con la Polonia, ad esempio: mi si è rotta la vecchia saldatrice cinese (Ipo Tools), dopo lunghe ricerche e diversi scambi di opinione con ragazzi molto preparati, ho scelto Sherman. Ho preso quella nuova con pannellino LCD (e ciclo di lavoro e funzioni che qualsiasi macchina occidentale da meno di 3-4000 € si sogna). Quando arriva, non vedo l'ora di provarla, ma NON FUNZIONA... La mando indietro, se la tengono 20 giorni e me la rispediscono... Nel viaggio di ritorno prende un colpo e si rompe di nuovo...
La rispedisco indietro e chiedo il rimborso.
Alla fine sono stato più di due mesi senza saldatrice. Se questa mi avesse dato da mangiare, avrei dovuto tirare la cinghia...
Per la cronaca, ho poi comprato Cebora (
https://welding.cebora.it/en/products/t ... ac-dc-180m), una macchinetta portatile che costa quasi 3 volte la Sherman e come caratteristiche (sulla carta) vale la metà, ma ci saldo ormai da mesi, tutti i weekend, e mi trovo bene.