Ciao Grazie anche a te per la risposta
Premesso che quella tipologia di articolo viene venduta a qualche migliaio di euro e quindi un barlume di credibilità poteva anche esserci, di qui la domanda per sapere se qualcuno avesse provato il metodo e come lo trovasse, in ogni caso non farei una spesa del genere, essendo solo un hobbysta e non un professionista (tra l'altro per problemi vari è da molto, moltissimo che non uso le saldatrici che ho, una MMA ed una MIG (una saldatrice a punti, che credo sarà discreta, in cantiere ma ... ci sto lavorando da tempo ma non la metto assieme mai

)
Tutto nasce dal fatto che mi piacerebbe prendere una piccola TIG ma mi spaventa il dover usare entrambe le mani, una per la torcia ed una per il filo metallico d'apporto, in pratica sarebbe come saldare con l'ossiacetilenico (dal punto di vista dell'impegno delle mani) e non ho molto coraggio, le uniche saldature che faccio a due mani sono quelle a stagno su circuiti di elettronica, ma lì si salda a punti e non si fanno cordoli
In rete, tempo fa, ho visto un tizio che saldava con il TIG reggendo la torcia con una mano, mentre nell'altra reggeva una torcia MIG che usava solo per avere a disposizione il filo d'apporto, quando, recentemente, ho visto questo accessorio per torcia TIG mi è venuta la voglia di arrangiarmi a costruire un adattatore per usare su una torcia TIG il filo proveniente dalla mia saldatrice MIG, ma stante che un po' di impegno serve per fare questo adattatore, ho pensato fosse meglio chiedere e vedere chi era più esperto di me se avesse esperienze o pareri da condividere
Grazie ancora a chi ha condiviso
K