tipi e colori di elettrodi tig tabella riferimento

Descrizione, problemi, tecniche, macchine, accessori e tutto ciò che riguarda le varie tipologie di saldatura, quali: MMA-TIG-MIG/MAG, etc.
Rispondi
Avatar utente
salvoimprevisti
Member
Member
Messaggi: 583
Iscritto il: lunedì 20 gennaio 2014, 16:14
Località: lombardia leno

tipi e colori di elettrodi tig tabella riferimento

Messaggio da salvoimprevisti » giovedì 27 febbraio 2025, 19:58

salve se fosse possibile vorrei approfondire la tematica tig ovvero gli elettrodi, so che esistono elettrodi al tungsteno contraddistinti dal colore tipo azzurri al torio ecc, con varie dimensioni, ma ogni colore per quale materiale, ovvero acciaio, titanio alluminio magnesio acciaio inox x diverse tipi di corrente e polarita al torio credo siano stati eliminati erano cancerogeni, colore verde azzurro turchese rossi credo ma faccio confusione grazie :?: :?:
I metalli si riconoscono dal suono, le persone dalle parole e, soprattutto, dalle azioni.

SunTzu
Member
Member
Messaggi: 299
Iscritto il: giovedì 21 aprile 2022, 14:01
Località: Torino

Re: tipi e colori di elettrodi tig tabella riferimento

Messaggio da SunTzu » giovedì 27 febbraio 2025, 23:42

Ma perchè non provi mai a cercare su google, prima?

https://ipotools.it/2020/08/29/sceglier ... tungsteno/

Comunque io uso i blu per inox e oro per tutto il resto (ma li puoi usare anche per inox, non è che ci sia sta grande differenza). Ne ho un paio al torio (quelli radioattivi, rossi), ma non li uso mai... I puristi vecchia scuola dicono che siano i migliori sui ferrosi, ma non ne ho mai sentito la necessità

Avatar utente
salvoimprevisti
Member
Member
Messaggi: 583
Iscritto il: lunedì 20 gennaio 2014, 16:14
Località: lombardia leno

Re: tipi e colori di elettrodi tig tabella riferimento

Messaggio da salvoimprevisti » venerdì 28 febbraio 2025, 10:19

grazie e che io col tig 0 sto cercando di informarmi edi provare se riesco a avere la giusta manualità ma la vedo ostica si usa tipo il cannello con l'argentana credo devo addentrarmi meglio nell'argomento grazie scusami se ti ho tediato. :?:
I metalli si riconoscono dal suono, le persone dalle parole e, soprattutto, dalle azioni.

SunTzu
Member
Member
Messaggi: 299
Iscritto il: giovedì 21 aprile 2022, 14:01
Località: Torino

Re: tipi e colori di elettrodi tig tabella riferimento

Messaggio da SunTzu » venerdì 28 febbraio 2025, 13:35

Ma non è un problema di tediare... figurati... a ma piace condividere idee, se no, non sarei qui
E' solo che sono anni che fai mille domande, spesso ripetute o molto simili... e altrettanto spesso, sono domande a cui avresti potuto dare risposta cercando su google.
Te l'ho già detto in passato: un forum non è un posto in cui chiedere lezioni o spiegazioni, è un posto in cui si condividono idee. Poi se c'è una domanda specifica a cui non sei riuscito a dare risposta, è perfettamente lecito chiedere, ma dovresti almeno cercare di capirci qualcosa in autonomia.

E' una questione di educazione: se chiedi a qualcuno di dedicarti del tempo con una risposta, dovresti poter dimostrare di averne speso almeno altrettanto nel cercarla da solo. Così come, l'uso di punteggiatura e di un italiano comprensibile: perchè uno deve strapparsi gli occhi per leggere quello che scrivi, visto che non c'è un punto, una virgola o una maiuscola? Se tu non hai voglia di impegnarti almeno ad essere comprensibile, perchè qualcuno dovrebbe perdere del tempo con una lezione su ciò che chiedi?

E prima che mi rispondi che non hai studiato, non è quello il problema. Perchè sono certo che se dovessi scrivere qualcosa di importante, sapresti metterci un punto, una virgola e una maiuscola ogni tanto (così come nel primo messaggio, qualche virgola l'hai messa, mentre il secondo era un flusso di coscienza.....)

Non te la prendere... cerco sempre di aiutarti, ma spesso sembra che prendi per i fondelli...

Avatar utente
salvoimprevisti
Member
Member
Messaggi: 583
Iscritto il: lunedì 20 gennaio 2014, 16:14
Località: lombardia leno

Re: tipi e colori di elettrodi tig tabella riferimento

Messaggio da salvoimprevisti » sabato 1 marzo 2025, 14:20

perdonami sono un operaio scuola poca, pertanto sono autodidatta, ho scaricato la tabella da te gentilmente fornita scusami ancora se ti ho scocciato. :idea:
I metalli si riconoscono dal suono, le persone dalle parole e, soprattutto, dalle azioni.

Rispondi

Torna a “La Saldatura e sue tecniche”