Saldatura con elettrodi di alluminio

Descrizione, problemi, tecniche, macchine, accessori e tutto ciò che riguarda le varie tipologie di saldatura, quali: MMA-TIG-MIG/MAG, etc.
Rispondi
lele64
Newbie
Newbie
Messaggi: 2
Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 14:55

Re: Saldatura con elettrodi di alluminio

Messaggio da lele64 » mercoledì 7 luglio 2010, 23:02

Caspita!!! Blanko, ce l'avessi io una saldatrice come la tua Fimer.
Non starei li a rompermi le balle a saldare l'alluminio con l'elettrodo. Penso che costerà  più del doppio della mia, uno perchè è una fimer, secondo per le caratteristiche.
Riguardo alla saldatura con i cellulosici parlando con un tecnico mi diceva che gia con 85V si riesce ad innescare e mantenere l'arco acceso. Invece per la saldatura
sul lamierino da 0,8 anche se devo ammettere che si tratta di una performance estrema uso sempre degli elettrodi inox ESAB E 316. Mi dispiace di non aver più in casa i pezzi che ho utilizzato per le prove sull'alluminio, altrimenti potevo metterle nel forum ammesso che trovavo il metodo corretto per farlo, visto che con il pc mi ritengo un diversamente abile. Devo comunque procurarmi degli altri elettrodi per fare delle prove su dei caricatori di armi (io faccio il meccanico in un azienda del gruppo Beretta ) che normalmente sono in acciaio ma..............E troppo lunga da spiegarti, ma è possibile che un giorno se trovo il modo, metta delle foto di saldatura alluminio.

Ciao lele64

Blanko70
Senior
Senior
Messaggi: 1013
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 11:57
Località: Ameglia (La Spezia)

Re: Saldatura con elettrodi di alluminio

Messaggio da Blanko70 » mercoledì 7 luglio 2010, 23:20

Grande Lele, il lavoro che fai mi interessa molto. Poi quella dei caricatori di alluminio me la spieghi... Pensa che a militare andavo a fare i controlli di qualità  alla Simbi che fa i castelli delle Beretta 92 e le ruote del carro Ariete in alluminio. Mi hanno portato a vedere tutta la linea di produzione, dalla fusione ai trattamenti termici.

La saldatrice della Fimer è una bella bestiola. A listino va sui 2800Euro. Comunque io l'ho comprata d'occasione ad un prezzo a cui non si poteva dire di no. Pensa che l'ho vista in vendita al mattino, ho chiamato e sono andato a ritirarla a Roma nel pomeriggio (da La Spezia).

Spero che tu riesca a mettere su le foto... in fondo basta un po' di pazienza e provare, sicuramente ci vuol meno che a imparare a saldare su lamierino da 8/10 con l'elettrodo. Mi fa piacere sapere che quella degli elettrodi Inox su lamierino non è una mia prerogativa, pensa che quando l'ho detto sul forum mi hanno criticato perchè ferro e inox fanno corrosione galvanica... cavolo, ma mica li metto in acqua dopo......

Avatar utente
RockTS
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: lunedì 31 agosto 2009, 5:08
Località: Sicily

Re: Saldatura con elettrodi di alluminio

Messaggio da RockTS » lunedì 18 ottobre 2010, 22:15

Blanko70 ha scritto:La saldatrice in AC con duty cycle variablile mi piacerebbe averla per saldare a TIG, ma costa uno sproposito. Si parla di cifre intorno dai 1700 Euro in su. Io con il mio inverterino saldo anche a TIG con il gas (argon) di protezione ma solo in DC, quindi niente alluminio. Questo perchè al TIG per saldare l'alluminio è necessaria l'alternata
Questi invece sono elettrodi per saldatura con elettrodo rivestito. Costano cari, 1 euro al pezzo, e vanno giù alla velocità  della luce, ma per l'uso occasionale con la normale saldatrice a elettrodi sarebbero perfetti (in attesa di comprare una saldatrice a filo appositamente per l'alluminio).
Munand che saldatrice hai? E' una elettromeccanica (a trasformatore) o un inverter? Te lo chiedo perchè ho anche una vecchi DECA elettromeccanica che arriva a 140A. Magari domani faccio una prova con quella.
Sono nelle tue stesse condizioni...
Hai provato con la Deca?
Domani faccio qualche prova con gli elettrodi da 2.5mm per alluminio.
La Deca se non sbaglio salda in alternata con frequenza di rete, quindi a 50Hz
forse il problema sta nella tensione dell'arco di 45-48V(bassina?)... :roll:

Blanko70
Senior
Senior
Messaggi: 1013
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 11:57
Località: Ameglia (La Spezia)

Re: Saldatura con elettrodi di alluminio

Messaggio da Blanko70 » lunedì 18 ottobre 2010, 23:17

Ho comprato 5 elettrodi per provare ma poi non ho più fatto la prova, altre mille cose da fare. Appena posso provo e ti dico, ma sono abbastanza scettico. Fammi sapere come va la tua prova, se puoi scatta qualche foto, anche se il risultato è negativo.

skank
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:16
Località: Piacenza

Re: Saldatura con elettrodi di alluminio

Messaggio da skank » venerdì 26 agosto 2011, 14:08

Riprendo questo post perchè non ho capito una cosa,
Mi sembra di capire che è possibile saldare l'alluminio a elettrodo, perchè l'esab produce elettrodi per le leghe d'alluminio, ma, al di la della corrente, che tipo di saldatrice è necessaria? Io ho una mma a tecnologia tradizionale, ho poche speranze vero?

CRUISER
Newbie
Newbie
Messaggi: 2
Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2011, 10:38
Località: Riccione

Re: Saldatura con elettrodi di alluminio

Messaggio da CRUISER » martedì 10 gennaio 2012, 16:35

salve, sono nuovo di questo interessantissimo forum e ho visto questo argomento sul quale ci giro da tempo. Dopo varie ricerche in internet mi sono reso conto che per saldare l'alluminio in maniera decente, occorre una saldatrice ad alto amperaggio, in AC, tig e quindi mi sono rivolto alla Cebora che tra l'altro ho visto funzionare ma il prezzo è decisamente fuori dalla mia portata essendo interessato a livello hobbistico. Possiedo però una vecchia Elto da 140 A (ma non li ho misurati e ho qualche dubbio che li raggiunga) a trasformatore e quindi in AC. Ho comprato qualche elettrodo di alluminio ma dopo qualche prova superficiale ho abbandonato il tutto pensando che ci volesse soprattutto una saldatrice in continua. Ora volevo chiedere aiuto se qualcuno si è cimentato con successo e in caso positivo se può fornire qualche dritta su elettrodi, amperaggi, modi d'uso etc. grazie

Blanko70
Senior
Senior
Messaggi: 1013
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 11:57
Località: Ameglia (La Spezia)

Re: Saldatura con elettrodi di alluminio

Messaggio da Blanko70 » martedì 10 gennaio 2012, 18:36

Con gli elettrodi per alluminio non ci sono riuscito.

Credo servano saldatrici a inverter per elettrodi cellulosici che hanno un'alta tensione a vuoto.

Se hai una saldatrice elettromeccanica AC, con un innesco hf esterno dovresti poterla usare per saldare alluminio, con bombola riduttore e torcia tig. Occhio non si tratta di un innesco HF per inverter. Si tratta di un iinesco HF per saldatrici a trasformatore.

Con l'inverter l'HF non è necessario per saldare, serve solo per innescare l'arco e poi si spegne.

Nelle saldatrici AC a trasformatore l'HF invece è sempre acceso ed è sovrapposto alla corrente di saldatura, altrimenti l'arco al passaggio per lo zero della AC si spegnerebbe. Ogni tanto ne capita qualcuno a buon prezzo su subito.it

anonimo50

Re: Saldatura con elettrodi di alluminio

Messaggio da anonimo50 » mercoledì 18 gennaio 2012, 9:23

Ragazzi salve, chiedo a voi esperti, vorrei prendere una saldatrice per alluminio (e non solo), mi servirebbe per saldare qualche telaietto in alluminio, sono andato a vedere dal mio fornitore e mi ha sparato una cifra di 4000€... per recuperare quella cifra dovrei fare 1000telai al giorno per quello che costano, ne volevo una molto economica perchè l'adopero veramente poco... cosa posso prendere?
avete idee e consigli?

grazie

Rispondi

Torna a “La Saldatura e sue tecniche”