DIFFERENZA TRA SALDATRICI A FILO E SALDATRICI AD ELETTRODO

Descrizione, problemi, tecniche, macchine, accessori e tutto ciò che riguarda le varie tipologie di saldatura, quali: MMA-TIG-MIG/MAG, etc.
Rispondi
torn24
God
God
Messaggi: 5326
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: DIFFERENZA TRA SALDATRICI A FILO E SALDATRICI AD ELETTRO

Messaggio da torn24 » mercoledì 26 settembre 2012, 14:26

@Blanko70 grazie dei chiarimenti , e visto che sono macchine che hai provato di persona non si può che darti ragione. :D

io personalmente saldo solo ad elettrodo , e ho provato mig mag professionali , per uso obbistico mi
riferivo a macchine del costo di qualche centinaio di euro che magari posso considerare di acquistare cosi da provare l'ebrezza e la semplicità  di saldatura MIG MAG, se parliamo di 1000 euro , per l'uso che
ne può fare un obbista non la ripagherai mai , anche perchè lo stesso lavoro lo puoi fare anche con una MMA da pochi euro .

il costo di un impianto professionale adatto ad esempio per un fabbro che lo utilizza tutti i giorni e sui 2500 euro . non credo che un obbista deve spendere la meta per farsi un cancello :badgrin:
CIAO A TUTTI !

Rispondi

Torna a “La Saldatura e sue tecniche”