mich16827 ha scritto:Non fare confusione tra frequenza di pulsato, volgarmente detta frequenza d'onda quadra, e frequenza della correnta alternata, o frequenza della sinusoide.
Tra l'altro credo che la tigmig non abbia neanche la possibilità di regolare la frequenza della AC che quindi rimane fissata ai 50/60 hz della rete elettrica
La frequenza della corrente alternata è una cosa, la funzione pulsato è un' altra. Sulla TigMig le manopole dei due parametri le hanno nominate con Pulse Freq. e Pulse Width.
Non ho confuso i due parametri, è che da quello che dice lucamellucci, la frequenza della corrente alternata si può modificare dopo aver posto il selettore del pulsato su Pulse Low o Pulse High.
Ripeto: per me è strano che sia così perchè la funzione pulsato non centra nulla con la frequenza della corrente alternata, che dovrebbe essere regolabile semplicemente dopo aver impostato la macchina in CA.
La funzione pulsato dovrebbe riguardare solo il ciclo di pulsazione corrente picco-corrente base sia in CA che in DC.
Per me, nella TigMig 200 ac/dc è possibile modificare sia la frequenza della corrente alternata che il ciclo di pulsazione corrente di picco-corrente base in modo indipendente, altrimenti non ci sarebbero due manopole ben distinte.
Se la frequenza della CA non fosse regolabile non avrebbero messo la manopola della frequenza CA, no?
Qualcuno che ha la TigMig 200 AC/DC dovrebbe intervenire e spiegare come funziona il pannello di controllo.