Iniziare a saldare TIG

Descrizione, problemi, tecniche, macchine, accessori e tutto ciò che riguarda le varie tipologie di saldatura, quali: MMA-TIG-MIG/MAG, etc.
Rispondi
luca73
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: domenica 8 gennaio 2012, 20:22
Località: sardegna

Re: Iniziare a saldare TIG

Messaggio da luca73 » lunedì 9 gennaio 2012, 22:57

la saldatura a TIG è un metodo ke permette di saldare l'impossibile,chiaramente necessita di un minimo (si fà  x dire) di pratica,di accorgimenti particolari e conoscenza dei mezzi di saldatura stesso (saldatrice,torce elettrodi di tungsteno e materiali d'apporto) e non ultimo bisogna conoscere il metallo ke si sta x saldare,preparato con accurata pulizzia. di saldatrici inverter ce ne sono una marea ma non tutte sono idonee,oppure non reggono più di tanto.una discreta inverter abbinata ad una torcia (tipo italargon ) x iniziare và  più ke bene,tungsteno da 2,4mm molato a dovere ci saldi pure il bolli latte:-) o i raggi della bici....bombola d'argon di discrete dimensioni e torcia al polo positivo,onde evitare la distruzione del tungsteno.

Blanko70
Senior
Senior
Messaggi: 1013
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 11:57
Località: Ameglia (La Spezia)

Re: Iniziare a saldare TIG

Messaggio da Blanko70 » lunedì 9 gennaio 2012, 23:17

In DC torcia al negativo per saldare ferro e inox.

Torcia al positivo in DC non si usa praticamente mai, solo come "ultima ratio" se devi saldare alluminio in DC e non disponi di un tig AC/DC.

zorki
Senior
Senior
Messaggi: 831
Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2009, 22:25
Località: provincia di Rimini

Re: Iniziare a saldare TIG

Messaggio da zorki » lunedì 9 gennaio 2012, 23:39

Magari per il bolli latte (che presumo sia di inox sottile) ed i raggi della bici forse è più indicato un elettrodo da 1mm ma forse anche da 0.5 (ma è difficile trovarli).

Avatar utente
spartacus
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2008, 11:32
Località: Ostra

Re: Iniziare a saldare TIG

Messaggio da spartacus » martedì 17 gennaio 2012, 17:41

charly.gs ha scritto:Ciao a tutti. Volevo qualche info su cosa mi serve per iniziare a fare qualche saldatura a tig a livello hobby .ho già  una saldatrice inverter Fimer k114 con quale saldo già  discretamente ad elettrodo(mma) . Mi capita di avere necessità  di saldare ferro con spessori molto fini a livello di 1mm e ovviamente molto difficili ad elettrodo. Tipo telaio di moto o similari. Grazie.
allora,,,metti in conto un tig decente una bombola ricaricabile tua e non a noleggio altrimenti paghi dai 5 ai 8 euro al mese che la usi o no e sei a 1500 1800 euro poi recupera lamiere in inox ecc,,,insomma se lo fai per hobby te lo sconsiglio piuttosto comprati gli elettrodi in inox se invece vuoi imparare l'arte forse è meglio un corso tig (sempre 1000 euro di spesa)minimo ma almeno hai il patentino che ti consentira futiri impieghi...non tutti ce l'hanno ciao!
carpe diem

Avatar utente
spartacus
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2008, 11:32
Località: Ostra

Re: Iniziare a saldare TIG

Messaggio da spartacus » martedì 17 gennaio 2012, 17:45

luca73 ha scritto:la saldatura a TIG è un metodo ke permette di saldare l'impossibile,chiaramente necessita di un minimo (si fà  x dire) di pratica,di accorgimenti particolari e conoscenza dei mezzi di saldatura stesso (saldatrice,torce elettrodi di tungsteno e materiali d'apporto) e non ultimo bisogna conoscere il metallo ke si sta x saldare,preparato con accurata pulizzia. di saldatrici inverter ce ne sono una marea ma non tutte sono idonee,oppure non reggono più di tanto.una discreta inverter abbinata ad una torcia (tipo italargon ) x iniziare và  più ke bene,tungsteno da 2,4mm molato a dovere ci saldi pure il bolli latte:-) o i raggi della bici....bombola d'argon di discrete dimensioni e torcia al polo positivo,onde evitare la distruzione del tungsteno.
scusa l'intusione...devo purtroppo aggiungere qualcosa di costoso...il decappante e mica lo trovi sempre...
carpe diem

Rispondi

Torna a “La Saldatura e sue tecniche”