consiglio acquisto saldatrice

Descrizione, problemi, tecniche, macchine, accessori e tutto ciò che riguarda le varie tipologie di saldatura, quali: MMA-TIG-MIG/MAG, etc.
Rispondi
als
Newbie
Newbie
Messaggi: 35
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 22:35
Località: verona

Re: consiglio acquisto saldatrice

Messaggio da als » giovedì 6 giugno 2013, 0:06

626? Cosa intendi?

OhomoFresusnoSapiens
Member
Member
Messaggi: 244
Iscritto il: domenica 16 maggio 2010, 1:47
Località: Friuli (UD)

Re: consiglio acquisto saldatrice

Messaggio da OhomoFresusnoSapiens » giovedì 6 giugno 2013, 0:16

Scusami, è un modo di dire che usiamo in officina.
La legge 626 è quella contro gli infortuni sul lavoro e che obbiliga ad usare tutti i dispositivi di sicurezza e affini.
Il tipo del video saldava in jeans e senza l'altro guanto, forse era anche in maniche corte...
Non era proprio a norma.
Ciò non toglie che il video è molto istruttivo e il personaggio ha un gran manico oltre ad un'ottima saldatrice.

Rinnovo i complimenti per le tue saldature
Ing. Giacomo Augusto Pignone : non serve un calibro per misurare una balla di paglia

Stefano Fi
Junior
Junior
Messaggi: 70
Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2011, 0:26
Località: Calenzano (Fi)

Re: consiglio acquisto saldatrice

Messaggio da Stefano Fi » giovedì 6 giugno 2013, 0:19

per il fatto bilanciamento ac la tua saldatrice dovrebbe avere la solita regolazione della mia castolin
va da -5 a +5 giusto?

sul meno hai piu penetrazione sul + hai piu pulizia e ovviamenye il tungsteno spalla di piu e con correnti alte si consuma prima...

su queste macchine un bilanciamento "giusto" un po per tutto dovrebbe essere tra -2 e -3/-3,5 che dovrebbe corrispondere a circa 65/75% dell'elettrodo negativo come menu standard delle altre saldatrici "di livello alto" in commercio tipo miller,lincoln,kemppi e similari...


controlla ma sono quasi sicuro che abbiamo le stesse impostazioni

nel video tiene il tungsteno parecchio fuori perche ha il gaslens
con diffusore classico devi aumentare la portata di gas :wink:

il personaggio in questione,tale Jody Collier e un bomber della saldatura

guarda i suoi video ti aiuteranno molto

als
Newbie
Newbie
Messaggi: 35
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 22:35
Località: verona

Re: consiglio acquisto saldatrice

Messaggio da als » giovedì 6 giugno 2013, 0:26

Scusami..non avevo pensato a quella 626..credevo intendessi qualche cosa di tecnico nell'ambito della saldatura

Stefano in questi giorni appena ho tempo comincio a giocare anche con le impostazioni e intanto mi guardo qualche video

als
Newbie
Newbie
Messaggi: 35
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 22:35
Località: verona

Re: consiglio acquisto saldatrice

Messaggio da als » giovedì 6 giugno 2013, 22:10

Oggi ho fatto acquisti..niente di che però :?
ho preso 100 barrette di alluminio 1 scatola di elettrodi verdi
e una scatola di rossi sempre da 1.6 e un vetro da 12 perchè con il 10
che usavo dopo poco che saldo alluminio mi danno fastidio gli occhi..
comunque anche con il 12 non è cambiata di molto la situazione..è perchè
mi devo abituare o voi che vetri usate?
Stefano ho controllato e le impostazioni di bilanciamento sono come le tue..da -5 a +5
Comunque questa è la mia saldatrice :D

se volessi prendere le gas lens devo prenderle originali fronius o sono tutte compatibili?
e anche per il pedale è la stessa cosa? esistono dei pedali compatibili o serve il suo specifico?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Stefano Fi
Junior
Junior
Messaggi: 70
Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2011, 0:26
Località: Calenzano (Fi)

Re: consiglio acquisto saldatrice

Messaggio da Stefano Fi » venerdì 7 giugno 2013, 2:14

il pedale ogni marca ha il suo perche ovvismente i collegamenti sono diversi

le torcie fronius sono un po particolari lo so
che cosa e ad aria giusto?quindi wp17 o wo26

vai dal rivenditore e gli chiedi un gaslens per una wp26 (o 17 sono uguali) ovviamente ci sono misure diverse da1,6 da 2,4...
la pinza interna va bene quella dei diffusori di gas normali
devi prendere anche le ceramiche apposite per il gaslens

(ovviamente avendo la torcia grossa NON saranno come quello che ha montato nel video dove ha una wp20 ma piu ingombranti)

una curiosita, quante frequenze ha in ac?

als
Newbie
Newbie
Messaggi: 35
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 22:35
Località: verona

Re: consiglio acquisto saldatrice

Messaggio da als » venerdì 7 giugno 2013, 22:00

la mia torcia è fronius TTG2200A ad aria e per ora ho solo una ceramica da 5 rotta e quella da 6 che uso, per poter saldare un pò tutto che altre ceramiche devo prendere? e in base a cosa si sceglie la ceramica da usare?
Sulla baya ho visto che vendono vari "kit" con varie ceramiche e pezzi sia normali che gaslens, potrebbero essere validi?
Ho controllato sulle istruzioni e in AC ha una frequenza da 40 a 250hz con regolazione di fabbrica 60hz
Una curiosita..ho visto che esistono le ceramiche trasparenti "pyrex"..le hai mai viste?
Le saldature di oggi...un pò piu "tirate" :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

als
Newbie
Newbie
Messaggi: 35
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 22:35
Località: verona

Re: consiglio acquisto saldatrice

Messaggio da als » venerdì 14 giugno 2013, 22:50

Un kit tipo questo potrebbe andare bene per la mia torcia?
http://www.ebay.it/itm/Long-Gas-lens-ki ... 520&_uhb=1
Per come è composto andrebbe bene o con un paio di ceramiche si riesce a saldare
Un po tutto?

Stefano Fi
Junior
Junior
Messaggi: 70
Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2011, 0:26
Località: Calenzano (Fi)

Re: consiglio acquisto saldatrice

Messaggio da Stefano Fi » sabato 15 giugno 2013, 12:37

dovrebbe andare bene in quanto la tua torcia dovrebbe essere una wp17 o wp26 (cmq c'è scritto sopra la torcia)

il kit contiene anche troppa roba, quelle ceramiche lunghe non ti serviranno mai a niente noi ad esempio abbiamo solo ceramiche da #6 mi sembra...però il prezzo è buono :wink:

Rispondi

Torna a “La Saldatura e sue tecniche”