Auto costruirsi un Cooler per torcia a Tig

Descrizione, problemi, tecniche, macchine, accessori e tutto ciò che riguarda le varie tipologie di saldatura, quali: MMA-TIG-MIG/MAG, etc.
Rispondi
Avatar utente
Eric03Larsen
Junior
Junior
Messaggi: 79
Iscritto il: domenica 2 dicembre 2012, 16:29
Località: Milano

Re: Auto costruirsi un Cooler per torcia a Tig

Messaggio da Eric03Larsen » domenica 15 dicembre 2013, 15:31

Per come ho messo ora la ciabatta per la corrente mi sono accorto che non posso alzare il tavolo senza prima aver svitato la ciabatta dal piano; per di piu c'è la canalina di plastica, che corre da sinistra a destra lungo il muro, a dar fastidio. insomma dovrei togliere tutto. è anche vero che come dicevo prima, fin ora non avevo mai avuto bisogno di alzare il banco... ma gia che ci sono...

cassetti da 80 x 60 mi sembrano enormi
io sono piu portato per 2 da 35x50 ancorati sotto e magari una cassettiera tipo ufficio a terra; tanto a lato ho già messo una cassettiera in legno a tre cassetti sopra il mobiletto del compressore

Avatar utente
Kagliostro99
Senior
Senior
Messaggi: 1781
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 20:13
Località: Prov. di Treviso

Re: Auto costruirsi un Cooler per torcia a Tig

Messaggio da Kagliostro99 » domenica 15 dicembre 2013, 16:29

Per il mio banco io ho modificato un vecchio tavolino con base metallica in tubo da 20x20mm (che già usavo come banco da diverso tempo) e siccome era più complicato fare l'attacco per le guide di due cassetti ne ho fatto uno solo

ho preso una coppia di guide estraibili da 60cm simili a queste (12 €)

http://www.colfert.it/ita/dettaglio-pro ... ?codP=3362

per i fianchi del cassetto ho usato profilato d'alluminio ad L da 80x20mm

per la maniglia ho usato un ritaglio di tubo inox che mi avanzava ed un paio di dadi giunta barre da 5mm

la misura del cassetto, come detto, è 80x60 (e non me ne pento :mrgreen:)

se fai il banco fisso consiglio anche a te di usare guide ad estrazione totale e lunge più che puoi

il mio tavolo ha il piano da 70x170cm ed ho scelto le guide da 60cm per lasciare 5cm liberi di fronte e verso il muro (in realtà non avevano al momento disponibili le guide da 65cm :wink:)

Se, come me, ti appassionerai all'uso del garage come laboratorio vedrai che ogni centimetro di spazio guadagnato è un'utile conquista

Ciao

K

Spyro Magno
Junior
Junior
Messaggi: 120
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 12:18
Località: trieste

Re: Auto costruirsi un Cooler per torcia a Tig

Messaggio da Spyro Magno » martedì 24 dicembre 2013, 7:51

Ho dato giusto un occhiata alle altre pagine, quindi forse hai gia risolto...

Ma hai pensato ad una pompa di lavatrice? Che puoi reperire gratis nei depositi di elettrodomestici?

Avatar utente
Eric03Larsen
Junior
Junior
Messaggi: 79
Iscritto il: domenica 2 dicembre 2012, 16:29
Località: Milano

Re: Auto costruirsi un Cooler per torcia a Tig

Messaggio da Eric03Larsen » martedì 24 dicembre 2013, 10:13

io non ho ancora realizzato il cooler, per ora sono andato dietro al banco che ho dovuto modificare per farci stare il carrello.
la soluzione della pompa di lavatrice non l avevo ancora pensata, buona anche questa come idea

Spyro Magno
Junior
Junior
Messaggi: 120
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 12:18
Località: trieste

Re: Auto costruirsi un Cooler per torcia a Tig

Messaggio da Spyro Magno » venerdì 28 febbraio 2014, 21:23

Posso assicurarti che hanno un-ottima portata, e comunque anche se ne vuoi acquistare una in un centro ricambi, 30 euro e te la porti a casa.

Rispondi

Torna a “La Saldatura e sue tecniche”