Info saldatura TIG e info HF UNIT

Descrizione, problemi, tecniche, macchine, accessori e tutto ciò che riguarda le varie tipologie di saldatura, quali: MMA-TIG-MIG/MAG, etc.
Rispondi
Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Info saldatura TIG e info HF UNIT

Messaggio da vdeste » sabato 22 marzo 2014, 18:04

L'aria non va bene per saldare, semplicemente perchè l'argon serve a creare una zona dove non ci sia aria. Quanto alle bombolette usa e getta, facendo due conti "spannometrici", diciamo che hanno un volume di 1 litro, (meno ma diciamo 1 litro) diciamo che sono cariche a 100 bar, hai a disposizione meno di 100 litri di argon. Se saldi scarso di argon diciamo 4 litri al minuto, hai a disposizione "ben" 25 minuti di saldatura.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Blanko70
Senior
Senior
Messaggi: 1013
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 11:57
Località: Ameglia (La Spezia)

Re: Info saldatura TIG e info HF UNIT

Messaggio da Blanko70 » domenica 23 marzo 2014, 1:47

All'atto pratico, non durano più di 5 minuti......

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Re: Info saldatura TIG e info HF UNIT

Messaggio da saviothecnic » lunedì 24 marzo 2014, 19:07

Si infatti anche io alla prima finita sono passato alla 14 litri

Quindi mi confermate che sbaglio ad usare cupole grandi con elettrodi da 1,6mm :(
Solitamente uso 6 o 8 anche 12 mentre nella guida allegata qualche post dietro leggo che dovrei usare cupola 4 max 5
Uso questo Kit Large DGas Lens http://www.ebay.it/itm/Large-Diameter-A ... 27c40aed4c
Ultima modifica di Anonymous il lunedì 24 marzo 2014, 20:42, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: riduzione link lungo

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Info saldatura TIG e info HF UNIT

Messaggio da vdeste » martedì 25 marzo 2014, 9:07

Con il gas lens non ti so aiutare, volevo provarlo ma causa errato acquisto mi son trovato componenti non compatibili con la torcia e li ho accantonati, ma dovrebbe permettere un bel risparmio di gas. Personalmente gli ugelli troppo piccoli non mi piacciono tanto, si crea un flusso di gas troppo veloce che da fastidio al bagno e non mi piace il risultato finale.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

pierpaolo76
Newbie
Newbie
Messaggi: 48
Iscritto il: sabato 20 dicembre 2008, 20:21
Località: Villair - Quart Aosta

Re: Info saldatura TIG e info HF UNIT

Messaggio da pierpaolo76 » martedì 25 marzo 2014, 10:18

Anche io vorrei acquistare i gas lens e se fanno risparmiare argon allora mi interessano.
Le ceramiche come si usano (cioè quale numero)? La 5 va bene sempre? Qual è quella che va bene sempre in ogni circostanza?

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Re: Info saldatura TIG e info HF UNIT

Messaggio da saviothecnic » martedì 25 marzo 2014, 12:25

vdeste ha scritto:Con il gas lens non ti so aiutare, volevo provarlo ma causa errato acquisto mi son trovato componenti non compatibili con la torcia
E si ci sono cascato anche io la prima volta :(
Ma il basso costo di questo sito ciense non ci o pianto piu di tanto su :P
Ho buttato acquisto errato e poi ordinato facendo attenzione che fossero compatibili con la torcia che avevo
e devo dire che il gas lens come diffusione del argon è un altro pianeta :D

pierpaolo76
Newbie
Newbie
Messaggi: 48
Iscritto il: sabato 20 dicembre 2008, 20:21
Località: Villair - Quart Aosta

Re: Info saldatura TIG e info HF UNIT

Messaggio da pierpaolo76 » martedì 25 marzo 2014, 13:25

@saviothecnic Quali oggetti hai costruito con la tua tig?

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Re: Info saldatura TIG e info HF UNIT

Messaggio da saviothecnic » martedì 25 marzo 2014, 14:23

La tecnica TIG l' ho usata per riparare cose difficili da saldare con la saldatura classica
tipo le reti dei materassi le sedie i cestelli delle cariole e tutte quelle situazioni di proddi ferrosi molto sottili
E poi ho ampliamente usata per saldare acciaio inox 316L per le mie automazioni brassicole :wink:
Tutto quello che vedi qui ho saldato a TIG https://plus.google.com/photos/11709602 ... banner=pwa

Avatar utente
darix
Senior
Senior
Messaggi: 2352
Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2011, 15:10
Località: Palermo

Re: Info saldatura TIG e info HF UNIT

Messaggio da darix » martedì 25 marzo 2014, 14:27

Seguo. Spero di avvicinarmi al tig nei prossimi giorni.
SAFETY FIRST!

Rispondi

Torna a “La Saldatura e sue tecniche”