SALDARE A TIG UNA LAMIERA SPESSA 0,8mm

Descrizione, problemi, tecniche, macchine, accessori e tutto ciò che riguarda le varie tipologie di saldatura, quali: MMA-TIG-MIG/MAG, etc.
Rispondi
mauriziofirenze
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 0:37
Località: Tavarnelle firenze

SALDARE A TIG UNA LAMIERA SPESSA 0,8mm

Messaggio da mauriziofirenze » giovedì 1 luglio 2010, 1:11

ciao, ho acquistato da poco una saldatrice tig.
per saldare tubolari di ferro ecc, non ho trovato grossi problemi.
questi sono arrivati quando mi sono avvicinato alla lamiera inox 0,8mm.

riesco solo a fare buchi.

possibilmente mi servirebbero:
dimensione elettrodo tungsteno
portata argon
amper

e le impostazioni relative a 2T- 4T pulse ecc.

grazie
saluti

Blanko70
Senior
Senior
Messaggi: 1013
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 11:57
Località: Ameglia (La Spezia)

Re: SALDARE A TIG UNA LAMIERA SPESSA 0,8mm

Messaggio da Blanko70 » giovedì 1 luglio 2010, 11:26

Prova:

Corrente: 20-30A

Pulsazione: 50-100hz

Duty Cycle pulsazione: 50%

Corrente di base: 50% corrente di saldatura.

Elettrodo da 1mm

Gas flow 5lt/min

Se continui a forare, diminuisci la corrente di saldatura oppure diminuisci la corrente di base oppure diminuisci il duty cycle di pulsazione (se la tua saldatrice permette di farlo).

Poi se possibile appoggia il pezzo da saldare sopra ad una base metallica, che dissipi il calore in eccesso. L'ideale sarebbe in rame. Se usi ferro occhio a non saldare il pezzo alla base.

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: SALDARE A TIG UNA LAMIERA SPESSA 0,8mm

Messaggio da titto » giovedì 1 luglio 2010, 21:42

10/10 inox 304 :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Saluti.
Tiziano.

mauriziofirenze
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 0:37
Località: Tavarnelle firenze

Re: SALDARE A TIG UNA LAMIERA SPESSA 0,8mm

Messaggio da mauriziofirenze » venerdì 2 luglio 2010, 0:55

ciao, molto gentile grazie.

vista la disponibilita' chiedo alcune altre cose.

la mia saldatrice ac dc pulse da 200 a, ha nove potenziometri e 4 interruttori. E' una TIGMIG

BASE CURRENT
PULSE WIDTH
PULSE FREQ

WENDING CORRENT
AC BALANCE
AC FREQ
DOWN SLOPE
POST FLOW

ed i 4 interruttori:

PULSE ON/OFF
4T - 2T
MMA TIG
AC - DC

non trovo DUTY CYCLE, e' equiparabile a qualcuno di quelli che ho???

tutti questi potenzioni e deviatori/interruttori mi disorientano un po'!!!
:roll:

pensate possa essere possibile rintracciare un documeto/guida per "scocciarVi" il meno possibile???

Blanko70
Senior
Senior
Messaggi: 1013
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 11:57
Località: Ameglia (La Spezia)

Re: SALDARE A TIG UNA LAMIERA SPESSA 0,8mm

Messaggio da Blanko70 » venerdì 2 luglio 2010, 9:48

Si: Pulse Width. Rappresenta la larghezza dell'impulso quando sei in modalita' pulsata. Per ridurre la tendenza a forare va diminuito. Variando il Pulse Width (o Duty Cycle) si varia il tempo in cui la corrente e' al valore alto (corrente di saldatura) rispetto a quando e' al valore di base.

Leggiti il manuale di saldatura TIG della Miller lo trovi sul sito http://www.millerwelds.com/ e quando hai dubbi non farti scrupolo e chiedi (magari prima fatti una "ricerchina" per vedere se l'argomento e' gia' stato trattato).

massimo79m
Junior
Junior
Messaggi: 67
Iscritto il: venerdì 20 maggio 2011, 18:40
Località: cuneo

Re: SALDARE A TIG UNA LAMIERA SPESSA 0,8mm

Messaggio da massimo79m » martedì 10 gennaio 2012, 20:47

mauriziofirenze ha scritto:
tutti questi potenzioni e deviatori/interruttori mi disorientano un po'!!!
:roll:

ti consiglio di prenderci un po' la mano disattivando la pulsazione, e poi poco per volta pacioccare le regolazioni.

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: SALDARE A TIG UNA LAMIERA SPESSA 0,8mm

Messaggio da vdeste » martedì 10 gennaio 2012, 20:57

Beh, speriamo ci sia riuscito. Altrimenti dopo un anno e mezzo se sta ancora lì a bucare, :oops: forse è il caso che appende la torcia al chiodo :lol: :lol:
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

frank69
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: domenica 27 maggio 2012, 14:48
Località: Vallemaio (FR)

Re: SALDARE A TIG UNA LAMIERA SPESSA 0,8mm

Messaggio da frank69 » lunedì 28 maggio 2012, 0:45

Ragazzi non vorrei star li ad aprire un ulteriore topic pertanto riesumo questo qui, il mio problema è lo stesso dell autore, solo che ho un tig DC scratch start
il problema principale è che salendo di ampere buco, stando piu basso ho riscontrato che l arco "salta" da un lembo della lamiera all altro e non fonde, sbaglio ad affiancare i pezzi o cosa? con spessori piu alti diciamo che mi trovo discretamente pian piano sto apprendendo!

Altra domanda, quando è presente ossido post saldatura cosa vuol dire?

Ho visto anche l intervento di Tiziano Rizzo, uno dei punti di riferimento degli scarichi scooteristici, provenendo io da questo mondo ogni volta che su facebook apro l album dove si vedono le marmitte che fa è sempre un piacere =)

parliamo di lamiere 0.8 sempre =)

Flusso 0.5l/min
elettrodo 1.6mm grigio appuntito
Ugello ceramico n.6
corrente sui 25-30 ampere

apporto uso filo di inox 308 della mig di un mio amico o il filo normale color rame diciamo.

Grazie mille

Francesco

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: SALDARE A TIG UNA LAMIERA SPESSA 0,8mm

Messaggio da titto » lunedì 28 maggio 2012, 1:04

Se hai una saldatrice pulsata il pulsato mettilo a manetta, con l'inox se vedi che i due lembi non fondono insieme non devi rimanere li ad insistere perchè buchi e basta, non ci deve stare aria, punta i lembi con corrente a100 Amp "botta secca " senza riduzione della corrente, usa il post gas per lasciare i punti "bianchi" ceca di stare sempre a 2 mm di distanza tra materiale ed elettrodo, corrente 30-35 Amp dovrebbero andare bene 0.8mm di inox sono difficili da gestire, ci vuole manico...
Saluti.
Tiziano.

frank69
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: domenica 27 maggio 2012, 14:48
Località: Vallemaio (FR)

Re: SALDARE A TIG UNA LAMIERA SPESSA 0,8mm

Messaggio da frank69 » lunedì 28 maggio 2012, 8:19

Grazie tiziano! ma non ho una pulsata, è un inverter semplice con torciia tig =)
non farti beccare online su facebook che sennò non la finisco piu di rompere eh! XDXD

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: SALDARE A TIG UNA LAMIERA SPESSA 0,8mm

Messaggio da vdeste » lunedì 28 maggio 2012, 9:07

Può esserti utile aumentare la portata, 0,5 mi sembrano pochi, andrei almeno 10 volte di più, controlla la punta dell'elettrodo, falla bella appuntita, dovrebbe essere appuntita/tonda, ma forse appuntita tipo ago riesci ad essere più direzionale, se ne ha disponibili, prova qualche ceramica più grande, 8-10-12, unita al flusso maggiore raffreddi meglio ed eviti un getto proppo forte che può creare un effetto tipo taglio plasma e schizzare via il bagno di fusione.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

frank69
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: domenica 27 maggio 2012, 14:48
Località: Vallemaio (FR)

Re: SALDARE A TIG UNA LAMIERA SPESSA 0,8mm

Messaggio da frank69 » lunedì 28 maggio 2012, 9:43

oddio che cappellata che ho scritto xD
si uso 5 lt minuto di portata!
ma per giungere le due lamiere mi raccomandate di fare il classico smusso a V? penso di no dato che non si dovrebbe riempire ma non sapendo io chiedo a voi :)
Ultima modifica di girasole il martedì 29 maggio 2012, 18:57, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: eliminato riporto inutile

frank69
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: domenica 27 maggio 2012, 14:48
Località: Vallemaio (FR)

Re: SALDARE A TIG UNA LAMIERA SPESSA 0,8mm

Messaggio da frank69 » lunedì 28 maggio 2012, 16:23

ah la lamiera non è inox sarà  una "banale" p04

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: SALDARE A TIG UNA LAMIERA SPESSA 0,8mm

Messaggio da titto » lunedì 28 maggio 2012, 16:57

Per andare comodo a saldare ti ci vuole il pulsato tanto da riuscire a concentrare l'arco in un punto preciso.
Saluti.
Tiziano.

frank69
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: domenica 27 maggio 2012, 14:48
Località: Vallemaio (FR)

Re: SALDARE A TIG UNA LAMIERA SPESSA 0,8mm

Messaggio da frank69 » lunedì 28 maggio 2012, 17:56

ottimo allora scartato l opzione scarico XD

Rispondi

Torna a “La Saldatura e sue tecniche”