significato cable 16 mm2

Descrizione, problemi, tecniche, macchine, accessori e tutto ciò che riguarda le varie tipologie di saldatura, quali: MMA-TIG-MIG/MAG, etc.
Rispondi
filippedu
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 21:58
Località: sardegna

significato cable 16 mm2

Messaggio da filippedu » venerdì 14 settembre 2012, 20:47

salve a tutti,o notato che sui cavi della massa e porta eletrodo e scrito CABLE 16 mm2,cosa significa #-o :?: e inportante la scrita che e stampata :?:

Mangusta

Re: significato cable 16 mm2

Messaggio da Mangusta » sabato 15 settembre 2012, 7:02

E' la sezione del cavo in mm2.

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: significato cable 16 mm2

Messaggio da Franco99 » sabato 15 settembre 2012, 9:33

Sezione cavo in mm² = diametro² x 0,785
==================================================================
Diametro cavo in mm = √ (Sezione cavo in mm² / 0,785)
==================================================================

(Dove 0,785 = ¶ / 4)

==================================================================
Diametro in mm di un cavo con sezione 16mm²:

16 / 0,785 = 20,3821
√ 20,3821 = 4,5146 ( Radice quadrata di 20,3821 = 4,5146 )
Un cavo con sezione di 16mm² ha un diametro di 4,5146 mm. (Diametro del rame).

==================================================================
Sezione in mm² di un cavo con diametro da 4,5146 mm

4,5146² = 20,3816 ( 4,5146 x 4,5146 = 20,3816 )
20,3816 x 0,785 = 15,9995 mm²
Un cavo con diametro 4,5146 mm ha una sezione di 15,9995 mm².
==================================================================

Saluti,

Franco

Mangusta

Re: significato cable 16 mm2

Messaggio da Mangusta » domenica 16 settembre 2012, 6:46

Capisco la tua indole di buon elvetico ma credo che all'utente non interessino molto le formule per calcolare la sez. di un cavo o partendo dalla stessa, se nota, calcolarne il diametro. :mrgreen: :wink:

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: significato cable 16 mm2

Messaggio da Franco99 » domenica 16 settembre 2012, 9:22

@M@ngusta: Credevo potesse interessare conoscere
anche il diametro del cavo così da poter verificare con
il calibro.

* * *

(Vedi immagine allegata).

Per il collegamenti elettrici, si parla di mm²
perché i conduttori possono avere forme diverse,
rotonda, rettangolare oppure quadrata. Utilizzando
la stessa unità  di misura viene facilitato il calcolo per
il collegamento misto con conduttori di varie forme.
Per i conduttori rotondi quasi sempre si parla di sezione
in mm². Calcolare la sezione in mm² delle barre rettangolari
è molto più semplice visto che basta moltiplicare fra di loro
i due lati.

Calcolare il diametro in mm delle trecce in rame
partendo dalla loro sezione in mm² risulta però difficile
come pure il calcolo da diametro in mm a sezione in mm².
Per questo motivo sono vendute con la sezione in mm².

Saluti,

Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Mangusta

Re: significato cable 16 mm2

Messaggio da Mangusta » domenica 16 settembre 2012, 21:09

Certamente potrà  interessare a diversi utenti ma credo anche che tanti non si prendano la briga di verificare il diametro con il calibro.
Comunque fai bene ad essere esaustivo e preciso nelle tue esposizioni.

Rispondi

Torna a “La Saldatura e sue tecniche”