elettrodi , consigli?!
-
- Newbie
- Messaggi: 17
- Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2010, 11:06
- Località: legnano
elettrodi , consigli?!
- mara2054
- Junior
- Messaggi: 154
- Iscritto il: sabato 6 agosto 2011, 15:35
- Località: SCIACCA
- Contatta:
Re: elettrodi , consigli?!
La domanda è troppo vaga, servono più dati per risponderti correttamente, la saldatura dei metalli è una vera arte.
Tipo di materiali da saldare:
Tipologia della saldatrice:
Posizione dei pezzi da saldare:
Profondità da raggiungere:
Capacità operative ed esperienza del saldatore:
Ciao.
Tipo di materiali da saldare:
Tipologia della saldatrice:
Posizione dei pezzi da saldare:
Profondità da raggiungere:
Capacità operative ed esperienza del saldatore:
Ciao.
Done
-
- Newbie
- Messaggi: 17
- Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2010, 11:06
- Località: legnano
Re: elettrodi , consigli?!
ho usa saldatrice awelco che arriva fino a 120amp , saldo spesso ferro e di tutti i tipi e in posizioni mi capita di saldare, volevo solo sapere che marca mi consigliate di prendere gli elettrodi, io personalmente uso 2mm e 2,5 mm rutilici da supermercato tipo briko, non mi trovo male, ma se posso avere un consiglio sulle marche migliori , mi rifornirò nelle ferramente di zona...
- mara2054
- Junior
- Messaggi: 154
- Iscritto il: sabato 6 agosto 2011, 15:35
- Località: SCIACCA
- Contatta:
Re: elettrodi , consigli?!
Fatti un giro su Wiki per aver chiaro come agiscano i diversi rivestimenti.
http://it.wikipedia.org/wiki/Saldatura_ ... _rivestito
Ti consiglio di usare i basici, io quando saldavo utilizzavo Esab.
Ciao
http://it.wikipedia.org/wiki/Saldatura_ ... _rivestito
Ti consiglio di usare i basici, io quando saldavo utilizzavo Esab.
Ciao
Done
- Enzo1945
- Senior
- Messaggi: 2236
- Iscritto il: domenica 3 febbraio 2008, 8:42
- Località: Napoli
Re: elettrodi , consigli?!
elettrodi quali? E' come andare a pesca!! Che pesci vuoi prendere? Quale attrezzatura hai? Cosa devi saldare? Quale saldatrice hai? Abitualmente nelle saldature poco impegnative come quelle degli amatori si usano elettrodi scorrevoli rutilici.
Io speriamo che me la cavo!!!
- cima96
- Senior
- Messaggi: 2025
- Iscritto il: lunedì 24 maggio 2010, 22:42
- Località: Forlì
Re: elettrodi , consigli?!
Dipende cosa devi saldare, se fai roba sottile (sotto ai 5mm) e che non deve avere resistenza meccanica puoi usare il rutilico (di solito si usa il 6013), altrimenti per lavori un pelo più impegnativi cosa buona è usare il basico (6017), tanto per capirsi nelle officine il rutilico non lo vogliono nemmeno vedere da lontano.
Come marche ho usato ESAB, Cemont (Speedarc) ed elettrodi di madre ignota, se sei capace van bene tutti, solo soffrono di reumatismi, ovvero non devono prendere umidità altrimenti il rivestimento va a quel paese.
Come marche ho usato ESAB, Cemont (Speedarc) ed elettrodi di madre ignota, se sei capace van bene tutti, solo soffrono di reumatismi, ovvero non devono prendere umidità altrimenti il rivestimento va a quel paese.
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Affilabulini Deckel S0, Pantografo 3D Parpas PT 11
- IS0
- Newbie
- Messaggi: 16
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2013, 14:59
- Località: Sardegna
Re: elettrodi , consigli?!
con il rutile un segreto è quello cercare di lasciarsi la scoria dietro, cioè occhio all'angolo di lavorazione dell'elettrodo stesso.
http://www.telwin.it/webtelwin/site.nsf ... openform&I
http://www.telwin.it/webtelwin/site.nsf ... openform&I
Ultima modifica di Anonymous il martedì 14 ottobre 2014, 6:05, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: ripristino link
Motivazione: ripristino link
minimo rischio, masimo risultato!!!
moletta Makita, trapano a percussione Makita, avvitatore hitaci, trapano a colonna H50 cm, saldatrice inverter Telwin Tecnica171 con kit tig, mola da banco 200w, compressore Abac 50l, tornio Fervi 0657 con dispositivo di fresatura.
moletta Makita, trapano a percussione Makita, avvitatore hitaci, trapano a colonna H50 cm, saldatrice inverter Telwin Tecnica171 con kit tig, mola da banco 200w, compressore Abac 50l, tornio Fervi 0657 con dispositivo di fresatura.
- Eric03Larsen
- Junior
- Messaggi: 79
- Iscritto il: domenica 2 dicembre 2012, 16:29
- Località: Milano
Re: elettrodi , consigli?!
sono saldature senza troppe pretese ma non si è mai staccato nulla
se devo riempire sto un po' più verticale e lavoro con l'elettrodo facendo delle piccole U ( o C dipende da come sono posizionato rispetto alla saldatura) oppure se devo penetrare di più, esercito piccole pressioni ,quando vado in linea retta, facendo affondare l'elettrodo di quei 2mm; come se andassi su delle minuscole montagne russe faccio dentro fuori (dal materiale) fino alla fine della saldatura
come marca ultimamente mi sto trovando bene con la OGET risente dell'umidità come tutti gli elettrodi ma non esageratamente.
unica accortezza è quella di tenere il pacco degli elettrodi in casa mentre in Garage/cantina/officina tenere solo quei 20/30 elettrodi che sai di dover usare a breve (meglio se in una scatola di plastica chiusa ( io ho riciclato quella di alcuni elettrodi Inox)
- nicio91
- Member
- Messaggi: 397
- Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 10:15
- Località: Ancona
Re: elettrodi , consigli?!
prova della Siderarco gli elettrodi E40, sono rutilici AWS E 6013, ci saldi in tutte le posizioni(mi sembra escluso verticale discendente). è acciaio dolce con innesco facile e fusione regolare. stai solo attento a non farti passare dalla scoria 

Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
- Cesarino
- Senior
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
- Località: Valdarno Aretino (Chianti)
Re: elettrodi , consigli?!
@ cima 96: Di solito il basico è 7018 ...
Io mi trovo bene con gli elettrodi della ROELS di Firenze, giusto più vicino a casa
Io mi trovo bene con gli elettrodi della ROELS di Firenze, giusto più vicino a casa

Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.
-
- God
- Messaggi: 3198
- Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
- Località: AQ
Re: elettrodi , consigli?!
per la qualità confermo i Siderarco....presa la mano e con una buona saldatrice si fanno bei lavori.
a casa invece ultimamente stò usando un pacco di rutilici Saf-Fro anche quelli senza alcun problema.
a casa invece ultimamente stò usando un pacco di rutilici Saf-Fro anche quelli senza alcun problema.
-
- Member
- Messaggi: 287
- Iscritto il: domenica 12 gennaio 2014, 19:23
- Località: FIRENZE
Re: elettrodi , consigli?!
Ciao
io mi trovo bene con i cemont rutili e 6013: saldatura ottima e bel cordone.
Saluti.
io mi trovo bene con i cemont rutili e 6013: saldatura ottima e bel cordone.
Saluti.
-
- God
- Messaggi: 3198
- Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
- Località: AQ
Re: elettrodi , consigli?!
bene o male alla fine si equivalgono quasi tutti (tralasciando le robe economiche)
la vera differenza la fà la saldatrice e soprattutto la mano
la vera differenza la fà la saldatrice e soprattutto la mano
- cima96
- Senior
- Messaggi: 2025
- Iscritto il: lunedì 24 maggio 2010, 22:42
- Località: Forlì
Re: elettrodi , consigli?!
Chiaramente cesarino ha ragione: basico7018, chissà cosa pensavo quando ho scritto.
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Affilabulini Deckel S0, Pantografo 3D Parpas PT 11
- harry potter
- Senior
- Messaggi: 1572
- Iscritto il: venerdì 15 maggio 2009, 13:41
- Località: sondrio
- Contatta:
Re: elettrodi , consigli?!
sul 2,5
in assoluto per mè i migliori sono i bohler (facilità d'innesco ovunque, stabilità,rivestimento tosto e sono da 350mm!) , dopo esab , saf fro e in ultimo i siderarco che metto per ultimi perchè a parer mio hanno un rivestimento troppo fragile , sono al 3o pacco quest'anno ( mi piglio na filo al prossimo giro

forse è solo un problema di stoccaggio , mah , comunque calcolando che un pacco da 250 pz costa mooolto meno rispetto a esab-saf fro e non saldo tubazioni dire che sono buoni elettrodi.
sul 3.25 più che esab non ho provato e vanno divinamente (pure meglio che con i 2,5)
"non sono una persona mattiniera...penso sia perchè ho cosi tanti pensieri profondi ,che la mia mente ha bisogno di molto tempo per rigenerarsi"