problema nel saldare alluminio a elettrodo

Descrizione, problemi, tecniche, macchine, accessori e tutto ciò che riguarda le varie tipologie di saldatura, quali: MMA-TIG-MIG/MAG, etc.
Rispondi
Avatar utente
agors
Junior
Junior
Messaggi: 155
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 19:26
Località: ravenna

problema nel saldare alluminio a elettrodo

Messaggio da agors » domenica 3 marzo 2013, 12:37

ciao a tutti,

possiedo una saldatrice normalissima comprata da obi, una awelco hobby 1800,
con cui riesco a saldare benissimo ferro e simili.

oggi ho provato per la prima volta a saldare l'alluminio con un elettrodo comprato appositamente,
ma non è scoccata neanche una scintilla nel contatto tra elettrodo e pezzo.

cosa può esserci che non va?
la saldatrice funziona benissimo, e non dà  nessun problema nel saldare il ferro.

cosa sto sbagliando?

CARATTERISTICHE TECNICHE
- Alimentazione: 230V~50/60 Hz
- Potenza assorbita: 60% 2,6 KVA
- Tensione a vuoto: 43-46 V
- Corrente di saldatura: +/- 10% 50-140A
- Elettrodo min: 1,6
- Elettrodo max: 3,25
- Fusibile rete: 16 A
- Classe d'isolamento: H
- Grado di protezione: IP21
- Volume scatola: 0,027 m³
- Dimensioni: 225 x 490 x 245
- Peso: 14,1 Kg

Avatar utente
cima96
Senior
Senior
Messaggi: 2025
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2010, 22:42
Località: Forlì

Re: problema nel saldare alluminio a elettrodo

Messaggio da cima96 » domenica 3 marzo 2013, 12:57

La tua saldatrice è in corrente alternata se non vado errato, ti serve una saldatrice in corrente continua, l'ESAB produce un elettrodo di alluminio, va usato al positivo. http://products.esab.com/Templates/T041.asp?id=32155
Cerca il produttore del tuo elettrodo e guarda con che polarità  va.
Se non va in AC presumo che tu non possa usarlo.
Se vuoi provare tanto per dagli su con la corrente finchè non parte l'arco.
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Affilabulini Deckel S0, Pantografo 3D Parpas PT 11

Avatar utente
c1anc10
Junior
Junior
Messaggi: 156
Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2013, 23:58
Località: Mantova

Re: problema nel saldare alluminio a elettrodo

Messaggio da c1anc10 » domenica 3 marzo 2013, 16:46

Ho scoperto adesso dell'esistenza di saldatrici AC, ma da quello che ho capito sono adatte solamente ad elettrodi rutilici, e le ho trovate solo nella fascia super-economica: in pratica va bene solo per quel tipo di elettrodi per il ferro, che funzionano comunque bene anche con le normali saldatrici DC, quindi non credo che si riescano a usare elettrodi per alluminio.
Considera poi che gli elettrodi per alluminio sono già  di loro abbastanza problematici, perché l'alluminio da saldare è (come dico di solito) un cane maledetto, traducibile come "una brutta bestia".
Concludendo, mi sai che hai poche possibilità  di fare un qualcosa definbile saldatura, al massimo puoi fare un "incollaggio a corrente"!!!
In ogni caso, se vuoi avere qualche possibilità  in più preriscalda i pezzi con una fiamma a gas, diciamo almeno a 120-150°, come si fa a saperlo? ...
Ti dico solo una cosa: scaldando l'alluminio arrivi ad un punto in cui spostando la fiamma la superficie appare opaca con una sorta di ossido giallo-verdastro (è proprio un velo minimo), ecco, lì sei appena oltre la temperatura ideale. Quindi attendi qualche secondo e poi provi. Devi anche abbassare la corrente di saldatura rispetto a quella che useresti con partenza a freddo, diciamo tra il 60-80%. Queste sono indicazioni generali, adatte a tutti i tipi di saldatura per l'alluminio, nel tuo caso di sicuro non fanno male, anche se non ti garantisco che riesca ad ottenere qualcosa.
Buona fortuna.

Fabio Bonifacino
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: martedì 12 marzo 2013, 13:01
Località: Cuneo

Re: problema nel saldare alluminio a elettrodo

Messaggio da Fabio Bonifacino » martedì 12 marzo 2013, 13:32

Ciao Argos, ad elettrodo ai giorni nostri non si salda più l'alluminio.
In passato si saldava ad elettrodo ed a cannello l'alluminio, ad ogni modo non si poteva parlare di saldatura, ma di saldo-brasatura.

Ti consiglio di saldare o con un impianto MIG (filo continuo) in arco pulsato, oppure TIG in corrente alternata.
Questo se vuoi una saldatura è indispensabile.

Se devi semplicemente "attaccare" i due lembi, beh magari prova ad invertire i cavi della massa e della pinza serraelettrodo, ad ogni modo dubito che quella saldatrice riesca.

E' giustissimo il pre-riscaldo su materiali in lega. Ad ogni modo occorre sempre valutare lo spessore.
Per quando riguarda la temperatura..varia in base a spessore, numero di cordoni da effettuare e da molti altri parametri che, passami il termine, definirei aleatori (ogni saldatura è un fatto a se).

Esistono dei termometri laser, costano da 60 a 900 €, ma anche delle matite termiche su scale di gradi che costano intorno ai 15€

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: problema nel saldare alluminio a elettrodo

Messaggio da billielliot » martedì 12 marzo 2013, 13:40

...solo una curiosita': perche' vengono chiamati "termometri laser" quando il laser viene usato (forse) per capire dove si punta il sensore?

Che io sappia si tratta di termometri in grado di misurare la temperatura basandosi sulla emissione di infrarossi, quindi mi sembra piu' corretto chiamarli "termometri a infrarossi".

Sbaglio??

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

Avatar utente
c1anc10
Junior
Junior
Messaggi: 156
Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2013, 23:58
Località: Mantova

Re: problema nel saldare alluminio a elettrodo

Messaggio da c1anc10 » martedì 12 marzo 2013, 13:42

In questo caso non serve invertire i cavi, la saldatrice è AC nuda e cruda (in pratica solo un trasformatore), conosco le matite termiche, ma in questo caso penso siano praticamente inutili... visto che ad ogni modo è molto improbabile riuscire a saldare l'alluminio in questo modo.

Avatar utente
agors
Junior
Junior
Messaggi: 155
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 19:26
Località: ravenna

Re: problema nel saldare alluminio a elettrodo

Messaggio da agors » martedì 12 marzo 2013, 14:39

grazie a tutti per le informazioni.

Ho capito quindi che è meglio lasciar stare perchè con la mia saldatrice non è possibile saldarlo.

mi sto informando sull'acquisto di una saldatrice a filo no-gas che riesca a saldare l'alluminio (vorrei evitare bombole se possibile);
voi avete esperienze in merito o consigli?

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7372
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Re: problema nel saldare alluminio a elettrodo

Messaggio da girasole » martedì 12 marzo 2013, 15:52

@ Fabio Bonifacino

aggiorna la località  come da regolamento
Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay

Fabio Bonifacino
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: martedì 12 marzo 2013, 13:01
Località: Cuneo

Re: problema nel saldare alluminio a elettrodo

Messaggio da Fabio Bonifacino » martedì 12 marzo 2013, 17:52

Argos, il filo no gas è identico all'elettrodo..

Avatar utente
agors
Junior
Junior
Messaggi: 155
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 19:26
Località: ravenna

Re: problema nel saldare alluminio a elettrodo

Messaggio da agors » martedì 12 marzo 2013, 19:25

cioè ha gli stessi inconvenienti?

Avatar utente
zorroapois
Junior
Junior
Messaggi: 130
Iscritto il: venerdì 31 agosto 2012, 22:05
Località: Montegrotto Terme

Re: problema nel saldare alluminio a elettrodo

Messaggio da zorroapois » giovedì 14 marzo 2013, 13:06

Possiedo una saldatrice inverter Telwin Force 145 e l'anno scorso ho provato anch'io a saldare l'alluminio ad elettrodo; ho provato con varie marche di elettrodo, variando la polarità , ma è stato tutto inutile. Ne ho parlato con un tecnico del centro assistenza Telwin e mi ha detto che per usare quel tipo di elettrodo serve una macchina con tensione a vuoto molto elevata: attorno ai 100v. La mia arriva a 72v e quindi mi sono rassegnato a tornare al caro, vecchio rivetto.
Walter

TUONOBLU
Member
Member
Messaggi: 301
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2013, 21:20
Località: albairate milano

Re: problema nel saldare alluminio a elettrodo

Messaggio da TUONOBLU » domenica 24 marzo 2013, 21:23

saldare l'alluminio a lettrodo rivestito non basta, serve un gas inerte. avevo fatto anche io esperimenti del genere ma ho lasciato perdere perchè per quello che dovevo fare io non ne valeva la pena.

forse la saldatura più semplice è la brasatura con metallo da apporto specifico
produttore di lastre di carbonio

TUONOBLU
Member
Member
Messaggi: 301
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2013, 21:20
Località: albairate milano

Re: problema nel saldare alluminio a elettrodo

Messaggio da TUONOBLU » domenica 24 marzo 2013, 21:46

dicevo questo..

http://www.youtube.com/watch?feature=fv ... xG05Q&NR=1
produttore di lastre di carbonio

Rispondi

Torna a “La Saldatura e sue tecniche”