Prestotig 180 pro, aiuto per primo utilizzo

Descrizione, problemi, tecniche, macchine, accessori e tutto ciò che riguarda le varie tipologie di saldatura, quali: MMA-TIG-MIG/MAG, etc.
Rispondi
Attila2887
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 21:55
Località: Vicenza

Prestotig 180 pro, aiuto per primo utilizzo

Messaggio da Attila2887 » sabato 6 aprile 2013, 18:32

Salve, dopo aver letto per diversi mesi su questo forum mi sono deciso ad acquistare un generatore TIG per me. Ho scelto un Prestotig 180 pro. Ho cercato di fare alcune prove, ma ne esco completamente sconfitto. Fin ora ho rifatto la punta al tugsteno 5/6 volte ottenendo sempre lo stesso risultato. Vi elenco le mie condizioni di prova e se una buona anima di voi mi da una mano ringrazio di cuore!!
bacchetta blu 2.0mm con ugello 9
1° tentativo con 60Amp, pre gas a 6l/min x 3sec
2° tentativo con 60Amp, pre gas a 8l/min x 3sec
3° tentativo con 40Amp, pre gas a 10l/min x 3sec
4° tentativo con 40Amp, pre gas a 10l/min x 5sec
5° tentativo con 40Amp, pre gas a 15l/min x 5sec
i comportamenti diversi tra le impostazioni le ho notate: nel primo caso dallo scoccare dell'arco il tugsteno si è fuso subito rientrando fin dentro la pipetta. ho lasciato 2mm di aria tra tugsteno e l'acciaio da saldare. All'ultima delle impostazioni il tugsteno si è bruciato meno velocemente e sono riuscito a mantenere l'arco, anche in questo caso si è formata comunque la classica sferetta :(
Qualcuno ha dei suggerimenti da darmi? ringrazio per l'aiuto!

Stefano Fi
Junior
Junior
Messaggi: 70
Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2011, 0:26
Località: Calenzano (Fi)

Re: Prestotig 180 pro, aiuto per primo utilizzo

Messaggio da Stefano Fi » sabato 6 aprile 2013, 19:44

stai saldando in ac o in dc?
la torcia a che polo lhai collegata??

Avatar utente
phantom25
Senior
Senior
Messaggi: 1239
Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2012, 20:38
Località: A fianco Sassari !

Re: Prestotig 180 pro, aiuto per primo utilizzo

Messaggio da phantom25 » sabato 6 aprile 2013, 21:27

Come hai collegato la torcia tig ???

Attila2887
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 21:55
Località: Vicenza

Re: Prestotig 180 pro, aiuto per primo utilizzo

Messaggio da Attila2887 » sabato 6 aprile 2013, 21:31

la torcia è al positivo e la saldatrice in questione è solo DC, il pulsato l'ho lasciato disattivato e ho utilizzato la modalità  2T...
questa è la pagina di catalogo:
http://www.catalogosaf-fro.com/MA/SCHED ... %20PRO.pdf

Stefano Fi
Junior
Junior
Messaggi: 70
Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2011, 0:26
Località: Calenzano (Fi)

Re: Prestotig 180 pro, aiuto per primo utilizzo

Messaggio da Stefano Fi » domenica 7 aprile 2013, 13:30

la torcia va collegata al - :!:

è per quello ti si fonde il tungsteno

Avatar utente
phantom25
Senior
Senior
Messaggi: 1239
Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2012, 20:38
Località: A fianco Sassari !

Re: Prestotig 180 pro, aiuto per primo utilizzo

Messaggio da phantom25 » domenica 7 aprile 2013, 19:01

e attila la torcia tig va collegata al negativo - ](*,) se no tutto il calore va al tungsteno che si fonde !!!!!!!!
Mettila al negativo e vedi

Attila2887
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 21:55
Località: Vicenza

Re: Prestotig 180 pro, aiuto per primo utilizzo

Messaggio da Attila2887 » domenica 7 aprile 2013, 23:45

Rispondo a stento per la pessima figura!!! :oops: la prima prova che ho elencato può andare bene indicativamente?? ovviamente con torcia al negativo! 8) Avendo saldato prima ad elettrodo ho cambiato solo la torcia, senza pensarci su! Azzz!

Attila2887
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 21:55
Località: Vicenza

Re: Prestotig 180 pro, aiuto per primo utilizzo

Messaggio da Attila2887 » martedì 9 aprile 2013, 20:34

Ho condotto i primi test con la nuova. Sono molto molto contento. Da neofilo di TIG ho provato subito su diversi materiali e sono venuti dei risultati decenti. A preve vediamo se riesco a postare qualche foto!!

Avatar utente
phantom25
Senior
Senior
Messaggi: 1239
Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2012, 20:38
Località: A fianco Sassari !

Re: Prestotig 180 pro, aiuto per primo utilizzo

Messaggio da phantom25 » venerdì 12 aprile 2013, 19:06

aspettiamo foto sulla macchina e sui lavori!!!!!!!!

Rispondi

Torna a “La Saldatura e sue tecniche”