Bombole di Argon da 1 litro

Descrizione, problemi, tecniche, macchine, accessori e tutto ciò che riguarda le varie tipologie di saldatura, quali: MMA-TIG-MIG/MAG, etc.
Rispondi
_Lorenzo_
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: giovedì 8 agosto 2013, 16:49
Località: Provincia di Piacenza

Bombole di Argon da 1 litro

Messaggio da _Lorenzo_ » giovedì 8 agosto 2013, 17:05

Salve a tutti,

da poco ho preso una saldatrice TIG ad inverter da max 120 amp, che fa anche taglio al plasma. Premetto che ho sempre lavorato con saldatrici a filo industriali, ovviamente non mie e senza alcun corso...lavori di carpenteria, e questa è praticamente la mia prima saldatrice personale privata.
Ho voluto prenderla al TIG perchè non ho mai provato e volevo vedere se riuscivo, con tantissimo tempo, ad imparare un po'.

Proprio perchè è mia non mi posso permettere di pagare il noleggio per le bombolone di argon da officina e quindi, almeno inizialmente, ho pensato di usare quelle che vendono anche ai supermercati da 1 litro....però c'è qualcosa che non va!!!!

Infatti ad esempio stamattina ho montato la bomboletta NUOVA al riduttore e collegato tutto alla saldatrice. Reduce di una prima bombola praticamente mai sfruttata e "già  esaurita" ho voluto provare con un secchio d'acqua se le fascette ed il tubo erano ben strette....ok nessuna bolla...perfetto.

Apro quasi tutto il riduttore e il manometro sulla saldatrice mi segna tra i 3 e i 4 bar (mi pare). Inizio a saldare e dopo neanche 10 minuti.............................cicalino del gas, controllo, pressione a zero?!?!?!?!

Infatti provo e riprovo ma niente, sembra che la bombola sia già  finita.

Per capirci ho saldato una curva da 90° ad un pezzo di tubo, tutto inox aisi304, da 1" cioè quelli da 33,7 mm.....cosa saranno? 10 cm di cordone?!?!?! Mettiamo pure che in un punto, causa errore mio, ho dovuto permanere più tempo, ma comunque ho terminato appena in tempo questa sola giuntura...

E' normale che ste bombolette durino così poco o sbaglio qualcosa io? :shock:

La regolazione del gas a fine arco non me la ricordo ma sarà  stata sui 10 secondi...

Grazie! :)

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Bombole di Argon da 1 litro

Messaggio da vdeste » giovedì 8 agosto 2013, 17:21

10 Minuti ???? E' durata anche troppo !! 8) 8) :lol: Scherzi a parte, lì dentro ci sono si e no 100 litri di argon...se saldi con 5/6 litri minuto ne dura al massimo 20.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

_Lorenzo_
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: giovedì 8 agosto 2013, 16:49
Località: Provincia di Piacenza

Re: Bombole di Argon da 1 litro

Messaggio da _Lorenzo_ » giovedì 8 agosto 2013, 18:58

Grazie mille vdeste per la risposta!

Cavolo che fregatura ste bombolette.. :evil:

Ho letto sul forum qualche prezzo per il noleggio e le cariche per quelle medie e mi sembrano abbordabili, pensavo peggio...mi sa che mi toccherà  prenderla!

Chiedo un'ultima cosa: ma per la pressione del gas a quanto la devo tenere? 4 bar son troppi? Immgaino dipenda anche dallo spessore...
La vorrei usare per saldare (imparare :x ) su lamiere 1-2 mm e invece per i tubi lo spessore sale al max a 3-4 mm.

Grazie mille ancora!!

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Bombole di Argon da 1 litro

Messaggio da vdeste » giovedì 8 agosto 2013, 21:09

Non penso abbia tanto senso ragionare in termini di bar. Il flusso di argon si misura in litri/min, questo perchè è una misura "universale" indipendentemente dal tipo di equipaggiamento che hai. Ragionando in bar non hai un valore confrontabile con quelli che saldano con apparecchi diversi dal tuo. Tutta questa prosopopea, perchè sul riduttore di pressione delle bombole "vere" ci sono 2 indicatori, uno ti dice la pressione della bombola in bar, l'altro il flusso in uscita in lt/min. Il flusso varia a seconda di diversi fattori, se cerchi in rete, anche sul forum, trovi delle tabelle indicative.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Rispondi

Torna a “La Saldatura e sue tecniche”