saldatura a filo e a elettrodo

Descrizione, problemi, tecniche, macchine, accessori e tutto ciò che riguarda le varie tipologie di saldatura, quali: MMA-TIG-MIG/MAG, etc.
Rispondi
filippedu
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 21:58
Località: sardegna

saldatura a filo e a elettrodo

Messaggio da filippedu » lunedì 14 ottobre 2013, 22:47

che differenza cè tra una saldatura a filo e una elettrodo? e la piu resistente?

Avatar utente
miughe
Junior
Junior
Messaggi: 95
Iscritto il: sabato 1 giugno 2013, 11:09
Località: Milano

Re: saldatura a filo e a elettrodo

Messaggio da miughe » martedì 15 ottobre 2013, 0:21

Per rispondere esaurientemente alla domanda, apparentemente semplice, ci vorrebbe un libro intero.
Diciamo che la saldatura a filo è un procedimento semiautomatico, mentre quello ad elettrodo è sostanzialmente un procedimento manuale.
Riguardo il filo:
- saldi più velocemente;
- serve maggiore potenza elettrica, e l'apparecchiatura è più costosa;
- senza gas di protezione si può saldare solo l'acciaio dolce;
- è più facile saldare, ma è altrettanto facile fare saldature poco tenaci;
Riguardo l'elettrodo:
- riesci a saldare più agevolmente parti in posizione;
- rispetto al filo serve meno potenza, a parità di spessori;
- anche se il procedimento è più difficile, consente all'operatore di controllare penetrazione e tenacia;
- l'apparecchiatura è molto più economica e trasportabile, ad elettrodo si salda agevolmente all'aperto in presenza di vento, umidità e persino sott'acqua;

Poi, diciamo che dipende molto dal tipo di saldature che devi fare. Per alcuni tipi un procedimento è meglio dell'altro.
Saldatrici Fimer K130 e TIGMIG TM170 TIG HF

Avatar utente
BB_Frank
Member
Member
Messaggi: 208
Iscritto il: giovedì 29 dicembre 2011, 22:06
Località: Roma

Re: saldatura a filo e a elettrodo

Messaggio da BB_Frank » martedì 15 ottobre 2013, 1:40

La saldatrice a filo, come anche il TIG ti permette di saldare su spessori molto piu sottili rispetto a quella ad elettrodo
Non per ultimo ci puoi saldare anche molti piu materiali...

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7372
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Re: saldatura a filo e a elettrodo

Messaggio da girasole » martedì 15 ottobre 2013, 11:21

@ filippedu

devi aggiornare la località nel tuo profilo come richiesto dal regolamento
Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay

gianluca171
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: venerdì 21 settembre 2012, 17:37
Località: Modena

Re: saldatura a filo e a elettrodo

Messaggio da gianluca171 » mercoledì 16 ottobre 2013, 10:14

La saldatura ad elettrodo è un procedimento manuale, nato prima rispetto alla saldatura a filo che invece è automatica ed è nata successivamente per soddisfare esigenze industriali.
Comunque ti linko un sito dove puoi trovare un maggiore approfondimento: http://www.tec-eurolab.com/it/doc-98-1.aspx

Rispondi

Torna a “La Saldatura e sue tecniche”