cea matrix 2200 delusione

Descrizione, problemi, tecniche, macchine, accessori e tutto ciò che riguarda le varie tipologie di saldatura, quali: MMA-TIG-MIG/MAG, etc.
Rispondi
Avatar utente
harry potter
Senior
Senior
Messaggi: 1572
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2009, 13:41
Località: sondrio
Contatta:

cea matrix 2200 delusione

Messaggio da harry potter » venerdì 23 maggio 2014, 19:18

macchina compra nuova ad ottobre 2012
primo giorno (venerdi) dopo alcune prove noto che quando la spengo esce un errore , in pratica se la saldatrice eroga + di 110 volt và in protezione.
chiamo l'assistenza e mi dicono che a volte capita che in spegnimento dia quell'errore, ma di stare tranquillo.
dopo altre prove (in totale 3 ore) a TIG in AC và in allarme
non eroga più corrente , funziona solo in DC .

chiamo l'assistenza e mi dicono di fare alcune prove, ma alla fine niente, la mando in assitenza e la riparano, non me la cambiano perchè dicono che cosi hanno la garanzia che funzioni a dovere .

me la consegnano riparata e la macchina và benone, anche se in spegnimento dà sempre l'errore
da quel giorno si e no avrò saldato 50 ore in AC.

oggi (venerdi!) mentre saldavo un copri cassone in alluminio di un carrellino dopo un'oretta và di nuovo in allarme come l'altra volta e si pianta sempre in AC.

vediamo lunedi che mi dicono, dire che sono incazzato nero è poco, l'unica volta che in vita mia compro un'attrezzatura seria e nuova la prendo in quel posto.
"non sono una persona mattiniera...penso sia perchè ho cosi tanti pensieri profondi ,che la mia mente ha bisogno di molto tempo per rigenerarsi"

matteo_120
Junior
Junior
Messaggi: 52
Iscritto il: lunedì 4 maggio 2009, 18:43
Località: Munich/Genova

Re: cea matrix 2200 delusione

Messaggio da matteo_120 » sabato 24 maggio 2014, 13:22

secondo me visto che il problema ti si è gia presentato una volta potresti provare a chiedere la sostituzione integrale della macchina stavolta.

Avatar utente
harry potter
Senior
Senior
Messaggi: 1572
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2009, 13:41
Località: sondrio
Contatta:

Re: cea matrix 2200 delusione

Messaggio da harry potter » mercoledì 4 giugno 2014, 11:46

l'hanno riparata in garanzia , niente sostituzione.
diciamo che avendola presa con fattura e quindi come ditta è già buono cosi.

da come ho capito si sono rotti degli igbt del secondario (o il secondario stesso) , ricordo che anche l'altra volta il guasto era sul secondario.

il problema deduco che sia un difetto di progettazione o componentistica visto che mi ha detto che la macchina è stata si riparata, ma anche modificata per degli aggiornamenti cosa che era prevista già all'epoca ma che nessuno ha applicato sulla mia macchina alla prima riparazione.

per ora son "contento" , la saldatrice và ed è passata in garanzia, speriamo in futuro :roll:
"non sono una persona mattiniera...penso sia perchè ho cosi tanti pensieri profondi ,che la mia mente ha bisogno di molto tempo per rigenerarsi"

brandoracing
Junior
Junior
Messaggi: 96
Iscritto il: sabato 6 agosto 2011, 12:21
Località: Sovana-Maremma

Re: cea matrix 2200 delusione

Messaggio da brandoracing » venerdì 4 luglio 2014, 14:46

Bè,se ti consola la mia fro da millemila euro un giorno,era accesa e NON saldavo,si è incendiata!!!!!!
Purtroppo sti casini capitano più con la roba professionale che con le cineserie da Brico...

Fabioricc
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: sabato 29 novembre 2014, 23:49
Località: Capo d'Orlando

Re: cea matrix 2200 delusione

Messaggio da Fabioricc » mercoledì 3 dicembre 2014, 18:28

Mi stavo convincendo anch'io qualche mese fa a comprare a comprare una cea matrix 400ac/dc, non però sapevo fossero cosi delicate...
Comunque la mia vecchia saldatrice saf thrynertal 360 ac/dc a trasformatore non si ferma mai e ha una potenza inaudita!!!
:naka: E' un mulo!!!
“Chi dice che non si può fare non dovrebbe mai interrompere chi lo sta facendo.”

Avatar utente
harry potter
Senior
Senior
Messaggi: 1572
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2009, 13:41
Località: sondrio
Contatta:

Re: cea matrix 2200 delusione

Messaggio da harry potter » mercoledì 3 dicembre 2014, 20:57

guarda prima avevo una dta AC\DC 200 amp appunto a trasformatore
il paragone non regge proprio come efficenza e fuzionamento (poi la dta non aveva nulla se non le rampe!) ,la cea consuma molto meno, con i 3 kw di contattore ogni 3x2 lo facevo saltare con la dta saldando a tig.

riguardo al tuo acquisto non saprei che dirti, un cigno non fà primavera (mica si dice cosi?)
personalmente l'ho cambiata perchè la dta ormai era deceduta, se no me la sarei tenuta stretta
insomma non usandola per lavoro è difficile ammortizzare 2500 euro di macchina in tempi brevi :roll:

comunque ad oggi funziona molto bene, meglio che da nuova, speriamo bene :mrgreen:
"non sono una persona mattiniera...penso sia perchè ho cosi tanti pensieri profondi ,che la mia mente ha bisogno di molto tempo per rigenerarsi"

Avatar utente
Forsaken
Junior
Junior
Messaggi: 124
Iscritto il: sabato 3 maggio 2014, 21:06
Località: UDINE

Re: cea matrix 2200 delusione

Messaggio da Forsaken » mercoledì 3 dicembre 2014, 22:17

fuuu bel guasto, per fortuna che ti è passata in garanzia, i ricambi e le schede per le saldatrici professionali costicchiano sentendo parlare gli elettricisti a lavoro (noi usiamo tig cebora e mig EWM)

comunque sono contento che adesso il macchinario saldi alla grande ;-)

Rispondi

Torna a “La Saldatura e sue tecniche”