Consiglio su corso saldatura TIG

Descrizione, problemi, tecniche, macchine, accessori e tutto ciò che riguarda le varie tipologie di saldatura, quali: MMA-TIG-MIG/MAG, etc.
Rispondi
Fiste
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: giovedì 13 marzo 2014, 12:33
Località: CA

Consiglio su corso saldatura TIG

Messaggio da Fiste » lunedì 28 luglio 2014, 11:51

Hello guys
Come ho già detto in altre circostanze sono un perito meccanico di 23 anni e voglio migliorare il mio background lavorativo.
Pur non avendo esperienza nel settore saldatura(ho giusto un po di manualità con quella ad elettrodo rivestito) ho intenzione di svolgere un corso teorico/pratico, di 40 ore, sulla saldatura TIG in norma alla UNI EN ISO 9606-1.
Il corso ha un costo di 800 euro +IVA
Procedimento TIG (UNI EN ISO 9606-1)


-Qualcuno ha già svolto dei corsi simili a questi?
- Ne è valsa la pena?

Grazie

mich16827
Member
Member
Messaggi: 200
Iscritto il: lunedì 16 dicembre 2013, 19:56
Località: Mirandola, MO

Re: Consiglio su corso saldatura TIG

Messaggio da mich16827 » lunedì 28 luglio 2014, 12:06

Ho fatto un corso di 80 ore sulle tre tecniche di saldatura ad arco elettrico manuale da completo neofita l'anno scorso. Costo 1100 euro iva inclusa.

Utile molto. Ma se potessi rifare prenderei prima la saldatrice per fare il corso avendo già acquisito un minimo di manualità.

Fiste
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: giovedì 13 marzo 2014, 12:33
Località: CA

Re: Consiglio su corso saldatura TIG

Messaggio da Fiste » lunedì 28 luglio 2014, 12:39

Grazie per la risposta.
Il costo del corso è di 800 +IVA, essendo totalmente indipendente per me è una bella somma. Ora come ora non ho la possibilità di fare pratica, i miei dubbi nascono su questo punto: tralasciando il fatto che saldatori non si diventa solamente seguendo un corso di tot ore, l'attestazione del corso può essere ben spendibile nella ricerca di lavoro (considerando anche l'opportunità dell'apprendistato)?
Ultima modifica di Anonymous il martedì 29 luglio 2014, 6:12, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: rip. inutile rimosso

Avatar utente
harry potter
Senior
Senior
Messaggi: 1572
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2009, 13:41
Località: sondrio
Contatta:

Re: Consiglio su corso saldatura TIG

Messaggio da harry potter » lunedì 28 luglio 2014, 12:45

mich non sono tanto d'accordo , se parti da 0 hai il cervello libero e fà da spugna.
se hai già esperienze da autodidatta è più difficile entrare nell'ottica giusta.

è come quando lavori in un posto e ti abitui ad una certa metodologia di lavoro, quando finisci in un'altro posto dove lavorano in un'altro modo devi entrare nella loro ottica, ed è sempre "difficile"

di saldatori c'è nè piena l'aria , per mè in questo settore la differenza la fanno i patentini e i corsi di specializzazione per la saldatura di materiali particolari (tipo superduplex , duplex etc) ecco li sul CV fà differenza, ma l'aver fatto un corso base non sò quanto possa incidere.
"non sono una persona mattiniera...penso sia perchè ho cosi tanti pensieri profondi ,che la mia mente ha bisogno di molto tempo per rigenerarsi"

mich16827
Member
Member
Messaggi: 200
Iscritto il: lunedì 16 dicembre 2013, 19:56
Località: Mirandola, MO

Re: Consiglio su corso saldatura TIG

Messaggio da mich16827 » lunedì 28 luglio 2014, 17:09

Harry il tuo è un buon punto di vista, e senza altro il peso di un corso rispetto ad una certificazione o una patente è irrisorio.
Ma io ho riportato un esperienza personale, arrivare al corso sapendo che non si è capaci di saldare ma avendo un po' di manualità sulla torcia e riuscendo a stendere un cordone ti fa guadagnare qualche ora in più. Poi se sei un pirla che arriva e senza sapere dove ha il naso vuole fare il buffone c'è poca speranza comunque.

Fiste il corso è spendibile relativamente, nel senso che si riduce tutto alla prova che ti fanno fare che è il vero e proprio colloquio per un saldatore. Ma bisogna pur partire imparando in qualche modo.

faboppo
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: venerdì 26 aprile 2013, 17:27
Località: cremona

Re: Consiglio su corso saldatura TIG

Messaggio da faboppo » martedì 5 agosto 2014, 11:44

io ho preso il patentino per saldatore materie plastiche polietilene. corso da tec eurolab http://bit.ly/patentino Il corso secondo me è in ogni caso utile però la cosa migliore è prendere una certificazione. il mio consiglio spassionato quindi è: 1.riuscire a focalizzare su quale tipologia di saldatura ti vuoi specializzare 2.farti dell'esperienza (se vuoi anche corso) 3.prendere il patentino. ciau

mucchino

Re: Consiglio su corso saldatura TIG

Messaggio da mucchino » giovedì 25 dicembre 2014, 2:51

Il corso non serve ai fini pratici, ossia: spendi 1000 euro per una serie di nozioni tecniche e pratiche concentrate in 40 ore, ma quando avrai finito il corso quasi sicuramente non saprai saldare, come non sanno saldare la totalità dei periti che escono dalle nostre splendide scuole superiori.
Al lavoro vogliono gente sgamata e veloce, parlo per esperienza personale e ho solo una qualifica di scuola professionale.
Una riga in pìù sul curriculum non eleva ad un livello superiore le tue competenze "reali", al lavoro sono quelle a cui stanno attenti.
La metà dei soldi del corso spendili per una saldatrice piuttosto, ci fai pratica ed esperienza diretta e hai una macchina che puoi rivendere se non dovesse fare per te.
Il corso sei sempre in tempo a farlo.
Sei ancora giovane, se ti dai da fare puoi imparare bene il mestiere.

Rispondi

Torna a “La Saldatura e sue tecniche”