essendo abbastanza scomodo ed è difficile tagliare dritto così per uno che non taglia tutto il giorno chiedo cosa cambia se tocco come poi vedo nei video su youtube lo fanno tutti . la macchina col tempo si rovina? o è solo per preservare l'elettrodo. mi sembra strano che quando vedo tagliare, persino il mio fabbro appoggia la punta della torcia sul pezzo mentre taglia. ho già provato con un distanziale apposito ma serve solo per lamiere dritte poi è scomodo. il manuale mostra chiaramente con una foto che va tenuto a 1/2mm...chiedo delucidazioni più chiare da voi esperti.grazie
taglio plasma info taglio
-
- Newbie
- Messaggi: 14
- Iscritto il: mercoledì 10 dicembre 2014, 9:27
- Località: genova
taglio plasma info taglio
essendo abbastanza scomodo ed è difficile tagliare dritto così per uno che non taglia tutto il giorno chiedo cosa cambia se tocco come poi vedo nei video su youtube lo fanno tutti . la macchina col tempo si rovina? o è solo per preservare l'elettrodo. mi sembra strano che quando vedo tagliare, persino il mio fabbro appoggia la punta della torcia sul pezzo mentre taglia. ho già provato con un distanziale apposito ma serve solo per lamiere dritte poi è scomodo. il manuale mostra chiaramente con una foto che va tenuto a 1/2mm...chiedo delucidazioni più chiare da voi esperti.grazie
-
- Junior
- Messaggi: 130
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 19:40
- Località: Trieste
- Contatta:
Re: taglio plasma info taglio
dipende dal tipo di torcia e dallo spessore da tagliare, sulla mia ad esempio su spessori sottili si va a contatto (sotto i 4 mm intendo) sopra devi andare distanziato per permettere un taglio ottimale.
Per la tua ti conviene fare delle prove, al massimo butti ugello ed elettrodo
Per la tua ti conviene fare delle prove, al massimo butti ugello ed elettrodo

-
- Newbie
- Messaggi: 14
- Iscritto il: mercoledì 10 dicembre 2014, 9:27
- Località: genova