BlueMig 170 Vs EasyMig 125

Descrizione, problemi, tecniche, macchine, accessori e tutto ciò che riguarda le varie tipologie di saldatura, quali: MMA-TIG-MIG/MAG, etc.
Rispondi
NikosCNC
Junior
Junior
Messaggi: 105
Iscritto il: lunedì 21 aprile 2014, 17:32
Località: Grecia, Nisi

BlueMig 170 Vs EasyMig 125

Messaggio da NikosCNC » mercoledì 21 ottobre 2015, 16:37

Siccome vorrei cominciare a saldare dalle piccole cose mie con spessori sottili sui 2-3mm e successivamente salire fino a delle costruzioni più cosistenti sugli spessori di lamiera DCP nera 8-15mm, aiutatemi per cortesia a capire un pò meglio come sono queste MIG, saldando le mie cose esclusivamente col filo animato e senza gas.

Che faccio con sta MIG senza gas? La scelgo semplice o con Inverter? Ho la corrente domestica 220 monofase con 25 Amp abbondanti e volendo anche un pò di più credo sui 30 Amp.

Che differenza sostanziale ci sarebbe fra le Easycraft 145 e le Bluemig 145 ?
Per quello che devo fare io basta la Bluemig 145 o devo salire sulla Bluemig 170?
Meglio la Bluemig 170 Vs EasyMig 125 ?
Ci sarebbero delle alternative?

Grazie mille! 8)

Rispondi

Torna a “La Saldatura e sue tecniche”