Cosa usare, TIG o filo continuo? Consigli per acquisto

Descrizione, problemi, tecniche, macchine, accessori e tutto ciò che riguarda le varie tipologie di saldatura, quali: MMA-TIG-MIG/MAG, etc.
Rispondi
Cillo
Junior
Junior
Messaggi: 82
Iscritto il: martedì 20 gennaio 2009, 13:20
Località: Genova

Cosa usare, TIG o filo continuo? Consigli per acquisto

Messaggio da Cillo » venerdì 15 gennaio 2016, 23:36

Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio. Ho necessita di saldare lamiere sottili meno di 1 mm, principalmente vorrei saldare fazzoletti di lamiera sulla carrozzeria per restaurare una macchina d'epoca. Non ho nessun tipo di esperienza in materia, l'unica cosa che possiedo è la voglia di imparare :D
Ho capito che con l'elettrodo faccio poco o nulla perche bucherei tutto, allora devo ripiegare su altre tecniche e qui sorge il dubbio, quale scegliere?
Mi sono rivolto ad una utensileria e mi hanno proposto una filo continuo da usare con filo animato in maniera da risparmiare la spesa della bombola, nello specifico una Telwin Technomig 180 Dual Synergic a 485 euri che mi è stato detto che fa tutto in automatico, basta impostare lo spessore del materiale da saldare, ma non sono cosi convinto, voi cosa mi suggerite?
Salderei inoltre alluminio e inox. Il budget di spesa se stesse sotto i 450 euro sarei contento, dato che sto anche cercando un trapano a colonna.
Grazie.
ps nella "tana" ho la 220 monofase di casa.

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3198
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Cosa usare, TIG o filo continuo? Consigli per acquisto

Messaggio da TIRZAN » sabato 16 gennaio 2016, 15:16

saldatura a filo ok però ti sconsiglio il filo animato.....decisamente meglio con il gas (di solito per gli acciai miscela Argon+CO2)
l'alluminio lo saldi cambiando il filo con quello specifico e con gas Argon.

altrimenti TIG ma si apre un mondo: con il tuo bugget prendi un inverter tig in DC che salda solo acciaio.
è richiesto lo stesso il gas.

Cillo
Junior
Junior
Messaggi: 82
Iscritto il: martedì 20 gennaio 2009, 13:20
Località: Genova

Re: Cosa usare, TIG o filo continuo? Consigli per acquisto

Messaggio da Cillo » sabato 16 gennaio 2016, 16:14

quindi mi conviene andare sulla filo continuo?
e qualche suggerimento su marca e modello magari da spendere un po meno?
Grazie

mario mariano
Senior
Senior
Messaggi: 780
Iscritto il: martedì 14 gennaio 2014, 20:12
Località: Roma
Contatta:

Re: Cosa usare, TIG o filo continuo? Consigli per acquisto

Messaggio da mario mariano » sabato 16 gennaio 2016, 18:19

normalmente lo spendere poco non è sinonimo di qualità, alla stessa cifra potresti cercare un usato di qualità media, quasi professionale

Cillo
Junior
Junior
Messaggi: 82
Iscritto il: martedì 20 gennaio 2009, 13:20
Località: Genova

Re: Cosa usare, TIG o filo continuo? Consigli per acquisto

Messaggio da Cillo » sabato 16 gennaio 2016, 18:22

ok pero non conosco marche e modelli, mi date qualche dritta su cosa cercare?
Grazie

mario mariano
Senior
Senior
Messaggi: 780
Iscritto il: martedì 14 gennaio 2014, 20:12
Località: Roma
Contatta:

Re: Cosa usare, TIG o filo continuo? Consigli per acquisto

Messaggio da mario mariano » sabato 16 gennaio 2016, 18:48

questa che ti posto è trifase quindi non va bene per la corrente di casa ma solo per farti qualche esempio
http://www.subito.it/attrezzature/salda ... 884459.htm

Cillo
Junior
Junior
Messaggi: 82
Iscritto il: martedì 20 gennaio 2009, 13:20
Località: Genova

Re: Cosa usare, TIG o filo continuo? Consigli per acquisto

Messaggio da Cillo » domenica 17 gennaio 2016, 2:55

E un consiglio su una monofase 220....

MaCaNaKuS
Newbie
Newbie
Messaggi: 2
Iscritto il: domenica 17 gennaio 2016, 11:52
Località: Fombio

Re: Cosa usare, TIG o filo continuo? Consigli per acquisto

Messaggio da MaCaNaKuS » domenica 17 gennaio 2016, 12:58

Ciao,
Premetto che lavoro in una carpenteria metallica ma non vi saldo, faccio qualche cordone ogni tanto,
Secondo me per l'uso che vuoi darli e per il tuo budget ti consiglio la saldatrice a filo continuo, forse sarai costretto a prendere una macchina che va con rocchetti piccoli di filo animato perché senza apporto di gas, le saldature che farai (visto l'uso che vi darai) saranno meno fragili di quelli che otterresti con il tig o con l'elettrodo e avrai decisamente meno rischio di "buccare" la lamiera finché imparerai a saldare,
ma non spaventarti: non è la fine del mondo, con una manciata di scarti di ferro diventerai un saldatore provetto.
ti consiglio di prenderla in una negozio specializzato perché prenderai sicuramente roba made in cina ma se la comperi nel fai da te dietro lango risparmierai di sicuro, ma se dovesi ritornarci per qualche delucidazione difficilmente sapranno risponderti, nel negozio specializzato ti troverai a tuo aggio a magari te la faranno anche provare prima di prenderla, poi quello che ci sarà dietro il bancone e più probabile che ne capisca qualcosa.
Se hai la possibilità cerca un fabbro di paese che non avrà problemi a dirti l'ABC della saldatura ed a farti provare, anzi, io lo farei prima di prenderla, sopratutto perché saprai già almeno fare qualche cordone e cosi poter provare la tua macchina prima di pagarla.
So che fuori budget ma che lavora con il gas(consiglio per il ferro 95% Argon e 5% CO2) , fa da tig e mig: "NX 933 MULTI INVERTER SYNERGIC" cercala con google e troverai anche chi la vende in italia, mio padre ne ha pressa una l'hanno scorso e l'ha portata in Argentina, ed è molto contento dei risultati,
un'altra tecnica che volendo richiede più manualità ma se impari farai delle ottime saldature sulle auto e il cannello a gas, che con una minima spesa ti metterà in condizioni di effettuare dei lavori di ottima qualità.

per quanto riguarda l'alluminio ti dico già che con il tuo budget non potrai saldarlo, o se lo fai otterrai dei risultati poco soddisfacenti, questo materiale richiede una macchina pulsata per poterlo fare decentemente e ciò vuol dire andare su una spesa di oltre il migliaio di euro.
Ciao ciao

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3198
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Cosa usare, TIG o filo continuo? Consigli per acquisto

Messaggio da TIRZAN » domenica 17 gennaio 2016, 14:56

più che indicarti subito marche e modelli ti consiglio di fissare prima un buggett e poi iniziare a fare una ricerca prima nella tua zona poi in internet (ad es su subito) e valutare le varie offerte che trovi.

per dire io ho una mig monofase presa anni fà su internet tramite subito...era una rimanenza di magazzino...non ha alcuna marca solo una scritta MIG 120 e sulla targhetta il marchio CE (originale) e Made in EU....è di dimensioni piuttosto contenute ma ci ho fatto tantissimi lavori dalla carrozzeria dei 4x4 alle marmitte,paraurti,ecc.....e la pagai 100euro.
quindi cerca bene che le occasioni prima o poi escono.

mich16827
Member
Member
Messaggi: 200
Iscritto il: lunedì 16 dicembre 2013, 19:56
Località: Mirandola, MO

Re: Cosa usare, TIG o filo continuo? Consigli per acquisto

Messaggio da mich16827 » domenica 17 gennaio 2016, 22:20

Guarda questa, in asta la paghi facilmente 250/260 euro più s.s., con il tuo budget prendi anche bombola (miscela argon 75% co2 25% per ferro e acciaio) flussometro e maschera autoscurante su ebay. Per lavori di carrozzeria con il filo impari in fretta e fai un buon lavoro facilmente.

http://www.ebay.it/itm/SALDATRICE-INVER ... 4888415601

Cillo
Junior
Junior
Messaggi: 82
Iscritto il: martedì 20 gennaio 2009, 13:20
Località: Genova

Re: Cosa usare, TIG o filo continuo? Consigli per acquisto

Messaggio da Cillo » domenica 17 gennaio 2016, 22:33

Grazie mille delle risposte, comincio a cercare!!
In ufficio ho una regia ad inverter che fa eletttodo e tig, pensavo di provare un po a saldare con quella ma se prendo una bombola di argon poi la posso usare anche con la filo continuo?

mich16827
Member
Member
Messaggi: 200
Iscritto il: lunedì 16 dicembre 2013, 19:56
Località: Mirandola, MO

Re: Cosa usare, TIG o filo continuo? Consigli per acquisto

Messaggio da mich16827 » domenica 17 gennaio 2016, 22:40

L'argon a filo lo usi per l'alluminio, ma saldare l'alluminio a filo è roba da smaliziati e a quanto scrivi non sarebbe l'applicazione per cui impareresti a saldare, per fare un buon lavoro con l'acciaio (che sia ferro o altro) hai bisogno che l'argon sia miscelato con la co2.

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3198
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Cosa usare, TIG o filo continuo? Consigli per acquisto

Messaggio da TIRZAN » domenica 17 gennaio 2016, 22:55

per saldature non impegnative come spessore (quindi le lamiere delle carrozzerie) a filo su acciaio puoi usare anche il solo Argon.....mi è capitato qualche volta non avendo a disposizione la bombola di miscela carica :mrgreen:

Cillo
Junior
Junior
Messaggi: 82
Iscritto il: martedì 20 gennaio 2009, 13:20
Località: Genova

Re: Cosa usare, TIG o filo continuo? Consigli per acquisto

Messaggio da Cillo » domenica 24 gennaio 2016, 15:15

Ciao, quetsa come vi sembra?
http://www.ebay.it/itm/Schweisgerat-MIG ... Swl8NVcUYi

grazie

Cillo
Junior
Junior
Messaggi: 82
Iscritto il: martedì 20 gennaio 2009, 13:20
Località: Genova

Re: Cosa usare, TIG o filo continuo? Consigli per acquisto

Messaggio da Cillo » martedì 9 febbraio 2016, 21:06

ciao, allora stasera ho preso su ebay da tig-mig la SALDATRICE INVERTER MIG/MAG MMA TM 223 INVMIG180 AMP IGBT PROFESSIONALE WELDER
spero sia un buon acquisto....
mi consigliate un casco ad oscuramento automatico, un regolatore di pressione per la bombola e quant'altro mio occorre per saldare, possibilmente da loro cosi pago una spedizione sola?
Grazie

Rispondi

Torna a “La Saldatura e sue tecniche”