Ripeto poche saldature in un anno, quindi non devo fare strutture portanti , non posso spendere 600€ in un corso e tutto cio che ne consegue.
Una saldatrice versatile , che mi permetta di saldare in tutte le occasioni anche a sotto una moto se ce ne è bisogno.

So che con la tig si salda sia alluminio che metallo,saldatura molto bella ma: è possibile imparare ad usarla da autodidatta?Si saldano le lamiere anche se non sono sgrossate ? Si salda a testa in giu? Mi hanno inoltre detto che con la tig i pezzi vanno preparati molto bene e per via del suo calore emanato è difficile fare saldature senza piegare la lamiera oltre alla difficoltà nella saldatura stessa.
Credo che quella che faccia a caso mio sia per la facilità sia perchè potrei farci di tutto è la MIG/MAG a filo.
Ho visto la telwin 180, dovrei riuscire con filo da 1.2(max) a saldare da 0.8 a 8/9mm.
Ma ho i seguenti dubbi per quanto riguarda la filo:
-E' possibile , nel caso dovessi saldare spessori piu grossi (magari mi capiterà nella vita

-E' possibile saldarci l'alluminio? ho letto che per farlo va cambiato il gas, il filo e i gommini spingi-filo.
grazie